Magazine

La nuova Daccordi Fly di Jean Loup

La nuova Daccordi Fly di Jean Loup

Jean Loup è venuto dalla Francia a ritirare di persona la sua nuova bici custom-made. Ha approffittato per fare qualche giorno di vacanza in Toscana. La nostra azienda si trova infatti nella zona centralissima della Toscana. Da qui si possono facilmente raggiungere...

leggi tutto
Come affrontare una Granfondo in 4 settimane

Come affrontare una Granfondo in 4 settimane

Come affrontare una Granfondo lunga in 4 settimane? O come viene chiamata in America una Century, cioè una distanza di 100 miglia, quindi 160 km? Il completamento di un risultato del genere è una pietra miliare che può avere un profondo effetto su qualsiasi ciclista....

leggi tutto
L’utilizzo di una bici gravel

L’utilizzo di una bici gravel

L'utilizzo di una bici gravel è la moda del momento per quel che riguarda il ciclismo muscolare, ovvero le bici non assistite. Sui fattori scatenanti questa nuova tendenza si potrebbe scrivere molto - la fuga dalle strade sempre più pericolose, la voglia di...

leggi tutto
La seconda bici Daccordi di Philip

La seconda bici Daccordi di Philip

Siamo lieti quando i clienti ci scelgono due volte e vorremmo ringraziarli per il loro continuo supporto. Lavoriamo sodo per garantire che i nostri clienti abbiano la migliore esperienza possibile ogni volta che ci scelgono e continueremo a lottare per l'eccellenza....

leggi tutto
Le bici artigianali sono modernità

Le bici artigianali sono modernità

Le bici artigianali fanno parte di uno stile di vita. L'artigianalità è una filosofia. Le persone che acquistano prodotti artigianali scelgono di investire in un mondo sostenibile. L'artigianato può riferirsi a una varietà di cose, dai mobili fatti a mano...

leggi tutto

Affrontare una salita “a gradoni” in bici

Siamo saliti alle Sorgenti del Piave con l'ex Professionista Patrick Martini in sella a una Daccordi Borea. Abbiamo affrontato questa dura salita, definendola "a gradoni". Perché l'abbiamo definita così, e affrontare una salita "a gradoni" in bici? Caratteristiche di...

leggi tutto
La nuova Daccordi Fly di Jean Loup

La nuova Daccordi Fly di Jean Loup

Jean Loup è venuto dalla Francia a ritirare di persona la sua nuova bici custom-made. Ha approffittato per fare qualche giorno di vacanza in Toscana. La nostra azienda si trova infatti nella zona centralissima della Toscana. Da qui si possono facilmente raggiungere...

leggi tutto
Come affrontare una Granfondo in 4 settimane

Come affrontare una Granfondo in 4 settimane

Come affrontare una Granfondo lunga in 4 settimane? O come viene chiamata in America una Century, cioè una distanza di 100 miglia, quindi 160 km? Il completamento di un risultato del genere è una pietra miliare che può avere un profondo effetto su qualsiasi ciclista....

leggi tutto
L’utilizzo di una bici gravel

L’utilizzo di una bici gravel

L'utilizzo di una bici gravel è la moda del momento per quel che riguarda il ciclismo muscolare, ovvero le bici non assistite. Sui fattori scatenanti questa nuova tendenza si potrebbe scrivere molto - la fuga dalle strade sempre più pericolose, la voglia di...

leggi tutto
La seconda bici Daccordi di Philip

La seconda bici Daccordi di Philip

Siamo lieti quando i clienti ci scelgono due volte e vorremmo ringraziarli per il loro continuo supporto. Lavoriamo sodo per garantire che i nostri clienti abbiano la migliore esperienza possibile ogni volta che ci scelgono e continueremo a lottare per l'eccellenza....

leggi tutto
Le bici artigianali sono modernità

Le bici artigianali sono modernità

Le bici artigianali fanno parte di uno stile di vita. L'artigianalità è una filosofia. Le persone che acquistano prodotti artigianali scelgono di investire in un mondo sostenibile. L'artigianato può riferirsi a una varietà di cose, dai mobili fatti a mano...

leggi tutto

Affrontare una salita “a gradoni” in bici

Siamo saliti alle Sorgenti del Piave con l'ex Professionista Patrick Martini in sella a una Daccordi Borea. Abbiamo affrontato questa dura salita, definendola "a gradoni". Perché l'abbiamo definita così, e affrontare una salita "a gradoni" in bici? Caratteristiche di...

leggi tutto
La nuova Daccordi Fly di Jean Loup

La nuova Daccordi Fly di Jean Loup

Jean Loup è venuto dalla Francia a ritirare di persona la sua nuova bici custom-made. Ha approffittato per fare qualche giorno di vacanza in Toscana. La nostra azienda si trova infatti nella zona centralissima della Toscana. Da qui si possono facilmente raggiungere...

leggi tutto
Come affrontare una Granfondo in 4 settimane

Come affrontare una Granfondo in 4 settimane

Come affrontare una Granfondo lunga in 4 settimane? O come viene chiamata in America una Century, cioè una distanza di 100 miglia, quindi 160 km? Il completamento di un risultato del genere è una pietra miliare che può avere un profondo effetto su qualsiasi ciclista....

leggi tutto
L’utilizzo di una bici gravel

L’utilizzo di una bici gravel

L'utilizzo di una bici gravel è la moda del momento per quel che riguarda il ciclismo muscolare, ovvero le bici non assistite. Sui fattori scatenanti questa nuova tendenza si potrebbe scrivere molto - la fuga dalle strade sempre più pericolose, la voglia di...

leggi tutto
La seconda bici Daccordi di Philip

La seconda bici Daccordi di Philip

Siamo lieti quando i clienti ci scelgono due volte e vorremmo ringraziarli per il loro continuo supporto. Lavoriamo sodo per garantire che i nostri clienti abbiano la migliore esperienza possibile ogni volta che ci scelgono e continueremo a lottare per l'eccellenza....

leggi tutto
Le bici artigianali sono modernità

Le bici artigianali sono modernità

Le bici artigianali fanno parte di uno stile di vita. L'artigianalità è una filosofia. Le persone che acquistano prodotti artigianali scelgono di investire in un mondo sostenibile. L'artigianato può riferirsi a una varietà di cose, dai mobili fatti a mano...

leggi tutto

Affrontare una salita “a gradoni” in bici

Siamo saliti alle Sorgenti del Piave con l'ex Professionista Patrick Martini in sella a una Daccordi Borea. Abbiamo affrontato questa dura salita, definendola "a gradoni". Perché l'abbiamo definita così, e affrontare una salita "a gradoni" in bici? Caratteristiche di...

leggi tutto

Le bici artigianali sono modernità

Le bici artigianali sono modernità

Le bici artigianali fanno parte di uno stile di vita. L'artigianalità è una filosofia. Le persone che acquistano prodotti artigianali scelgono di investire in un mondo sostenibile. L'artigianato può riferirsi a una varietà di cose, dai mobili fatti a mano...

leggi tutto
Alcune foto sulle colline di Cerreto Guidi

Alcune foto sulle colline di Cerreto Guidi

Abbiamo scattato alcune foto sulle colline intorno a Cerreto Guidi. Cerreto Guidi è un piccolo comune della provincia di Firenze, in Toscana, Italia. Si trova vicino alla città di Vinci, città natale di Leonardo da Vinci. Cerreto Guidi è noto per la sua produzione di...

leggi tutto

Noi diciamo no al Black Friday

Come ogni anno, diciamo no al Black Friday. Crediamo in un mercato equo e sostenibile. Inoltre produciamo il veicolo più "verde" del mondo. I nostri prezzi non sono più alti per il resto dell'anno. I nostri prezzi sono i migliori che possiamo offrire, tutto l'anno.

leggi tutto
Le bici artigianali sono modernità

Le bici artigianali sono modernità

Le bici artigianali fanno parte di uno stile di vita. L'artigianalità è una filosofia. Le persone che acquistano prodotti artigianali scelgono di investire in un mondo sostenibile. L'artigianato può riferirsi a una varietà di cose, dai mobili fatti a mano...

leggi tutto
Alcune foto sulle colline di Cerreto Guidi

Alcune foto sulle colline di Cerreto Guidi

Abbiamo scattato alcune foto sulle colline intorno a Cerreto Guidi. Cerreto Guidi è un piccolo comune della provincia di Firenze, in Toscana, Italia. Si trova vicino alla città di Vinci, città natale di Leonardo da Vinci. Cerreto Guidi è noto per la sua produzione di...

leggi tutto

Noi diciamo no al Black Friday

Come ogni anno, diciamo no al Black Friday. Crediamo in un mercato equo e sostenibile. Inoltre produciamo il veicolo più "verde" del mondo. I nostri prezzi non sono più alti per il resto dell'anno. I nostri prezzi sono i migliori che possiamo offrire, tutto l'anno.

leggi tutto
Le bici artigianali sono modernità

Le bici artigianali sono modernità

Le bici artigianali fanno parte di uno stile di vita. L'artigianalità è una filosofia. Le persone che acquistano prodotti artigianali scelgono di investire in un mondo sostenibile. L'artigianato può riferirsi a una varietà di cose, dai mobili fatti a mano...

leggi tutto
Alcune foto sulle colline di Cerreto Guidi

Alcune foto sulle colline di Cerreto Guidi

Abbiamo scattato alcune foto sulle colline intorno a Cerreto Guidi. Cerreto Guidi è un piccolo comune della provincia di Firenze, in Toscana, Italia. Si trova vicino alla città di Vinci, città natale di Leonardo da Vinci. Cerreto Guidi è noto per la sua produzione di...

leggi tutto

Noi diciamo no al Black Friday

Come ogni anno, diciamo no al Black Friday. Crediamo in un mercato equo e sostenibile. Inoltre produciamo il veicolo più "verde" del mondo. I nostri prezzi non sono più alti per il resto dell'anno. I nostri prezzi sono i migliori che possiamo offrire, tutto l'anno.

leggi tutto

5 PRO E CONTRO DEGLI SMART TRAINER

5 PRO E CONTRO DEGLI SMART TRAINER

L’Inverno è arrivato molto in ritardo quest’anno. Come sempre c’è chi si fa cogliere impreparato, e chi invece ha già pianificato tutto: abbigliamento, eventuali training camps in zone calde, e un oggetto che non può più mancare nella preparazione di un ciclistica,...

leggi tutto
Una dieta equilibrata per il ciclista

Una dieta equilibrata per il ciclista

Una dieta equilibrata per il ciclista deve tenere conto della quantità̀ degli alimenti che forniscono energia. Deve comprendere tutti i nutrienti e assicurare equilibrio tra energia spesa ed energia introdotta con il cibo. Il potere energetico degli alimenti viene...

leggi tutto
Le sostanze non-nutritive per il ciclista

Le sostanze non-nutritive per il ciclista

Cosa sono le sostanze non-nutritive? Sono quegli alimenti che, seppur non nutritivi e non in grado di fornire energia in modo diretto, sono utili e indispensabili alla vita, non solo al ciclista. Un esempio sono le vitamine e i Sali minerali e  - ovviamente – l’acqua....

leggi tutto
Le sostanze nutritive per il ciclista

Le sostanze nutritive per il ciclista

Quali sono le sostanze nutritive idonee per il ciclista? Ci sono sostanze da assimilare in modo maggiore o inferiore o addirittura da evitare? Vediamo la macrodivisione dei nutrienti per gli sport di resistenza. Le sostanze nutritive per eccellenza: i glucidi I...

leggi tutto
5 PRO E CONTRO DEGLI SMART TRAINER

5 PRO E CONTRO DEGLI SMART TRAINER

L’Inverno è arrivato molto in ritardo quest’anno. Come sempre c’è chi si fa cogliere impreparato, e chi invece ha già pianificato tutto: abbigliamento, eventuali training camps in zone calde, e un oggetto che non può più mancare nella preparazione di un ciclistica,...

leggi tutto
Una dieta equilibrata per il ciclista

Una dieta equilibrata per il ciclista

Una dieta equilibrata per il ciclista deve tenere conto della quantità̀ degli alimenti che forniscono energia. Deve comprendere tutti i nutrienti e assicurare equilibrio tra energia spesa ed energia introdotta con il cibo. Il potere energetico degli alimenti viene...

leggi tutto
Le sostanze non-nutritive per il ciclista

Le sostanze non-nutritive per il ciclista

Cosa sono le sostanze non-nutritive? Sono quegli alimenti che, seppur non nutritivi e non in grado di fornire energia in modo diretto, sono utili e indispensabili alla vita, non solo al ciclista. Un esempio sono le vitamine e i Sali minerali e  - ovviamente – l’acqua....

leggi tutto
Le sostanze nutritive per il ciclista

Le sostanze nutritive per il ciclista

Quali sono le sostanze nutritive idonee per il ciclista? Ci sono sostanze da assimilare in modo maggiore o inferiore o addirittura da evitare? Vediamo la macrodivisione dei nutrienti per gli sport di resistenza. Le sostanze nutritive per eccellenza: i glucidi I...

leggi tutto
5 PRO E CONTRO DEGLI SMART TRAINER

5 PRO E CONTRO DEGLI SMART TRAINER

L’Inverno è arrivato molto in ritardo quest’anno. Come sempre c’è chi si fa cogliere impreparato, e chi invece ha già pianificato tutto: abbigliamento, eventuali training camps in zone calde, e un oggetto che non può più mancare nella preparazione di un ciclistica,...

leggi tutto
Una dieta equilibrata per il ciclista

Una dieta equilibrata per il ciclista

Una dieta equilibrata per il ciclista deve tenere conto della quantità̀ degli alimenti che forniscono energia. Deve comprendere tutti i nutrienti e assicurare equilibrio tra energia spesa ed energia introdotta con il cibo. Il potere energetico degli alimenti viene...

leggi tutto
Le sostanze non-nutritive per il ciclista

Le sostanze non-nutritive per il ciclista

Cosa sono le sostanze non-nutritive? Sono quegli alimenti che, seppur non nutritivi e non in grado di fornire energia in modo diretto, sono utili e indispensabili alla vita, non solo al ciclista. Un esempio sono le vitamine e i Sali minerali e  - ovviamente – l’acqua....

leggi tutto
Le sostanze nutritive per il ciclista

Le sostanze nutritive per il ciclista

Quali sono le sostanze nutritive idonee per il ciclista? Ci sono sostanze da assimilare in modo maggiore o inferiore o addirittura da evitare? Vediamo la macrodivisione dei nutrienti per gli sport di resistenza. Le sostanze nutritive per eccellenza: i glucidi I...

leggi tutto

L’utilizzo di una bici gravel

L’utilizzo di una bici gravel

L'utilizzo di una bici gravel è la moda del momento per quel che riguarda il ciclismo muscolare, ovvero le bici non assistite. Sui fattori scatenanti questa nuova tendenza si potrebbe scrivere molto - la fuga dalle strade sempre più pericolose, la voglia di...

leggi tutto
La miglior bici elettrica da corsa è Ione.

La miglior bici elettrica da corsa è Ione.

La miglior bici elettrica da corsa è Ione. Ione è l'unica e-bike che di fatto è costruita come una bici da strada super performante, ma con l'aggiunta di motore e batteria. Ione è fatto a mano. È interamente costruita in fibra di carbonio, ma non semplicemente a...

leggi tutto
I nomi giusti dei componenti della bici 2

I nomi giusti dei componenti della bici 2

L'articolo del nostro magazine più letto nel 2022 è stato I nomi giusti dei componenti della bici. Segno che c'è perlomeno incertezza sui nomi delle varie parti della bici. Così abbiamo deciso di approfondire il discorso e di addentrarci un po' di più nello specifico...

leggi tutto

Bici personalizzata. Chi ne ha bisogno nel 2022?

Una bici personalizzata al giorno d’oggi può sembrare una stravaganza. Il mercato ci ha abituato a tutta una sorta di vari aggiustamenti applicabili alle bici standard: attacchi manubrio di svariate misure e angoli. Reggisella con vari arretramenti. Selle e manubri...

leggi tutto
L’utilizzo di una bici gravel

L’utilizzo di una bici gravel

L'utilizzo di una bici gravel è la moda del momento per quel che riguarda il ciclismo muscolare, ovvero le bici non assistite. Sui fattori scatenanti questa nuova tendenza si potrebbe scrivere molto - la fuga dalle strade sempre più pericolose, la voglia di...

leggi tutto
La miglior bici elettrica da corsa è Ione.

La miglior bici elettrica da corsa è Ione.

La miglior bici elettrica da corsa è Ione. Ione è l'unica e-bike che di fatto è costruita come una bici da strada super performante, ma con l'aggiunta di motore e batteria. Ione è fatto a mano. È interamente costruita in fibra di carbonio, ma non semplicemente a...

leggi tutto
I nomi giusti dei componenti della bici 2

I nomi giusti dei componenti della bici 2

L'articolo del nostro magazine più letto nel 2022 è stato I nomi giusti dei componenti della bici. Segno che c'è perlomeno incertezza sui nomi delle varie parti della bici. Così abbiamo deciso di approfondire il discorso e di addentrarci un po' di più nello specifico...

leggi tutto

Bici personalizzata. Chi ne ha bisogno nel 2022?

Una bici personalizzata al giorno d’oggi può sembrare una stravaganza. Il mercato ci ha abituato a tutta una sorta di vari aggiustamenti applicabili alle bici standard: attacchi manubrio di svariate misure e angoli. Reggisella con vari arretramenti. Selle e manubri...

leggi tutto
L’utilizzo di una bici gravel

L’utilizzo di una bici gravel

L'utilizzo di una bici gravel è la moda del momento per quel che riguarda il ciclismo muscolare, ovvero le bici non assistite. Sui fattori scatenanti questa nuova tendenza si potrebbe scrivere molto - la fuga dalle strade sempre più pericolose, la voglia di...

leggi tutto
La miglior bici elettrica da corsa è Ione.

La miglior bici elettrica da corsa è Ione.

La miglior bici elettrica da corsa è Ione. Ione è l'unica e-bike che di fatto è costruita come una bici da strada super performante, ma con l'aggiunta di motore e batteria. Ione è fatto a mano. È interamente costruita in fibra di carbonio, ma non semplicemente a...

leggi tutto
I nomi giusti dei componenti della bici 2

I nomi giusti dei componenti della bici 2

L'articolo del nostro magazine più letto nel 2022 è stato I nomi giusti dei componenti della bici. Segno che c'è perlomeno incertezza sui nomi delle varie parti della bici. Così abbiamo deciso di approfondire il discorso e di addentrarci un po' di più nello specifico...

leggi tutto

Bici personalizzata. Chi ne ha bisogno nel 2022?

Una bici personalizzata al giorno d’oggi può sembrare una stravaganza. Il mercato ci ha abituato a tutta una sorta di vari aggiustamenti applicabili alle bici standard: attacchi manubrio di svariate misure e angoli. Reggisella con vari arretramenti. Selle e manubri...

leggi tutto

La nuova Daccordi Fly di Jean Loup

La nuova Daccordi Fly di Jean Loup

Jean Loup è venuto dalla Francia a ritirare di persona la sua nuova bici custom-made. Ha approffittato per fare qualche giorno di vacanza in Toscana. La nostra azienda si trova infatti nella zona centralissima della Toscana. Da qui si possono facilmente raggiungere...

leggi tutto
La seconda bici Daccordi di Philip

La seconda bici Daccordi di Philip

Siamo lieti quando i clienti ci scelgono due volte e vorremmo ringraziarli per il loro continuo supporto. Lavoriamo sodo per garantire che i nostri clienti abbiano la migliore esperienza possibile ogni volta che ci scelgono e continueremo a lottare per l'eccellenza....

leggi tutto
Una bici su misura in acciaio per Nicola

Una bici su misura in acciaio per Nicola

La bici su misura in acciaio per nicola è stata creata con una geometria personalizzata in base all'elasticità e mobilità fisica del ciclista. Il telaio Borea in acciaio è stato riprogettato per essere abbastanza alto ma non molto lungo. In questo modo il ciclista non...

leggi tutto
La salita in bici al Monte Tersadia

La salita in bici al Monte Tersadia

  Abbiamo affrontato una salita in bici terribile. Sconosciuta, tanto che non la troverete nemmeno su Google Maps. Pendenze fino al 19%. Manco a dirlo, si trova in Friuli, proprio nella regione di sua maestà Zoncolan. Monte Tersadia, cuore delle Alpi Carniche ll...

leggi tutto
La nuova Daccordi Fly di Jean Loup

La nuova Daccordi Fly di Jean Loup

Jean Loup è venuto dalla Francia a ritirare di persona la sua nuova bici custom-made. Ha approffittato per fare qualche giorno di vacanza in Toscana. La nostra azienda si trova infatti nella zona centralissima della Toscana. Da qui si possono facilmente raggiungere...

leggi tutto
La seconda bici Daccordi di Philip

La seconda bici Daccordi di Philip

Siamo lieti quando i clienti ci scelgono due volte e vorremmo ringraziarli per il loro continuo supporto. Lavoriamo sodo per garantire che i nostri clienti abbiano la migliore esperienza possibile ogni volta che ci scelgono e continueremo a lottare per l'eccellenza....

leggi tutto
Una bici su misura in acciaio per Nicola

Una bici su misura in acciaio per Nicola

La bici su misura in acciaio per nicola è stata creata con una geometria personalizzata in base all'elasticità e mobilità fisica del ciclista. Il telaio Borea in acciaio è stato riprogettato per essere abbastanza alto ma non molto lungo. In questo modo il ciclista non...

leggi tutto
La salita in bici al Monte Tersadia

La salita in bici al Monte Tersadia

  Abbiamo affrontato una salita in bici terribile. Sconosciuta, tanto che non la troverete nemmeno su Google Maps. Pendenze fino al 19%. Manco a dirlo, si trova in Friuli, proprio nella regione di sua maestà Zoncolan. Monte Tersadia, cuore delle Alpi Carniche ll...

leggi tutto
La nuova Daccordi Fly di Jean Loup

La nuova Daccordi Fly di Jean Loup

Jean Loup è venuto dalla Francia a ritirare di persona la sua nuova bici custom-made. Ha approffittato per fare qualche giorno di vacanza in Toscana. La nostra azienda si trova infatti nella zona centralissima della Toscana. Da qui si possono facilmente raggiungere...

leggi tutto
La seconda bici Daccordi di Philip

La seconda bici Daccordi di Philip

Siamo lieti quando i clienti ci scelgono due volte e vorremmo ringraziarli per il loro continuo supporto. Lavoriamo sodo per garantire che i nostri clienti abbiano la migliore esperienza possibile ogni volta che ci scelgono e continueremo a lottare per l'eccellenza....

leggi tutto
Una bici su misura in acciaio per Nicola

Una bici su misura in acciaio per Nicola

La bici su misura in acciaio per nicola è stata creata con una geometria personalizzata in base all'elasticità e mobilità fisica del ciclista. Il telaio Borea in acciaio è stato riprogettato per essere abbastanza alto ma non molto lungo. In questo modo il ciclista non...

leggi tutto
La salita in bici al Monte Tersadia

La salita in bici al Monte Tersadia

  Abbiamo affrontato una salita in bici terribile. Sconosciuta, tanto che non la troverete nemmeno su Google Maps. Pendenze fino al 19%. Manco a dirlo, si trova in Friuli, proprio nella regione di sua maestà Zoncolan. Monte Tersadia, cuore delle Alpi Carniche ll...

leggi tutto

Come affrontare una Granfondo in 4 settimane

Come affrontare una Granfondo in 4 settimane

Come affrontare una Granfondo lunga in 4 settimane? O come viene chiamata in America una Century, cioè una distanza di 100 miglia, quindi 160 km? Il completamento di un risultato del genere è una pietra miliare che può avere un profondo effetto su qualsiasi ciclista....

leggi tutto

Affrontare una salita “a gradoni” in bici

Siamo saliti alle Sorgenti del Piave con l'ex Professionista Patrick Martini in sella a una Daccordi Borea. Abbiamo affrontato questa dura salita, definendola "a gradoni". Perché l'abbiamo definita così, e affrontare una salita "a gradoni" in bici? Caratteristiche di...

leggi tutto

Tutti i colori di Alterego

O meglio... non tutti i colori. Il limite è solo l'immaginazione. Abbiamo giocato con i colori per ottenere una grande varietà di biciclette diverse. Ci piace quando una bici è diversa da tutte le altre. Una bici custom è unica, nella forma e nelle misure, ma anche i...

leggi tutto

Varianti di telai in carbonio Viator

Ci siamo divertiti a giocare con i colori con alcuni telai in carbonio Viator. Siamo partiti ovviamente da personalizzazioni richieste dai nostri clienti. Ma poi abbiamo aggiunto qualche varinate grafica, giusto pervedere come apparirebbe se... [gallery size="full"...

leggi tutto
La pressione delle gomme in bici

La pressione delle gomme in bici

I giorni in cui portavamo la pressione delle gomme in bici al massimo, sperando di ottimizzare le prestazioni, sono finiti da tempo. Oggi sappiamo che la migliore pressione dei pneumatici dipende dalle dimensioni dello pneumatico stesso, dal peso del ciclista (e della...

leggi tutto
5 APP PER SCOPRIRE PERCORSI DA PEDALARE GRAVEL

5 APP PER SCOPRIRE PERCORSI DA PEDALARE GRAVEL

Primi approcci al mondo del gravel? Oppure semplicemente voglia di allargare il proprio pacchetto percorsi gravel senza temere di finire in percorsi non praticabili o troppo lunghi per le proprie esigenze? Oggi tecnologia oggi ci può aiutare veramente tanto. Esistono...

leggi tutto
Come affrontare una Granfondo in 4 settimane

Come affrontare una Granfondo in 4 settimane

Come affrontare una Granfondo lunga in 4 settimane? O come viene chiamata in America una Century, cioè una distanza di 100 miglia, quindi 160 km? Il completamento di un risultato del genere è una pietra miliare che può avere un profondo effetto su qualsiasi ciclista....

leggi tutto

Affrontare una salita “a gradoni” in bici

Siamo saliti alle Sorgenti del Piave con l'ex Professionista Patrick Martini in sella a una Daccordi Borea. Abbiamo affrontato questa dura salita, definendola "a gradoni". Perché l'abbiamo definita così, e affrontare una salita "a gradoni" in bici? Caratteristiche di...

leggi tutto

Tutti i colori di Alterego

O meglio... non tutti i colori. Il limite è solo l'immaginazione. Abbiamo giocato con i colori per ottenere una grande varietà di biciclette diverse. Ci piace quando una bici è diversa da tutte le altre. Una bici custom è unica, nella forma e nelle misure, ma anche i...

leggi tutto

Varianti di telai in carbonio Viator

Ci siamo divertiti a giocare con i colori con alcuni telai in carbonio Viator. Siamo partiti ovviamente da personalizzazioni richieste dai nostri clienti. Ma poi abbiamo aggiunto qualche varinate grafica, giusto pervedere come apparirebbe se... [gallery size="full"...

leggi tutto
La pressione delle gomme in bici

La pressione delle gomme in bici

I giorni in cui portavamo la pressione delle gomme in bici al massimo, sperando di ottimizzare le prestazioni, sono finiti da tempo. Oggi sappiamo che la migliore pressione dei pneumatici dipende dalle dimensioni dello pneumatico stesso, dal peso del ciclista (e della...

leggi tutto
5 APP PER SCOPRIRE PERCORSI DA PEDALARE GRAVEL

5 APP PER SCOPRIRE PERCORSI DA PEDALARE GRAVEL

Primi approcci al mondo del gravel? Oppure semplicemente voglia di allargare il proprio pacchetto percorsi gravel senza temere di finire in percorsi non praticabili o troppo lunghi per le proprie esigenze? Oggi tecnologia oggi ci può aiutare veramente tanto. Esistono...

leggi tutto
Come affrontare una Granfondo in 4 settimane

Come affrontare una Granfondo in 4 settimane

Come affrontare una Granfondo lunga in 4 settimane? O come viene chiamata in America una Century, cioè una distanza di 100 miglia, quindi 160 km? Il completamento di un risultato del genere è una pietra miliare che può avere un profondo effetto su qualsiasi ciclista....

leggi tutto

Affrontare una salita “a gradoni” in bici

Siamo saliti alle Sorgenti del Piave con l'ex Professionista Patrick Martini in sella a una Daccordi Borea. Abbiamo affrontato questa dura salita, definendola "a gradoni". Perché l'abbiamo definita così, e affrontare una salita "a gradoni" in bici? Caratteristiche di...

leggi tutto

Tutti i colori di Alterego

O meglio... non tutti i colori. Il limite è solo l'immaginazione. Abbiamo giocato con i colori per ottenere una grande varietà di biciclette diverse. Ci piace quando una bici è diversa da tutte le altre. Una bici custom è unica, nella forma e nelle misure, ma anche i...

leggi tutto

Varianti di telai in carbonio Viator

Ci siamo divertiti a giocare con i colori con alcuni telai in carbonio Viator. Siamo partiti ovviamente da personalizzazioni richieste dai nostri clienti. Ma poi abbiamo aggiunto qualche varinate grafica, giusto pervedere come apparirebbe se... [gallery size="full"...

leggi tutto
La pressione delle gomme in bici

La pressione delle gomme in bici

I giorni in cui portavamo la pressione delle gomme in bici al massimo, sperando di ottimizzare le prestazioni, sono finiti da tempo. Oggi sappiamo che la migliore pressione dei pneumatici dipende dalle dimensioni dello pneumatico stesso, dal peso del ciclista (e della...

leggi tutto
5 APP PER SCOPRIRE PERCORSI DA PEDALARE GRAVEL

5 APP PER SCOPRIRE PERCORSI DA PEDALARE GRAVEL

Primi approcci al mondo del gravel? Oppure semplicemente voglia di allargare il proprio pacchetto percorsi gravel senza temere di finire in percorsi non praticabili o troppo lunghi per le proprie esigenze? Oggi tecnologia oggi ci può aiutare veramente tanto. Esistono...

leggi tutto

Profidea non invecchia mai

Inizialmente Profidea era progettato e riservato solo per professionisti. Il telaio Profidea è stato pensato per essere leggero, rigido e resistente. È stato sviluppato in collaborazione con alcuni dei migliori pro del mondo degli anni '90. Poi il telaio è diventato...

leggi tutto
I ciclisti Colombiani prima di Egan Bernal

I ciclisti Colombiani prima di Egan Bernal

La caduta di Egan Bernal ci colpisce nel profondo come azienda Daccordi, in quanto il nostro marchio è stato legato per anni ai successi dei ciclisti Colombiani che venivano a cercare fortuna in Europa. Spesso questi ragazzi che approdavano in Italia gareggiavano su...

leggi tutto
GLI ANTICHI VALORI DEL COSTRUTTORE DI BICI ITALIANE

GLI ANTICHI VALORI DEL COSTRUTTORE DI BICI ITALIANE

Viviamo in tempi in cui l'apparenza conta più della sostanza. Il mondo del ciclismo ruota attorno a grandi marchi che partono dal business come concetto iniziale. Generare denaro cercando il minor costo di produzione con il più alto margine di vendita. In Daccordi...

leggi tutto
53×11 IL BRAND SVEDESE MADE IN ITALY

53×11 IL BRAND SVEDESE MADE IN ITALY

53x11, brand di bici, accessori e abbigliamento fondato da Thomas Bengtsson nel 2017 ha un carattere unico. Qualità e design sono alla base di questo progetto che mira al top. Ed i prodottidi questo marchio svedese sono rigorosamente made in Italy. Daccordi produce le...

leggi tutto

Profidea non invecchia mai

Inizialmente Profidea era progettato e riservato solo per professionisti. Il telaio Profidea è stato pensato per essere leggero, rigido e resistente. È stato sviluppato in collaborazione con alcuni dei migliori pro del mondo degli anni '90. Poi il telaio è diventato...

leggi tutto
I ciclisti Colombiani prima di Egan Bernal

I ciclisti Colombiani prima di Egan Bernal

La caduta di Egan Bernal ci colpisce nel profondo come azienda Daccordi, in quanto il nostro marchio è stato legato per anni ai successi dei ciclisti Colombiani che venivano a cercare fortuna in Europa. Spesso questi ragazzi che approdavano in Italia gareggiavano su...

leggi tutto
GLI ANTICHI VALORI DEL COSTRUTTORE DI BICI ITALIANE

GLI ANTICHI VALORI DEL COSTRUTTORE DI BICI ITALIANE

Viviamo in tempi in cui l'apparenza conta più della sostanza. Il mondo del ciclismo ruota attorno a grandi marchi che partono dal business come concetto iniziale. Generare denaro cercando il minor costo di produzione con il più alto margine di vendita. In Daccordi...

leggi tutto
53×11 IL BRAND SVEDESE MADE IN ITALY

53×11 IL BRAND SVEDESE MADE IN ITALY

53x11, brand di bici, accessori e abbigliamento fondato da Thomas Bengtsson nel 2017 ha un carattere unico. Qualità e design sono alla base di questo progetto che mira al top. Ed i prodottidi questo marchio svedese sono rigorosamente made in Italy. Daccordi produce le...

leggi tutto

Profidea non invecchia mai

Inizialmente Profidea era progettato e riservato solo per professionisti. Il telaio Profidea è stato pensato per essere leggero, rigido e resistente. È stato sviluppato in collaborazione con alcuni dei migliori pro del mondo degli anni '90. Poi il telaio è diventato...

leggi tutto
I ciclisti Colombiani prima di Egan Bernal

I ciclisti Colombiani prima di Egan Bernal

La caduta di Egan Bernal ci colpisce nel profondo come azienda Daccordi, in quanto il nostro marchio è stato legato per anni ai successi dei ciclisti Colombiani che venivano a cercare fortuna in Europa. Spesso questi ragazzi che approdavano in Italia gareggiavano su...

leggi tutto
GLI ANTICHI VALORI DEL COSTRUTTORE DI BICI ITALIANE

GLI ANTICHI VALORI DEL COSTRUTTORE DI BICI ITALIANE

Viviamo in tempi in cui l'apparenza conta più della sostanza. Il mondo del ciclismo ruota attorno a grandi marchi che partono dal business come concetto iniziale. Generare denaro cercando il minor costo di produzione con il più alto margine di vendita. In Daccordi...

leggi tutto
53×11 IL BRAND SVEDESE MADE IN ITALY

53×11 IL BRAND SVEDESE MADE IN ITALY

53x11, brand di bici, accessori e abbigliamento fondato da Thomas Bengtsson nel 2017 ha un carattere unico. Qualità e design sono alla base di questo progetto che mira al top. Ed i prodottidi questo marchio svedese sono rigorosamente made in Italy. Daccordi produce le...

leggi tutto

ORDINA LA TUA DACCORDI

Scegli la tua bici Daccordi dalla nostra collezione. Puoi decidere di averlo selezionando tra le taglie standard o su misura per te, per le tue caratteristiche e il tuo stile.

ORDINA LA TUA DACCORDI
0
    0
    Your Cart
    Il tuo Carrello è vuoto