Magazine
Una bici Daccordi a Saigon
Ci fa sempre piacere quando le persone ci inviano le foto delle loro biciclette, anche se non sono i modelli più recenti. E sì, in questo caso dobbiamo ammetterlo: non è una bici nuova, ma è bella ed elegante. Adoriamo vedere le foto di biciclette classiche e come le...
10 anni fa ci lasciava Giuseppe Mori
10 anni fa, il 2 Aprile 2013 ci lasciava Giuseppe Mori, collaboratore e responsabile alle vendite alla Daccordi per tanti anni. Ex ciclista professionista, fortissimo velocista, vogliamo ricordarlo con il suo ultimo progetto, la Daccordi da pista modello Freccia....
6 Tecniche per migliorare in salita
Quando si parla di tecniche per migliorare in salita, si pensa sempre alla mountain bike per prima. Ma ci sono tecniche per migliorare in salita specifiche per la bici da corsa che possono migliorare la tua capacità di pedalare in salita e soffrire meno in montagna?...
Qual’è la salita più dura che avete affrontato in bici?
Cosa determina se una salita è la più dura o no? La lunghezza che sembra non finire mai o la pendenza impossibile? Oppure ancora quelle salite maledette, che a un certo punto spianano e ti fanno rilassare, per poi presentarti il conto (e salato) nel finale? Difficile...
La nuova Daccordi Fly di Jean Loup
Jean Loup è venuto dalla Francia a ritirare di persona la sua nuova bici custom-made. Ha approffittato per fare qualche giorno di vacanza in Toscana. La nostra azienda si trova infatti nella zona centralissima della Toscana. Da qui si possono facilmente raggiungere...
Come affrontare una Granfondo in 4 settimane
Come affrontare una Granfondo lunga in 4 settimane? O come viene chiamata in America una Century, cioè una distanza di 100 miglia, quindi 160 km? Il completamento di un risultato del genere è una pietra miliare che può avere un profondo effetto su qualsiasi ciclista....
L’utilizzo di una bici gravel
L'utilizzo di una bici gravel è la moda del momento per quel che riguarda il ciclismo muscolare, ovvero le bici non assistite. Sui fattori scatenanti questa nuova tendenza si potrebbe scrivere molto - la fuga dalle strade sempre più pericolose, la voglia di...
Daccordi protagonista di Maps di Davide Petrini
MAPS, la nuova serie firmata Davide Petrini, nasce per dare voce alla passione. Sia essa la passione nel realizzare con le proprie mani una bici, vincere una gara dopo anni di sacrificare, realizzare un progetto o più semplicemente raccontare storie incredibili. I...
La seconda bici Daccordi di Philip
Siamo lieti quando i clienti ci scelgono due volte e vorremmo ringraziarli per il loro continuo supporto. Lavoriamo sodo per garantire che i nostri clienti abbiano la migliore esperienza possibile ogni volta che ci scelgono e continueremo a lottare per l'eccellenza....
Una bici Daccordi a Saigon
Ci fa sempre piacere quando le persone ci inviano le foto delle loro biciclette, anche se non sono i modelli più recenti. E sì, in questo caso dobbiamo ammetterlo: non è una bici nuova, ma è bella ed elegante. Adoriamo vedere le foto di biciclette classiche e come le...
10 anni fa ci lasciava Giuseppe Mori
10 anni fa, il 2 Aprile 2013 ci lasciava Giuseppe Mori, collaboratore e responsabile alle vendite alla Daccordi per tanti anni. Ex ciclista professionista, fortissimo velocista, vogliamo ricordarlo con il suo ultimo progetto, la Daccordi da pista modello Freccia....
6 Tecniche per migliorare in salita
Quando si parla di tecniche per migliorare in salita, si pensa sempre alla mountain bike per prima. Ma ci sono tecniche per migliorare in salita specifiche per la bici da corsa che possono migliorare la tua capacità di pedalare in salita e soffrire meno in montagna?...
Qual’è la salita più dura che avete affrontato in bici?
Cosa determina se una salita è la più dura o no? La lunghezza che sembra non finire mai o la pendenza impossibile? Oppure ancora quelle salite maledette, che a un certo punto spianano e ti fanno rilassare, per poi presentarti il conto (e salato) nel finale? Difficile...
La nuova Daccordi Fly di Jean Loup
Jean Loup è venuto dalla Francia a ritirare di persona la sua nuova bici custom-made. Ha approffittato per fare qualche giorno di vacanza in Toscana. La nostra azienda si trova infatti nella zona centralissima della Toscana. Da qui si possono facilmente raggiungere...
Come affrontare una Granfondo in 4 settimane
Come affrontare una Granfondo lunga in 4 settimane? O come viene chiamata in America una Century, cioè una distanza di 100 miglia, quindi 160 km? Il completamento di un risultato del genere è una pietra miliare che può avere un profondo effetto su qualsiasi ciclista....
L’utilizzo di una bici gravel
L'utilizzo di una bici gravel è la moda del momento per quel che riguarda il ciclismo muscolare, ovvero le bici non assistite. Sui fattori scatenanti questa nuova tendenza si potrebbe scrivere molto - la fuga dalle strade sempre più pericolose, la voglia di...
Daccordi protagonista di Maps di Davide Petrini
MAPS, la nuova serie firmata Davide Petrini, nasce per dare voce alla passione. Sia essa la passione nel realizzare con le proprie mani una bici, vincere una gara dopo anni di sacrificare, realizzare un progetto o più semplicemente raccontare storie incredibili. I...
La seconda bici Daccordi di Philip
Siamo lieti quando i clienti ci scelgono due volte e vorremmo ringraziarli per il loro continuo supporto. Lavoriamo sodo per garantire che i nostri clienti abbiano la migliore esperienza possibile ogni volta che ci scelgono e continueremo a lottare per l'eccellenza....
Una bici Daccordi a Saigon
Ci fa sempre piacere quando le persone ci inviano le foto delle loro biciclette, anche se non sono i modelli più recenti. E sì, in questo caso dobbiamo ammetterlo: non è una bici nuova, ma è bella ed elegante. Adoriamo vedere le foto di biciclette classiche e come le...
10 anni fa ci lasciava Giuseppe Mori
10 anni fa, il 2 Aprile 2013 ci lasciava Giuseppe Mori, collaboratore e responsabile alle vendite alla Daccordi per tanti anni. Ex ciclista professionista, fortissimo velocista, vogliamo ricordarlo con il suo ultimo progetto, la Daccordi da pista modello Freccia....
6 Tecniche per migliorare in salita
Quando si parla di tecniche per migliorare in salita, si pensa sempre alla mountain bike per prima. Ma ci sono tecniche per migliorare in salita specifiche per la bici da corsa che possono migliorare la tua capacità di pedalare in salita e soffrire meno in montagna?...
Qual’è la salita più dura che avete affrontato in bici?
Cosa determina se una salita è la più dura o no? La lunghezza che sembra non finire mai o la pendenza impossibile? Oppure ancora quelle salite maledette, che a un certo punto spianano e ti fanno rilassare, per poi presentarti il conto (e salato) nel finale? Difficile...
La nuova Daccordi Fly di Jean Loup
Jean Loup è venuto dalla Francia a ritirare di persona la sua nuova bici custom-made. Ha approffittato per fare qualche giorno di vacanza in Toscana. La nostra azienda si trova infatti nella zona centralissima della Toscana. Da qui si possono facilmente raggiungere...
Come affrontare una Granfondo in 4 settimane
Come affrontare una Granfondo lunga in 4 settimane? O come viene chiamata in America una Century, cioè una distanza di 100 miglia, quindi 160 km? Il completamento di un risultato del genere è una pietra miliare che può avere un profondo effetto su qualsiasi ciclista....
L’utilizzo di una bici gravel
L'utilizzo di una bici gravel è la moda del momento per quel che riguarda il ciclismo muscolare, ovvero le bici non assistite. Sui fattori scatenanti questa nuova tendenza si potrebbe scrivere molto - la fuga dalle strade sempre più pericolose, la voglia di...
Daccordi protagonista di Maps di Davide Petrini
MAPS, la nuova serie firmata Davide Petrini, nasce per dare voce alla passione. Sia essa la passione nel realizzare con le proprie mani una bici, vincere una gara dopo anni di sacrificare, realizzare un progetto o più semplicemente raccontare storie incredibili. I...
La seconda bici Daccordi di Philip
Siamo lieti quando i clienti ci scelgono due volte e vorremmo ringraziarli per il loro continuo supporto. Lavoriamo sodo per garantire che i nostri clienti abbiano la migliore esperienza possibile ogni volta che ci scelgono e continueremo a lottare per l'eccellenza....
DBS, IL BRAND NORVEGESE MADE BY DACCORDI
Riceviamo ancora molti messaggi di appassionati che restaurano bici DBS, brand Norvegese in voga negli anni '90, che mirando all'altissima qualità aveva scelto la produzione made in Italy per i propri modelli. Molti non sanno che le bici DBS erano prodotte a San...
UTILIZZARE UNA GRAVEL SU STRADA
Molte persone si stanno affacciando la mondo gravel. Le motivazioni sono tante. A volte si pensa di poter sostituire 2 bici - la bici da corsa e la mountain bike - con una sola bici: la gravel. E' possibile? E' funzionale usare una gravel come fosse una bici da corsa?...
LO SHIMMING, LA VIBRAZIONE DEL TELAIO E DELLO STERZO
Lo shimming è una situazione dove lo sterzo della bicicletta innesca una vibrazione più o meno forte. E' pressoché identico ad una situazione di risonanza, ma si differenzia da questa per il semplice motivo che mentre una vibrazione innescata da risonanza si...
I FATTORI CHE INFLUISCONO NELLA ROBUSTEZZA DI UN TELAIO
Per molti l'approccio ad una bici nuova è condizionato dalla robustezza del telaio, soprattutto se si parla di fuoristrada in generale, ma anche quando a scegliere la nuova bici è una persona dalle dimensioni corporee grandi, in altezza o peso o entrambi. La prima...
53×11 IL BRAND SVEDESE MADE IN ITALY
53x11, brand di bici, accessori e abbigliamento fondato da Thomas Bengtsson nel 2017 ha un carattere unico. Qualità e design sono alla base di questo progetto che mira al top. Ed i prodottidi questo marchio svedese sono rigorosamente made in Italy. Daccordi produce le...
PERCHE’ SCEGLIERE UNA BICI CREATA SU MISURA
La bici su misura è un valore aggiunto proprio come una camicia sartoriale. Il fattore su misura crea una differenza sostanziale: sulla bici standard il ciclista si adatta modificandone i componenti ma anche adattandosi se stesso con il proprio corpo. Nel caso del su...
10 FALSI MITI DA SFATARE SULLE BICI IN ACCIAIO
L'acciaio è tornato. Non è più un semplice hashtag pubblicato qua e là o la fissazione di pochi: se in Giappone le bici in acciaio non sono mai state abbandonate, in America soffia un vento nuovo dove l'acciaio torna ad essere apprezzato e desiderato. E da noi? In...
PUO’ UN BUON BIKEFITTING COMPENSARE UN ERRATO BIKESIZING?
Un buon bikefitting può compensare totalmente un errato bikesizing ? Ovvero: si può trovare la posizione perfetta su di una bici della taglia sbagliata? Bikefitting e Bikesizing. Cosa significa? Nello specifico, il Bikefitting è la scienza applicata al corretto...
L’UTILIZZO DEL KEVLAR NELLA COSTRUZIONE DI BICI IN CARBONIO
La fibra inventata da Du Pont e successivamente commercializzata con il marchio KEVLAR ha rappresentato probabilmente lo sviluppo più importante a livello mondiale nel campo delle fibre sintetiche. L'uso del Kevlar Le sue caratteristiche uniche - resistenza e rigidità...
DBS, IL BRAND NORVEGESE MADE BY DACCORDI
Riceviamo ancora molti messaggi di appassionati che restaurano bici DBS, brand Norvegese in voga negli anni '90, che mirando all'altissima qualità aveva scelto la produzione made in Italy per i propri modelli. Molti non sanno che le bici DBS erano prodotte a San...
UTILIZZARE UNA GRAVEL SU STRADA
Molte persone si stanno affacciando la mondo gravel. Le motivazioni sono tante. A volte si pensa di poter sostituire 2 bici - la bici da corsa e la mountain bike - con una sola bici: la gravel. E' possibile? E' funzionale usare una gravel come fosse una bici da corsa?...
LO SHIMMING, LA VIBRAZIONE DEL TELAIO E DELLO STERZO
Lo shimming è una situazione dove lo sterzo della bicicletta innesca una vibrazione più o meno forte. E' pressoché identico ad una situazione di risonanza, ma si differenzia da questa per il semplice motivo che mentre una vibrazione innescata da risonanza si...
I FATTORI CHE INFLUISCONO NELLA ROBUSTEZZA DI UN TELAIO
Per molti l'approccio ad una bici nuova è condizionato dalla robustezza del telaio, soprattutto se si parla di fuoristrada in generale, ma anche quando a scegliere la nuova bici è una persona dalle dimensioni corporee grandi, in altezza o peso o entrambi. La prima...
53×11 IL BRAND SVEDESE MADE IN ITALY
53x11, brand di bici, accessori e abbigliamento fondato da Thomas Bengtsson nel 2017 ha un carattere unico. Qualità e design sono alla base di questo progetto che mira al top. Ed i prodottidi questo marchio svedese sono rigorosamente made in Italy. Daccordi produce le...
PERCHE’ SCEGLIERE UNA BICI CREATA SU MISURA
La bici su misura è un valore aggiunto proprio come una camicia sartoriale. Il fattore su misura crea una differenza sostanziale: sulla bici standard il ciclista si adatta modificandone i componenti ma anche adattandosi se stesso con il proprio corpo. Nel caso del su...
10 FALSI MITI DA SFATARE SULLE BICI IN ACCIAIO
L'acciaio è tornato. Non è più un semplice hashtag pubblicato qua e là o la fissazione di pochi: se in Giappone le bici in acciaio non sono mai state abbandonate, in America soffia un vento nuovo dove l'acciaio torna ad essere apprezzato e desiderato. E da noi? In...
PUO’ UN BUON BIKEFITTING COMPENSARE UN ERRATO BIKESIZING?
Un buon bikefitting può compensare totalmente un errato bikesizing ? Ovvero: si può trovare la posizione perfetta su di una bici della taglia sbagliata? Bikefitting e Bikesizing. Cosa significa? Nello specifico, il Bikefitting è la scienza applicata al corretto...
L’UTILIZZO DEL KEVLAR NELLA COSTRUZIONE DI BICI IN CARBONIO
La fibra inventata da Du Pont e successivamente commercializzata con il marchio KEVLAR ha rappresentato probabilmente lo sviluppo più importante a livello mondiale nel campo delle fibre sintetiche. L'uso del Kevlar Le sue caratteristiche uniche - resistenza e rigidità...
DBS, IL BRAND NORVEGESE MADE BY DACCORDI
Riceviamo ancora molti messaggi di appassionati che restaurano bici DBS, brand Norvegese in voga negli anni '90, che mirando all'altissima qualità aveva scelto la produzione made in Italy per i propri modelli. Molti non sanno che le bici DBS erano prodotte a San...
UTILIZZARE UNA GRAVEL SU STRADA
Molte persone si stanno affacciando la mondo gravel. Le motivazioni sono tante. A volte si pensa di poter sostituire 2 bici - la bici da corsa e la mountain bike - con una sola bici: la gravel. E' possibile? E' funzionale usare una gravel come fosse una bici da corsa?...
LO SHIMMING, LA VIBRAZIONE DEL TELAIO E DELLO STERZO
Lo shimming è una situazione dove lo sterzo della bicicletta innesca una vibrazione più o meno forte. E' pressoché identico ad una situazione di risonanza, ma si differenzia da questa per il semplice motivo che mentre una vibrazione innescata da risonanza si...
I FATTORI CHE INFLUISCONO NELLA ROBUSTEZZA DI UN TELAIO
Per molti l'approccio ad una bici nuova è condizionato dalla robustezza del telaio, soprattutto se si parla di fuoristrada in generale, ma anche quando a scegliere la nuova bici è una persona dalle dimensioni corporee grandi, in altezza o peso o entrambi. La prima...
53×11 IL BRAND SVEDESE MADE IN ITALY
53x11, brand di bici, accessori e abbigliamento fondato da Thomas Bengtsson nel 2017 ha un carattere unico. Qualità e design sono alla base di questo progetto che mira al top. Ed i prodottidi questo marchio svedese sono rigorosamente made in Italy. Daccordi produce le...
PERCHE’ SCEGLIERE UNA BICI CREATA SU MISURA
La bici su misura è un valore aggiunto proprio come una camicia sartoriale. Il fattore su misura crea una differenza sostanziale: sulla bici standard il ciclista si adatta modificandone i componenti ma anche adattandosi se stesso con il proprio corpo. Nel caso del su...
10 FALSI MITI DA SFATARE SULLE BICI IN ACCIAIO
L'acciaio è tornato. Non è più un semplice hashtag pubblicato qua e là o la fissazione di pochi: se in Giappone le bici in acciaio non sono mai state abbandonate, in America soffia un vento nuovo dove l'acciaio torna ad essere apprezzato e desiderato. E da noi? In...
PUO’ UN BUON BIKEFITTING COMPENSARE UN ERRATO BIKESIZING?
Un buon bikefitting può compensare totalmente un errato bikesizing ? Ovvero: si può trovare la posizione perfetta su di una bici della taglia sbagliata? Bikefitting e Bikesizing. Cosa significa? Nello specifico, il Bikefitting è la scienza applicata al corretto...
L’UTILIZZO DEL KEVLAR NELLA COSTRUZIONE DI BICI IN CARBONIO
La fibra inventata da Du Pont e successivamente commercializzata con il marchio KEVLAR ha rappresentato probabilmente lo sviluppo più importante a livello mondiale nel campo delle fibre sintetiche. L'uso del Kevlar Le sue caratteristiche uniche - resistenza e rigidità...
Una nuova gravel Alterego in acciaio per Andrea
L'ultima nata di oggi è una bici gravel in acciaio personalizzata per Andrea. Il modello è il classico Alterego, in un colore scelto da Andrea: turchese con le scritte blu mare. Le geometrie e le misure sono personalizzate, ma queste sono meno visibili a occhio nudo....
UNA BICI ITALIANA NEL NEW JERSEY PER RITORNARE ALLE ORIGINI
Tony è un americano figlio di immigrati Italiani che ha molto a cuore le sue origini, tanto da farle imprimere sul suo abbigliamento da ciclismo pedalando - ovviamente - su di una bici italiana. Una bici che rappresenta una sorta di bandiera tricolore. L'America è...
DACCORDI PROFIDEA – UNA BICI CHE HA FATTO STORIA
Il modello Daccordi Profidea nasce negli anni '90 come bici in dotazione solo ed esclusivamente ai team professionistici. Non veniva commercializzato ed era costruito su misura solamente per atleti professionisti. A metà anni '90 veniva inserito in catalogo e...
Una nuova gravel Alterego in acciaio per Andrea
L'ultima nata di oggi è una bici gravel in acciaio personalizzata per Andrea. Il modello è il classico Alterego, in un colore scelto da Andrea: turchese con le scritte blu mare. Le geometrie e le misure sono personalizzate, ma queste sono meno visibili a occhio nudo....
UNA BICI ITALIANA NEL NEW JERSEY PER RITORNARE ALLE ORIGINI
Tony è un americano figlio di immigrati Italiani che ha molto a cuore le sue origini, tanto da farle imprimere sul suo abbigliamento da ciclismo pedalando - ovviamente - su di una bici italiana. Una bici che rappresenta una sorta di bandiera tricolore. L'America è...
DACCORDI PROFIDEA – UNA BICI CHE HA FATTO STORIA
Il modello Daccordi Profidea nasce negli anni '90 come bici in dotazione solo ed esclusivamente ai team professionistici. Non veniva commercializzato ed era costruito su misura solamente per atleti professionisti. A metà anni '90 veniva inserito in catalogo e...
Una nuova gravel Alterego in acciaio per Andrea
L'ultima nata di oggi è una bici gravel in acciaio personalizzata per Andrea. Il modello è il classico Alterego, in un colore scelto da Andrea: turchese con le scritte blu mare. Le geometrie e le misure sono personalizzate, ma queste sono meno visibili a occhio nudo....
UNA BICI ITALIANA NEL NEW JERSEY PER RITORNARE ALLE ORIGINI
Tony è un americano figlio di immigrati Italiani che ha molto a cuore le sue origini, tanto da farle imprimere sul suo abbigliamento da ciclismo pedalando - ovviamente - su di una bici italiana. Una bici che rappresenta una sorta di bandiera tricolore. L'America è...
DACCORDI PROFIDEA – UNA BICI CHE HA FATTO STORIA
Il modello Daccordi Profidea nasce negli anni '90 come bici in dotazione solo ed esclusivamente ai team professionistici. Non veniva commercializzato ed era costruito su misura solamente per atleti professionisti. A metà anni '90 veniva inserito in catalogo e...
La nutrizione del ciclista felice. Come nutrirsi per pedalare bene?
Intervista al Dott. Marco Trovato, specialista in nutrizione sportiva ed educatore alimentare per la Federazione Italiana Tennis L’alimentazione è una questione molto personale e dipende totalmente dal tipo di allenamento, dal proprio livello e dai propri obiettivi!...
Pedalare nella neve partendo dal setting delle gomme
C'è una sorta di confusione generale tra i ciclisti fuoristrada sulla guida pedalando nel fango e nella neve, e questo è facilmente deducibile dalla scelta delle gomme utilizzate. Molte persone, infatti, cercano pneumatici con una sezione molto ampia per affrontare il...
5 APP PER SCOPRIRE PERCORSI DA PEDALARE GRAVEL
Primi approcci al mondo del gravel? Oppure semplicemente voglia di allargare il proprio pacchetto percorsi gravel senza temere di finire in percorsi non praticabili o troppo lunghi per le proprie esigenze? Oggi tecnologia oggi ci può aiutare veramente tanto. Esistono...
QUANTO CONTA L’AERODINAMICA IN BICI E PERCHE’ MIGLIORARLA
Quanto conto effettivamente l'aerodinamica in bici e a chi serve un miglioramento sotto questo punto di vista? Quale ciclista deve prendere atto che l'aerodinamica è basilare per il suo rendimento? E quanto può influenzare la propria velocità? Facciamo una breve...
I 7 ERRORI PIU’ COMUNI NEL PREPARARE UNA LUNGA DISTANZA
E’ un problema tipico che proviene dalla lunga storicità del ciclismo. Ovvero: la gente spesso si allena per sentito dire, e questo sentito dire proviene dai vecchi corridori. E spesso i ciclisti si ritrovano ad allenarsi con i metodi di Coppi e Bartali. Cosa...
10 PUNTI PER LA VOSTRA TRANQUILLITA’ IN BICI CHE TRASCURATE
Sapevate per esempio che i costruttori di manubri consigliano di sostituire il manubrio ogni 2 anni? O che il carbonio può rompersi internamente, senza lasciare trasparire nulla all’esterno? Leggete questo piccolo decalogo per pedalare in sicurezza con il...
COME NASCE IL GRAVEL, UNA NUOVA FILOSOFIA DI LA BICI
Nasce il gravel. Una nuova visione della bici, che sta prendendo sempre più piede in tutto il Mondo. Svariati produttori di bici, componenti, abbigliamento si stanno interessando a questo nuovo stile di vivere la bicicletta. E non a torto, perché il 2020...
CALCOLARE I RAPPORTI PER IL MONOCORONA
L'ideazione ed il perfezionamento dei gruppi cambio monocorona partita dall'azienda americana Sram, seguita ormai da tutti i maggiori costruttori di gruppi, ha segnato una svolta epocale per quel che riguarda il ciclismo fuoristrada. Ciclocross, gravel e mtb sono...
VIDEO TUTORIAL COME IMPARARE A FARE SURPLACE IN BICI
Siamo ancora chiusi in casa a causa della pandemia, e proponiamo ancora esercizi per i ciclisti che vanno al di là del classico rullo e della preparazione. Parliamo ancora di tecnica, con esercizi che sono fattibili in casa o in un garage, se non si dispone di un...
La nutrizione del ciclista felice. Come nutrirsi per pedalare bene?
Intervista al Dott. Marco Trovato, specialista in nutrizione sportiva ed educatore alimentare per la Federazione Italiana Tennis L’alimentazione è una questione molto personale e dipende totalmente dal tipo di allenamento, dal proprio livello e dai propri obiettivi!...
Pedalare nella neve partendo dal setting delle gomme
C'è una sorta di confusione generale tra i ciclisti fuoristrada sulla guida pedalando nel fango e nella neve, e questo è facilmente deducibile dalla scelta delle gomme utilizzate. Molte persone, infatti, cercano pneumatici con una sezione molto ampia per affrontare il...
5 APP PER SCOPRIRE PERCORSI DA PEDALARE GRAVEL
Primi approcci al mondo del gravel? Oppure semplicemente voglia di allargare il proprio pacchetto percorsi gravel senza temere di finire in percorsi non praticabili o troppo lunghi per le proprie esigenze? Oggi tecnologia oggi ci può aiutare veramente tanto. Esistono...
QUANTO CONTA L’AERODINAMICA IN BICI E PERCHE’ MIGLIORARLA
Quanto conto effettivamente l'aerodinamica in bici e a chi serve un miglioramento sotto questo punto di vista? Quale ciclista deve prendere atto che l'aerodinamica è basilare per il suo rendimento? E quanto può influenzare la propria velocità? Facciamo una breve...
I 7 ERRORI PIU’ COMUNI NEL PREPARARE UNA LUNGA DISTANZA
E’ un problema tipico che proviene dalla lunga storicità del ciclismo. Ovvero: la gente spesso si allena per sentito dire, e questo sentito dire proviene dai vecchi corridori. E spesso i ciclisti si ritrovano ad allenarsi con i metodi di Coppi e Bartali. Cosa...
10 PUNTI PER LA VOSTRA TRANQUILLITA’ IN BICI CHE TRASCURATE
Sapevate per esempio che i costruttori di manubri consigliano di sostituire il manubrio ogni 2 anni? O che il carbonio può rompersi internamente, senza lasciare trasparire nulla all’esterno? Leggete questo piccolo decalogo per pedalare in sicurezza con il...
COME NASCE IL GRAVEL, UNA NUOVA FILOSOFIA DI LA BICI
Nasce il gravel. Una nuova visione della bici, che sta prendendo sempre più piede in tutto il Mondo. Svariati produttori di bici, componenti, abbigliamento si stanno interessando a questo nuovo stile di vivere la bicicletta. E non a torto, perché il 2020...
CALCOLARE I RAPPORTI PER IL MONOCORONA
L'ideazione ed il perfezionamento dei gruppi cambio monocorona partita dall'azienda americana Sram, seguita ormai da tutti i maggiori costruttori di gruppi, ha segnato una svolta epocale per quel che riguarda il ciclismo fuoristrada. Ciclocross, gravel e mtb sono...
VIDEO TUTORIAL COME IMPARARE A FARE SURPLACE IN BICI
Siamo ancora chiusi in casa a causa della pandemia, e proponiamo ancora esercizi per i ciclisti che vanno al di là del classico rullo e della preparazione. Parliamo ancora di tecnica, con esercizi che sono fattibili in casa o in un garage, se non si dispone di un...
La nutrizione del ciclista felice. Come nutrirsi per pedalare bene?
Intervista al Dott. Marco Trovato, specialista in nutrizione sportiva ed educatore alimentare per la Federazione Italiana Tennis L’alimentazione è una questione molto personale e dipende totalmente dal tipo di allenamento, dal proprio livello e dai propri obiettivi!...
Pedalare nella neve partendo dal setting delle gomme
C'è una sorta di confusione generale tra i ciclisti fuoristrada sulla guida pedalando nel fango e nella neve, e questo è facilmente deducibile dalla scelta delle gomme utilizzate. Molte persone, infatti, cercano pneumatici con una sezione molto ampia per affrontare il...
5 APP PER SCOPRIRE PERCORSI DA PEDALARE GRAVEL
Primi approcci al mondo del gravel? Oppure semplicemente voglia di allargare il proprio pacchetto percorsi gravel senza temere di finire in percorsi non praticabili o troppo lunghi per le proprie esigenze? Oggi tecnologia oggi ci può aiutare veramente tanto. Esistono...
QUANTO CONTA L’AERODINAMICA IN BICI E PERCHE’ MIGLIORARLA
Quanto conto effettivamente l'aerodinamica in bici e a chi serve un miglioramento sotto questo punto di vista? Quale ciclista deve prendere atto che l'aerodinamica è basilare per il suo rendimento? E quanto può influenzare la propria velocità? Facciamo una breve...
I 7 ERRORI PIU’ COMUNI NEL PREPARARE UNA LUNGA DISTANZA
E’ un problema tipico che proviene dalla lunga storicità del ciclismo. Ovvero: la gente spesso si allena per sentito dire, e questo sentito dire proviene dai vecchi corridori. E spesso i ciclisti si ritrovano ad allenarsi con i metodi di Coppi e Bartali. Cosa...
10 PUNTI PER LA VOSTRA TRANQUILLITA’ IN BICI CHE TRASCURATE
Sapevate per esempio che i costruttori di manubri consigliano di sostituire il manubrio ogni 2 anni? O che il carbonio può rompersi internamente, senza lasciare trasparire nulla all’esterno? Leggete questo piccolo decalogo per pedalare in sicurezza con il...
COME NASCE IL GRAVEL, UNA NUOVA FILOSOFIA DI LA BICI
Nasce il gravel. Una nuova visione della bici, che sta prendendo sempre più piede in tutto il Mondo. Svariati produttori di bici, componenti, abbigliamento si stanno interessando a questo nuovo stile di vivere la bicicletta. E non a torto, perché il 2020...
CALCOLARE I RAPPORTI PER IL MONOCORONA
L'ideazione ed il perfezionamento dei gruppi cambio monocorona partita dall'azienda americana Sram, seguita ormai da tutti i maggiori costruttori di gruppi, ha segnato una svolta epocale per quel che riguarda il ciclismo fuoristrada. Ciclocross, gravel e mtb sono...
VIDEO TUTORIAL COME IMPARARE A FARE SURPLACE IN BICI
Siamo ancora chiusi in casa a causa della pandemia, e proponiamo ancora esercizi per i ciclisti che vanno al di là del classico rullo e della preparazione. Parliamo ancora di tecnica, con esercizi che sono fattibili in casa o in un garage, se non si dispone di un...
Una nuova gravel Alterego in acciaio per Andrea
L'ultima nata di oggi è una bici gravel in acciaio personalizzata per Andrea. Il modello è il classico Alterego, in un colore scelto da Andrea: turchese con le scritte blu mare. Le geometrie e le misure sono personalizzate, ma queste sono meno visibili a occhio nudo....
UNA BICI ITALIANA NEL NEW JERSEY PER RITORNARE ALLE ORIGINI
Tony è un americano figlio di immigrati Italiani che ha molto a cuore le sue origini, tanto da farle imprimere sul suo abbigliamento da ciclismo pedalando - ovviamente - su di una bici italiana. Una bici che rappresenta una sorta di bandiera tricolore. L'America è...
DACCORDI PROFIDEA – UNA BICI CHE HA FATTO STORIA
Il modello Daccordi Profidea nasce negli anni '90 come bici in dotazione solo ed esclusivamente ai team professionistici. Non veniva commercializzato ed era costruito su misura solamente per atleti professionisti. A metà anni '90 veniva inserito in catalogo e...
Una nuova gravel Alterego in acciaio per Andrea
L'ultima nata di oggi è una bici gravel in acciaio personalizzata per Andrea. Il modello è il classico Alterego, in un colore scelto da Andrea: turchese con le scritte blu mare. Le geometrie e le misure sono personalizzate, ma queste sono meno visibili a occhio nudo....
UNA BICI ITALIANA NEL NEW JERSEY PER RITORNARE ALLE ORIGINI
Tony è un americano figlio di immigrati Italiani che ha molto a cuore le sue origini, tanto da farle imprimere sul suo abbigliamento da ciclismo pedalando - ovviamente - su di una bici italiana. Una bici che rappresenta una sorta di bandiera tricolore. L'America è...
DACCORDI PROFIDEA – UNA BICI CHE HA FATTO STORIA
Il modello Daccordi Profidea nasce negli anni '90 come bici in dotazione solo ed esclusivamente ai team professionistici. Non veniva commercializzato ed era costruito su misura solamente per atleti professionisti. A metà anni '90 veniva inserito in catalogo e...
Una nuova gravel Alterego in acciaio per Andrea
L'ultima nata di oggi è una bici gravel in acciaio personalizzata per Andrea. Il modello è il classico Alterego, in un colore scelto da Andrea: turchese con le scritte blu mare. Le geometrie e le misure sono personalizzate, ma queste sono meno visibili a occhio nudo....
UNA BICI ITALIANA NEL NEW JERSEY PER RITORNARE ALLE ORIGINI
Tony è un americano figlio di immigrati Italiani che ha molto a cuore le sue origini, tanto da farle imprimere sul suo abbigliamento da ciclismo pedalando - ovviamente - su di una bici italiana. Una bici che rappresenta una sorta di bandiera tricolore. L'America è...
DACCORDI PROFIDEA – UNA BICI CHE HA FATTO STORIA
Il modello Daccordi Profidea nasce negli anni '90 come bici in dotazione solo ed esclusivamente ai team professionistici. Non veniva commercializzato ed era costruito su misura solamente per atleti professionisti. A metà anni '90 veniva inserito in catalogo e...
E-BIKE: FORTE GRADIMENTO PER UN PRODOTTO ALTERNATIVO E MODERNO
Seppur in ritardo rispetto al Nord Europa finalmente, anche in Italia, siamo in pieno boom della bici a pedalata assistita. Un mezzo che rappresenta il futuro sotto tutti i punti di vista, se le e-bike occupassero anche solo una piccola percentuale della mobilità...
SICUREZZA IN BICI, UN PROBLEMA ANCHE IN GARA. MA SI STA REALMENTE FACENDO TUTTO IL POSSIBILE?
Ancora una volta, nel giro di poco tempo, tutti noi appassionati di ciclismo ci troviamo a vivere ore di angoscia: l'atleta Claudia Cretti lotta fra la vita e la morte a causa di una caduta durante il Giro d’Italia Femminile. E così dopo Wouter Weylandt, tragicamente...
LA BICI SALVEREBBE L’ITALIA – SALVIAMO I CICLISTI
In questi giorni, che seguono la morte di Michele Scarponi, uno dei favoriti per la conquista del Giro d’Italia 2017, è tornata alla ribalta la mai sopita polemica sulla sicurezza dei ciclisti sulle strade. Movimenti come #salvaiciclisti giustamente denunciano il...
BICICLETTE MADE IN ITALY NEL MONDO: IL CASO DEL GIAPPONE
“I marchi Italiani che una volta rappresentavano il non plus-ultra delle biciclette si sono abbassati a produrre in Asia. La forza di Daccordi è che l’intero processo produttivo è rimasto in Italia.” Questo è quello che ci dice Seiji Hishiguro, dirigente di Cycle...
SINGLESPEED: UN MOVIMENTO NUOVO. UN VALORE AGGIUNTO?
Il nome "Daccordi", sinonimo di alta qualità e Made in Italy da quasi un secolo, è assurto al ruolo brand di riferimento per due neonate categorie di amanti della bicicletta, ovvero: gli amanti del vintage, movimento che si è sviluppato sulla scia del grande successo...
BICICLETTA E PEDALATA, NESSUN DANNO PER LA PROSTATA.
Da tempo si crede che esista un legame fra l'andare regolarmente in bici e l'insorgenza di problemi per la salute maschile. Questo pensiero ha limitato l’uso della bicicletta da parti di alcuni uomini, fino ad arrivare persino al veto assoluto posto da –...
IL VALORE DI UNA BICI
Ognuno di noi conferisce un valore personale alla propria bici. Non stiamo parlando del mero valore economico ma di qualcosa di molto più grande come il valore affettivo, o valore soggettivo, dato da un insieme di parametri del tutto personali. In questo contesto...
SICUREZZA NELLO SPORT: UN PASSO AVANTI GRAZIE A BEACON DI STRAVA
E’ notizia recente il lancio della nuova App Beacon che mira ad aumentare la sicurezza degli sportivi, quali: ciclisti, runner e triatleti che normalmente utilizzano Strava per allenarsi. Secondo noi una bellissima notizia, un notevole passo avanti per tutti. ...
LO SAPEVATE CHE IL CICLISMO MIGLIORA L’ATTIVITA’ MENTALE PER GLI OVER 40?
Una ricerca eseguita all’Università del Texas dimostra la correlazione fra sport di durata - come il ciclismo - e brillantezza mentale su persone di oltre 40 anni. Lo studio, contrariamente al solito, ha cambiato prospettiva andando a vedere la qualità delle sinapsi...
E-BIKE: FORTE GRADIMENTO PER UN PRODOTTO ALTERNATIVO E MODERNO
Seppur in ritardo rispetto al Nord Europa finalmente, anche in Italia, siamo in pieno boom della bici a pedalata assistita. Un mezzo che rappresenta il futuro sotto tutti i punti di vista, se le e-bike occupassero anche solo una piccola percentuale della mobilità...
SICUREZZA IN BICI, UN PROBLEMA ANCHE IN GARA. MA SI STA REALMENTE FACENDO TUTTO IL POSSIBILE?
Ancora una volta, nel giro di poco tempo, tutti noi appassionati di ciclismo ci troviamo a vivere ore di angoscia: l'atleta Claudia Cretti lotta fra la vita e la morte a causa di una caduta durante il Giro d’Italia Femminile. E così dopo Wouter Weylandt, tragicamente...
LA BICI SALVEREBBE L’ITALIA – SALVIAMO I CICLISTI
In questi giorni, che seguono la morte di Michele Scarponi, uno dei favoriti per la conquista del Giro d’Italia 2017, è tornata alla ribalta la mai sopita polemica sulla sicurezza dei ciclisti sulle strade. Movimenti come #salvaiciclisti giustamente denunciano il...
BICICLETTE MADE IN ITALY NEL MONDO: IL CASO DEL GIAPPONE
“I marchi Italiani che una volta rappresentavano il non plus-ultra delle biciclette si sono abbassati a produrre in Asia. La forza di Daccordi è che l’intero processo produttivo è rimasto in Italia.” Questo è quello che ci dice Seiji Hishiguro, dirigente di Cycle...
SINGLESPEED: UN MOVIMENTO NUOVO. UN VALORE AGGIUNTO?
Il nome "Daccordi", sinonimo di alta qualità e Made in Italy da quasi un secolo, è assurto al ruolo brand di riferimento per due neonate categorie di amanti della bicicletta, ovvero: gli amanti del vintage, movimento che si è sviluppato sulla scia del grande successo...
BICICLETTA E PEDALATA, NESSUN DANNO PER LA PROSTATA.
Da tempo si crede che esista un legame fra l'andare regolarmente in bici e l'insorgenza di problemi per la salute maschile. Questo pensiero ha limitato l’uso della bicicletta da parti di alcuni uomini, fino ad arrivare persino al veto assoluto posto da –...
IL VALORE DI UNA BICI
Ognuno di noi conferisce un valore personale alla propria bici. Non stiamo parlando del mero valore economico ma di qualcosa di molto più grande come il valore affettivo, o valore soggettivo, dato da un insieme di parametri del tutto personali. In questo contesto...
SICUREZZA NELLO SPORT: UN PASSO AVANTI GRAZIE A BEACON DI STRAVA
E’ notizia recente il lancio della nuova App Beacon che mira ad aumentare la sicurezza degli sportivi, quali: ciclisti, runner e triatleti che normalmente utilizzano Strava per allenarsi. Secondo noi una bellissima notizia, un notevole passo avanti per tutti. ...
LO SAPEVATE CHE IL CICLISMO MIGLIORA L’ATTIVITA’ MENTALE PER GLI OVER 40?
Una ricerca eseguita all’Università del Texas dimostra la correlazione fra sport di durata - come il ciclismo - e brillantezza mentale su persone di oltre 40 anni. Lo studio, contrariamente al solito, ha cambiato prospettiva andando a vedere la qualità delle sinapsi...
E-BIKE: FORTE GRADIMENTO PER UN PRODOTTO ALTERNATIVO E MODERNO
Seppur in ritardo rispetto al Nord Europa finalmente, anche in Italia, siamo in pieno boom della bici a pedalata assistita. Un mezzo che rappresenta il futuro sotto tutti i punti di vista, se le e-bike occupassero anche solo una piccola percentuale della mobilità...
SICUREZZA IN BICI, UN PROBLEMA ANCHE IN GARA. MA SI STA REALMENTE FACENDO TUTTO IL POSSIBILE?
Ancora una volta, nel giro di poco tempo, tutti noi appassionati di ciclismo ci troviamo a vivere ore di angoscia: l'atleta Claudia Cretti lotta fra la vita e la morte a causa di una caduta durante il Giro d’Italia Femminile. E così dopo Wouter Weylandt, tragicamente...
LA BICI SALVEREBBE L’ITALIA – SALVIAMO I CICLISTI
In questi giorni, che seguono la morte di Michele Scarponi, uno dei favoriti per la conquista del Giro d’Italia 2017, è tornata alla ribalta la mai sopita polemica sulla sicurezza dei ciclisti sulle strade. Movimenti come #salvaiciclisti giustamente denunciano il...
BICICLETTE MADE IN ITALY NEL MONDO: IL CASO DEL GIAPPONE
“I marchi Italiani che una volta rappresentavano il non plus-ultra delle biciclette si sono abbassati a produrre in Asia. La forza di Daccordi è che l’intero processo produttivo è rimasto in Italia.” Questo è quello che ci dice Seiji Hishiguro, dirigente di Cycle...
SINGLESPEED: UN MOVIMENTO NUOVO. UN VALORE AGGIUNTO?
Il nome "Daccordi", sinonimo di alta qualità e Made in Italy da quasi un secolo, è assurto al ruolo brand di riferimento per due neonate categorie di amanti della bicicletta, ovvero: gli amanti del vintage, movimento che si è sviluppato sulla scia del grande successo...
BICICLETTA E PEDALATA, NESSUN DANNO PER LA PROSTATA.
Da tempo si crede che esista un legame fra l'andare regolarmente in bici e l'insorgenza di problemi per la salute maschile. Questo pensiero ha limitato l’uso della bicicletta da parti di alcuni uomini, fino ad arrivare persino al veto assoluto posto da –...
IL VALORE DI UNA BICI
Ognuno di noi conferisce un valore personale alla propria bici. Non stiamo parlando del mero valore economico ma di qualcosa di molto più grande come il valore affettivo, o valore soggettivo, dato da un insieme di parametri del tutto personali. In questo contesto...
SICUREZZA NELLO SPORT: UN PASSO AVANTI GRAZIE A BEACON DI STRAVA
E’ notizia recente il lancio della nuova App Beacon che mira ad aumentare la sicurezza degli sportivi, quali: ciclisti, runner e triatleti che normalmente utilizzano Strava per allenarsi. Secondo noi una bellissima notizia, un notevole passo avanti per tutti. ...
LO SAPEVATE CHE IL CICLISMO MIGLIORA L’ATTIVITA’ MENTALE PER GLI OVER 40?
Una ricerca eseguita all’Università del Texas dimostra la correlazione fra sport di durata - come il ciclismo - e brillantezza mentale su persone di oltre 40 anni. Lo studio, contrariamente al solito, ha cambiato prospettiva andando a vedere la qualità delle sinapsi...