Magazine
I nomi giusti dei componenti della bici 2
L'articolo del nostro magazine più letto nel 2022 è stato I nomi giusti dei componenti della bici. Segno che c'è perlomeno incertezza sui nomi delle varie parti della bici. Così abbiamo deciso di approfondire il discorso e di addentrarci un po' di più nello specifico...
Le tubazioni Columbus Spirit sono il cuore di Borea
Le tubazioni Columbus Spirit hanno molte qualità. Sono catalogate dalla stessa Columbus come "top Performance road", in quanto offrono leggerezza e rigidità, caratteristiche perfette per costruire una bici da competizione. Sì, una bici da competizione. Una bicicletta...
Alcune foto sulle colline di Cerreto Guidi
Alcune foto sulle colline di Cerreto Guidi. Cerreto Guidi è un piccolo comune della provincia di Firenze, in Toscana, Italia. Si trova vicino alla città di Vinci, città natale di Leonardo da Vinci. Cerreto Guidi è noto per la sua produzione di vini di qualità, olio...
Oggi è la Giornata Nazionale della Scrittura a Mano.
Oggi è la giornata nazionale della scrittura a mano. La scrittura a mano è qualcosa che esprime te stesso, come l'artigianato. L'uso delle mani è qualcosa in comune tra loro. Sono abilità preziose che producono opere d'arte amate. La scrittura a mano può essere usata...
Più escursione della forcella mtb è sempre un vantaggio?
In passato eravamo abituati a pedalare con escursioni che oggi definiremmo minime: da 50 a 80 mm. Poi per alcuni anni le forcelle mtb si sono standardizzate su 100 mm di corsa. Ma recentemente abbiamo assistito a un ulteriore aumento delle escursioni. Le comuni...
Profidea non invecchia mai
Inizialmente Profidea era progettato e riservato solo per professionisti. Il telaio Profidea è stato pensato per essere leggero, rigido e resistente. È stato sviluppato in collaborazione con alcuni dei migliori pro del mondo degli anni '90. Poi il telaio è diventato...
Un colore differente della tua bici che ti distingue
Scegliere un colore differente per la tua bici è qualcosa che distingue la tua amata bicicletta da tutte le altre. Può anche essere un modo per esprimerti e rendere la tua bici ancora più personale. Esistono diversi modi per scegliere un colore per la tua bici. In...
Video montaggio bici da corsa in acciaio by Davide Petrini
Questo video di Davide Petrini accompagna gli spettatori attraverso il processo di assemblaggio di una bicicletta da strada in acciaio all'interno della nostra fabbrica. Presenta alcune diverse fasi del processo, a partire dall'installazione dell'intero sistema di...
Tecniche di costruzione dei telai in fibra di carbonio
Le tecniche di costruzione dei tubi nei telai in fibra di carbonio sono fondamentali e fanno la differenza nella qualità del telaio. Queste tecniche complesse sono il risultato di numerosi test e dell'esperienza che abbiamo acquisito dal 2001, quando abbiamo iniziato...
I nomi giusti dei componenti della bici 2
L'articolo del nostro magazine più letto nel 2022 è stato I nomi giusti dei componenti della bici. Segno che c'è perlomeno incertezza sui nomi delle varie parti della bici. Così abbiamo deciso di approfondire il discorso e di addentrarci un po' di più nello specifico...
Le tubazioni Columbus Spirit sono il cuore di Borea
Le tubazioni Columbus Spirit hanno molte qualità. Sono catalogate dalla stessa Columbus come "top Performance road", in quanto offrono leggerezza e rigidità, caratteristiche perfette per costruire una bici da competizione. Sì, una bici da competizione. Una bicicletta...
Alcune foto sulle colline di Cerreto Guidi
Alcune foto sulle colline di Cerreto Guidi. Cerreto Guidi è un piccolo comune della provincia di Firenze, in Toscana, Italia. Si trova vicino alla città di Vinci, città natale di Leonardo da Vinci. Cerreto Guidi è noto per la sua produzione di vini di qualità, olio...
Oggi è la Giornata Nazionale della Scrittura a Mano.
Oggi è la giornata nazionale della scrittura a mano. La scrittura a mano è qualcosa che esprime te stesso, come l'artigianato. L'uso delle mani è qualcosa in comune tra loro. Sono abilità preziose che producono opere d'arte amate. La scrittura a mano può essere usata...
Più escursione della forcella mtb è sempre un vantaggio?
In passato eravamo abituati a pedalare con escursioni che oggi definiremmo minime: da 50 a 80 mm. Poi per alcuni anni le forcelle mtb si sono standardizzate su 100 mm di corsa. Ma recentemente abbiamo assistito a un ulteriore aumento delle escursioni. Le comuni...
Profidea non invecchia mai
Inizialmente Profidea era progettato e riservato solo per professionisti. Il telaio Profidea è stato pensato per essere leggero, rigido e resistente. È stato sviluppato in collaborazione con alcuni dei migliori pro del mondo degli anni '90. Poi il telaio è diventato...
Un colore differente della tua bici che ti distingue
Scegliere un colore differente per la tua bici è qualcosa che distingue la tua amata bicicletta da tutte le altre. Può anche essere un modo per esprimerti e rendere la tua bici ancora più personale. Esistono diversi modi per scegliere un colore per la tua bici. In...
Video montaggio bici da corsa in acciaio by Davide Petrini
Questo video di Davide Petrini accompagna gli spettatori attraverso il processo di assemblaggio di una bicicletta da strada in acciaio all'interno della nostra fabbrica. Presenta alcune diverse fasi del processo, a partire dall'installazione dell'intero sistema di...
Tecniche di costruzione dei telai in fibra di carbonio
Le tecniche di costruzione dei tubi nei telai in fibra di carbonio sono fondamentali e fanno la differenza nella qualità del telaio. Queste tecniche complesse sono il risultato di numerosi test e dell'esperienza che abbiamo acquisito dal 2001, quando abbiamo iniziato...
I nomi giusti dei componenti della bici 2
L'articolo del nostro magazine più letto nel 2022 è stato I nomi giusti dei componenti della bici. Segno che c'è perlomeno incertezza sui nomi delle varie parti della bici. Così abbiamo deciso di approfondire il discorso e di addentrarci un po' di più nello specifico...
Le tubazioni Columbus Spirit sono il cuore di Borea
Le tubazioni Columbus Spirit hanno molte qualità. Sono catalogate dalla stessa Columbus come "top Performance road", in quanto offrono leggerezza e rigidità, caratteristiche perfette per costruire una bici da competizione. Sì, una bici da competizione. Una bicicletta...
Alcune foto sulle colline di Cerreto Guidi
Alcune foto sulle colline di Cerreto Guidi. Cerreto Guidi è un piccolo comune della provincia di Firenze, in Toscana, Italia. Si trova vicino alla città di Vinci, città natale di Leonardo da Vinci. Cerreto Guidi è noto per la sua produzione di vini di qualità, olio...
Oggi è la Giornata Nazionale della Scrittura a Mano.
Oggi è la giornata nazionale della scrittura a mano. La scrittura a mano è qualcosa che esprime te stesso, come l'artigianato. L'uso delle mani è qualcosa in comune tra loro. Sono abilità preziose che producono opere d'arte amate. La scrittura a mano può essere usata...
Più escursione della forcella mtb è sempre un vantaggio?
In passato eravamo abituati a pedalare con escursioni che oggi definiremmo minime: da 50 a 80 mm. Poi per alcuni anni le forcelle mtb si sono standardizzate su 100 mm di corsa. Ma recentemente abbiamo assistito a un ulteriore aumento delle escursioni. Le comuni...
Profidea non invecchia mai
Inizialmente Profidea era progettato e riservato solo per professionisti. Il telaio Profidea è stato pensato per essere leggero, rigido e resistente. È stato sviluppato in collaborazione con alcuni dei migliori pro del mondo degli anni '90. Poi il telaio è diventato...
Un colore differente della tua bici che ti distingue
Scegliere un colore differente per la tua bici è qualcosa che distingue la tua amata bicicletta da tutte le altre. Può anche essere un modo per esprimerti e rendere la tua bici ancora più personale. Esistono diversi modi per scegliere un colore per la tua bici. In...
Video montaggio bici da corsa in acciaio by Davide Petrini
Questo video di Davide Petrini accompagna gli spettatori attraverso il processo di assemblaggio di una bicicletta da strada in acciaio all'interno della nostra fabbrica. Presenta alcune diverse fasi del processo, a partire dall'installazione dell'intero sistema di...
Tecniche di costruzione dei telai in fibra di carbonio
Le tecniche di costruzione dei tubi nei telai in fibra di carbonio sono fondamentali e fanno la differenza nella qualità del telaio. Queste tecniche complesse sono il risultato di numerosi test e dell'esperienza che abbiamo acquisito dal 2001, quando abbiamo iniziato...
LE BICI DA CORSA PER DONNA E PER UOMO SONO DIVERSE
Il numero di donne che si affacciano al ciclismo sta crescendo esponenzialmente. In precedenti articoli abbiamo già avuto modo di sfatare tabù ed i luoghi comuni che spesso sono addotti erroneamente alla pratica del ciclismo femminile. Adesso vorremmo dare uno sguardo...
BICICLETTE MADE IN ITALY NEL MONDO: IL CASO DEL GIAPPONE
“I marchi Italiani che una volta rappresentavano il non plus-ultra delle biciclette si sono abbassati a produrre in Asia. La forza di Daccordi è che l’intero processo produttivo è rimasto in Italia.” Questo è quello che ci dice Seiji Hishiguro, dirigente di Cycle...
DURABILITÀ DI UN TELAIO DA BICICLETTA: QUANDO È IL MOMENTO DI SOSTITUIRLO?
E’ sempre brutto apprendere di incidenti con gravi conseguenze per i ciclisti, ma ancor di più è venire a conoscenza di eventi come quelli che recentemente hanno portato al decesso del ciclista Australiano morto a causa delle lesioni facciali riportate per una caduta...
ACQUISTO BICICLETTA: PERCHÉ PREFERIRE UNA BICI ARTIGIANALE
Tutto il Mondo ha visto la foto di Lance Armstrong mentre pedala su di una bici artigianale Moots, brand di un artigiano Americano. La notizia ha avuto un certo impatto nell'ambiente poiché oltre ad essere un nome noto quello di Armstrong è stato legato a Trek durante...
LE BICI DA CORSA PER DONNA E PER UOMO SONO DIVERSE
Il numero di donne che si affacciano al ciclismo sta crescendo esponenzialmente. In precedenti articoli abbiamo già avuto modo di sfatare tabù ed i luoghi comuni che spesso sono addotti erroneamente alla pratica del ciclismo femminile. Adesso vorremmo dare uno sguardo...
BICICLETTE MADE IN ITALY NEL MONDO: IL CASO DEL GIAPPONE
“I marchi Italiani che una volta rappresentavano il non plus-ultra delle biciclette si sono abbassati a produrre in Asia. La forza di Daccordi è che l’intero processo produttivo è rimasto in Italia.” Questo è quello che ci dice Seiji Hishiguro, dirigente di Cycle...
DURABILITÀ DI UN TELAIO DA BICICLETTA: QUANDO È IL MOMENTO DI SOSTITUIRLO?
E’ sempre brutto apprendere di incidenti con gravi conseguenze per i ciclisti, ma ancor di più è venire a conoscenza di eventi come quelli che recentemente hanno portato al decesso del ciclista Australiano morto a causa delle lesioni facciali riportate per una caduta...
ACQUISTO BICICLETTA: PERCHÉ PREFERIRE UNA BICI ARTIGIANALE
Tutto il Mondo ha visto la foto di Lance Armstrong mentre pedala su di una bici artigianale Moots, brand di un artigiano Americano. La notizia ha avuto un certo impatto nell'ambiente poiché oltre ad essere un nome noto quello di Armstrong è stato legato a Trek durante...
LE BICI DA CORSA PER DONNA E PER UOMO SONO DIVERSE
Il numero di donne che si affacciano al ciclismo sta crescendo esponenzialmente. In precedenti articoli abbiamo già avuto modo di sfatare tabù ed i luoghi comuni che spesso sono addotti erroneamente alla pratica del ciclismo femminile. Adesso vorremmo dare uno sguardo...
BICICLETTE MADE IN ITALY NEL MONDO: IL CASO DEL GIAPPONE
“I marchi Italiani che una volta rappresentavano il non plus-ultra delle biciclette si sono abbassati a produrre in Asia. La forza di Daccordi è che l’intero processo produttivo è rimasto in Italia.” Questo è quello che ci dice Seiji Hishiguro, dirigente di Cycle...
DURABILITÀ DI UN TELAIO DA BICICLETTA: QUANDO È IL MOMENTO DI SOSTITUIRLO?
E’ sempre brutto apprendere di incidenti con gravi conseguenze per i ciclisti, ma ancor di più è venire a conoscenza di eventi come quelli che recentemente hanno portato al decesso del ciclista Australiano morto a causa delle lesioni facciali riportate per una caduta...
ACQUISTO BICICLETTA: PERCHÉ PREFERIRE UNA BICI ARTIGIANALE
Tutto il Mondo ha visto la foto di Lance Armstrong mentre pedala su di una bici artigianale Moots, brand di un artigiano Americano. La notizia ha avuto un certo impatto nell'ambiente poiché oltre ad essere un nome noto quello di Armstrong è stato legato a Trek durante...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
LA SEGNALETICA DEL CICLISTA: EDUCAZIONE E SICUREZZA
I “vecchi ciclisti” lo sanno: andando in gruppo è buona educazione dare continuamente segnalazioni a chi sta seguendo. Le indicazioni non sono mai troppe, visto che si sta parlando di sicurezza, ed è bene sapere quali sono i gesti non scritti ma conosciuti da tutti...
IL CICLISMO FA BENE AI BAMBINI?
Se un bambino sceglie il ciclismo - e sottolineiamo la parola "sceglie", perché la prima regola è che uno sport non sia imposto dal genitore ma che venga scelto dal bambino stesso - un genitore dovrebbe esserne contento? Noi pensiamo di sì. Le contestazioni dei...
IL RUOLO DELLE PROTEINE NELLA DIETA DEL CICLISTA
Uno sportivo di Endurance, come il ciclista, ha un notevole turnover proteico fisiologico; le proteine infatti non sono associate al solo muscolo ma hanno nell'organismo funzioni diversissime: trasporto (come l'emoglobina), trasmissione (i neurotrasmettitori e i...
GOOGLE MAPS PER LE BICI: CI HA PENSATO BIKE CITIZENS
State per affrontare un viaggio, magari verso una città all'estero, e non volete rischiare di buttarvi nel traffico di una città sconosciuta in auto ma preferite girarla in bici. Anzi in bici è meglio, si gusta di più, si va più lentamente, e soprattutto quando vedete...
TOSCANA, PEDALARE SU UNA DELLE STRADE PIU’ BELLE D’ITALIA
POGGIBONSI – COLLE VAL D’ELSA – SAN GIMIGNANO - VOLTERRA Pedalare in Toscana, fra Volterra e San Gimignano, due città famose in tutto il Mondo per i loro paesaggi, le viuzze caratteristiche e gli edifici storici. Sfortunatamente poche persone conoscono alcune strade...
ALLENAMENTO CON MUSICA: RISULTATI SUPERIORI PROVATI
In un'epoca in cui tDCS (Stimolazione Transcranica a corrente diretta continua) multicanale crea alcune discussioni e dubbi etici sull'utilizzo di questa pratica, promossa in primi dal Team Bahrain fra i professionisti, un'altra pratica molto più comune ed alla...
CICLOSTORICHE COME AFFRONTARLE
Le ciclostoriche sono eventi ormai in voga e fortemente caratteristici. Offrono la possibilità di vivere un ciclismo-slow e di passare una giornata in allegria, a patto di avere un minimo di preparazione e cognizione su quello che si andrà ad affrontare. Posso...
ALLENAMENTO CONTINUO CONTRO INTERMITTENTE
L’innovazione e lo studio nelle tecniche di allenamento hanno indubbiamente fatto passi da gigante negli ultimi anni, soprattutto grazie al nuovo approccio scientifico che si sta utilizzando per valutare gli effetti di teorie innovative. Alcuni sport sono più pronti a...
COME SPIEGARE IL CICLISMO A CHI NON LO CONOSCE
Se siete ciclisti consumati vi sarà sicuramente successo di sentire commenti quantomeno buffi di persone che non si sono mai interessate al ciclismo. Per esempio “quel corridore che era in testa all’inizio poi non ha vinto”, oppure “quello che è stato dietro tutto il...
LA SEGNALETICA DEL CICLISTA: EDUCAZIONE E SICUREZZA
I “vecchi ciclisti” lo sanno: andando in gruppo è buona educazione dare continuamente segnalazioni a chi sta seguendo. Le indicazioni non sono mai troppe, visto che si sta parlando di sicurezza, ed è bene sapere quali sono i gesti non scritti ma conosciuti da tutti...
IL CICLISMO FA BENE AI BAMBINI?
Se un bambino sceglie il ciclismo - e sottolineiamo la parola "sceglie", perché la prima regola è che uno sport non sia imposto dal genitore ma che venga scelto dal bambino stesso - un genitore dovrebbe esserne contento? Noi pensiamo di sì. Le contestazioni dei...
IL RUOLO DELLE PROTEINE NELLA DIETA DEL CICLISTA
Uno sportivo di Endurance, come il ciclista, ha un notevole turnover proteico fisiologico; le proteine infatti non sono associate al solo muscolo ma hanno nell'organismo funzioni diversissime: trasporto (come l'emoglobina), trasmissione (i neurotrasmettitori e i...
GOOGLE MAPS PER LE BICI: CI HA PENSATO BIKE CITIZENS
State per affrontare un viaggio, magari verso una città all'estero, e non volete rischiare di buttarvi nel traffico di una città sconosciuta in auto ma preferite girarla in bici. Anzi in bici è meglio, si gusta di più, si va più lentamente, e soprattutto quando vedete...
TOSCANA, PEDALARE SU UNA DELLE STRADE PIU’ BELLE D’ITALIA
POGGIBONSI – COLLE VAL D’ELSA – SAN GIMIGNANO - VOLTERRA Pedalare in Toscana, fra Volterra e San Gimignano, due città famose in tutto il Mondo per i loro paesaggi, le viuzze caratteristiche e gli edifici storici. Sfortunatamente poche persone conoscono alcune strade...
ALLENAMENTO CON MUSICA: RISULTATI SUPERIORI PROVATI
In un'epoca in cui tDCS (Stimolazione Transcranica a corrente diretta continua) multicanale crea alcune discussioni e dubbi etici sull'utilizzo di questa pratica, promossa in primi dal Team Bahrain fra i professionisti, un'altra pratica molto più comune ed alla...
CICLOSTORICHE COME AFFRONTARLE
Le ciclostoriche sono eventi ormai in voga e fortemente caratteristici. Offrono la possibilità di vivere un ciclismo-slow e di passare una giornata in allegria, a patto di avere un minimo di preparazione e cognizione su quello che si andrà ad affrontare. Posso...
ALLENAMENTO CONTINUO CONTRO INTERMITTENTE
L’innovazione e lo studio nelle tecniche di allenamento hanno indubbiamente fatto passi da gigante negli ultimi anni, soprattutto grazie al nuovo approccio scientifico che si sta utilizzando per valutare gli effetti di teorie innovative. Alcuni sport sono più pronti a...
COME SPIEGARE IL CICLISMO A CHI NON LO CONOSCE
Se siete ciclisti consumati vi sarà sicuramente successo di sentire commenti quantomeno buffi di persone che non si sono mai interessate al ciclismo. Per esempio “quel corridore che era in testa all’inizio poi non ha vinto”, oppure “quello che è stato dietro tutto il...
LA SEGNALETICA DEL CICLISTA: EDUCAZIONE E SICUREZZA
I “vecchi ciclisti” lo sanno: andando in gruppo è buona educazione dare continuamente segnalazioni a chi sta seguendo. Le indicazioni non sono mai troppe, visto che si sta parlando di sicurezza, ed è bene sapere quali sono i gesti non scritti ma conosciuti da tutti...
IL CICLISMO FA BENE AI BAMBINI?
Se un bambino sceglie il ciclismo - e sottolineiamo la parola "sceglie", perché la prima regola è che uno sport non sia imposto dal genitore ma che venga scelto dal bambino stesso - un genitore dovrebbe esserne contento? Noi pensiamo di sì. Le contestazioni dei...
IL RUOLO DELLE PROTEINE NELLA DIETA DEL CICLISTA
Uno sportivo di Endurance, come il ciclista, ha un notevole turnover proteico fisiologico; le proteine infatti non sono associate al solo muscolo ma hanno nell'organismo funzioni diversissime: trasporto (come l'emoglobina), trasmissione (i neurotrasmettitori e i...
GOOGLE MAPS PER LE BICI: CI HA PENSATO BIKE CITIZENS
State per affrontare un viaggio, magari verso una città all'estero, e non volete rischiare di buttarvi nel traffico di una città sconosciuta in auto ma preferite girarla in bici. Anzi in bici è meglio, si gusta di più, si va più lentamente, e soprattutto quando vedete...
TOSCANA, PEDALARE SU UNA DELLE STRADE PIU’ BELLE D’ITALIA
POGGIBONSI – COLLE VAL D’ELSA – SAN GIMIGNANO - VOLTERRA Pedalare in Toscana, fra Volterra e San Gimignano, due città famose in tutto il Mondo per i loro paesaggi, le viuzze caratteristiche e gli edifici storici. Sfortunatamente poche persone conoscono alcune strade...
ALLENAMENTO CON MUSICA: RISULTATI SUPERIORI PROVATI
In un'epoca in cui tDCS (Stimolazione Transcranica a corrente diretta continua) multicanale crea alcune discussioni e dubbi etici sull'utilizzo di questa pratica, promossa in primi dal Team Bahrain fra i professionisti, un'altra pratica molto più comune ed alla...
CICLOSTORICHE COME AFFRONTARLE
Le ciclostoriche sono eventi ormai in voga e fortemente caratteristici. Offrono la possibilità di vivere un ciclismo-slow e di passare una giornata in allegria, a patto di avere un minimo di preparazione e cognizione su quello che si andrà ad affrontare. Posso...
ALLENAMENTO CONTINUO CONTRO INTERMITTENTE
L’innovazione e lo studio nelle tecniche di allenamento hanno indubbiamente fatto passi da gigante negli ultimi anni, soprattutto grazie al nuovo approccio scientifico che si sta utilizzando per valutare gli effetti di teorie innovative. Alcuni sport sono più pronti a...
COME SPIEGARE IL CICLISMO A CHI NON LO CONOSCE
Se siete ciclisti consumati vi sarà sicuramente successo di sentire commenti quantomeno buffi di persone che non si sono mai interessate al ciclismo. Per esempio “quel corridore che era in testa all’inizio poi non ha vinto”, oppure “quello che è stato dietro tutto il...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.