Magazine
Le sostanze nutritive per il ciclista
Quali sono le sostanze nutritive idonee per il ciclista? Ci sono sostanze da assimilare in modo maggiore o inferiore o addirittura da evitare? Vediamo la macrodivisione dei nutrienti per gli sport di resistenza. Le sostanze nutritive per eccellenza: i glucidi I...
Chi dovrebbe pedalare su di una bici personalizzata
Una bici personalizzata è il sogno di lunga data di molti ciclisti. Non tutto è migliore in versione personalizzata e fatta a mano. Ma quando si tratta di bici, anche i migliori prodotti standard non possono essere paragonate a buone versioni personalizzate. Anche i...
Perché tutti i maggiori costruttori vi dicono che il monoscocca è migliore?
Vi abbiamo spiegato nell'articolo precedente perché preferiamo i telai in carbonio stratificato ai monoscocca, come li lavoriamo e perché sono da preferire nell'uso comune dell'appassionato di bici di alto livello. Il nostro articolo perché si scosta dalla...
Perché un telaio in carbonio stratificato è qualitativamente superiore
Nel precedente articolo vi abbiamo spiegato come avviene la produzione di un telaio in carbonio stratificazione. Vi abbiamo detto della qualità che si riesce ad ottenere aggiungendo il giusto mix di resine e kevlar, ma abbiamo anche detto che otteniamo un lieve...
Daccordi Original, una bici vintage ricercata dai collezionisti
Original si è rivelato nel tempo un nome NON azzeccato per un telaio. Molta gente ci scrive, potremmo dire quasi quotidianamente, chiedendo informazioni riguardanti un telaio o bici "Daccordi Originale", di cui sanno poco. In realtà la scritta sul movimento centrale...
La lavorazione delle bici in carbonio in Italia
Le tubazioni per bici in carbonio lavorate in Italia raggiungono una qualità superiore per resistenza, elasticità, trazione e sopportazione del carico di rottura. Le fibre La bontà del carbonio non è data dalla sola laminazione esterna espressa in “K”,che...
I ciclisti Colombiani prima di Egan Bernal
La caduta di Egan Bernal ci colpisce nel profondo come azienda Daccordi, in quanto il nostro marchio è stato legato per anni ai successi dei ciclisti Colombiani che venivano a cercare fortuna in Europa. Spesso questi ragazzi che approdavano in Italia gareggiavano su...
Alcuni consigli per pedalare in inverno in sicurezza
Basse temperature, asfalto viscido e maltempo. Durante i mesi freddi, la maneggevolezza di una bici cambia drasticamente e bisogna fare i conti con una potenza frenante, stabilità e controllo ridotti. In breve, meno aderenza. Ci sono però alcuni accorgimenti che...
Le auto elettriche non sono la risposta, lo dice Greenpeace
“Solo drastici tagli alle emissioni nel prossimo decennio possono impedirci di precipitare nella crisi climatica. Gli obiettivi ambiziosi e alcune nuove linee ferroviarie o standard "verdi" non sono sufficienti. È tempo di garantire che tutti gli investimenti nei...
Le sostanze nutritive per il ciclista
Quali sono le sostanze nutritive idonee per il ciclista? Ci sono sostanze da assimilare in modo maggiore o inferiore o addirittura da evitare? Vediamo la macrodivisione dei nutrienti per gli sport di resistenza. Le sostanze nutritive per eccellenza: i glucidi I...
Chi dovrebbe pedalare su di una bici personalizzata
Una bici personalizzata è il sogno di lunga data di molti ciclisti. Non tutto è migliore in versione personalizzata e fatta a mano. Ma quando si tratta di bici, anche i migliori prodotti standard non possono essere paragonate a buone versioni personalizzate. Anche i...
Perché tutti i maggiori costruttori vi dicono che il monoscocca è migliore?
Vi abbiamo spiegato nell'articolo precedente perché preferiamo i telai in carbonio stratificato ai monoscocca, come li lavoriamo e perché sono da preferire nell'uso comune dell'appassionato di bici di alto livello. Il nostro articolo perché si scosta dalla...
Perché un telaio in carbonio stratificato è qualitativamente superiore
Nel precedente articolo vi abbiamo spiegato come avviene la produzione di un telaio in carbonio stratificazione. Vi abbiamo detto della qualità che si riesce ad ottenere aggiungendo il giusto mix di resine e kevlar, ma abbiamo anche detto che otteniamo un lieve...
Daccordi Original, una bici vintage ricercata dai collezionisti
Original si è rivelato nel tempo un nome NON azzeccato per un telaio. Molta gente ci scrive, potremmo dire quasi quotidianamente, chiedendo informazioni riguardanti un telaio o bici "Daccordi Originale", di cui sanno poco. In realtà la scritta sul movimento centrale...
La lavorazione delle bici in carbonio in Italia
Le tubazioni per bici in carbonio lavorate in Italia raggiungono una qualità superiore per resistenza, elasticità, trazione e sopportazione del carico di rottura. Le fibre La bontà del carbonio non è data dalla sola laminazione esterna espressa in “K”,che...
I ciclisti Colombiani prima di Egan Bernal
La caduta di Egan Bernal ci colpisce nel profondo come azienda Daccordi, in quanto il nostro marchio è stato legato per anni ai successi dei ciclisti Colombiani che venivano a cercare fortuna in Europa. Spesso questi ragazzi che approdavano in Italia gareggiavano su...
Alcuni consigli per pedalare in inverno in sicurezza
Basse temperature, asfalto viscido e maltempo. Durante i mesi freddi, la maneggevolezza di una bici cambia drasticamente e bisogna fare i conti con una potenza frenante, stabilità e controllo ridotti. In breve, meno aderenza. Ci sono però alcuni accorgimenti che...
Le auto elettriche non sono la risposta, lo dice Greenpeace
“Solo drastici tagli alle emissioni nel prossimo decennio possono impedirci di precipitare nella crisi climatica. Gli obiettivi ambiziosi e alcune nuove linee ferroviarie o standard "verdi" non sono sufficienti. È tempo di garantire che tutti gli investimenti nei...
Le sostanze nutritive per il ciclista
Quali sono le sostanze nutritive idonee per il ciclista? Ci sono sostanze da assimilare in modo maggiore o inferiore o addirittura da evitare? Vediamo la macrodivisione dei nutrienti per gli sport di resistenza. Le sostanze nutritive per eccellenza: i glucidi I...
Chi dovrebbe pedalare su di una bici personalizzata
Una bici personalizzata è il sogno di lunga data di molti ciclisti. Non tutto è migliore in versione personalizzata e fatta a mano. Ma quando si tratta di bici, anche i migliori prodotti standard non possono essere paragonate a buone versioni personalizzate. Anche i...
Perché tutti i maggiori costruttori vi dicono che il monoscocca è migliore?
Vi abbiamo spiegato nell'articolo precedente perché preferiamo i telai in carbonio stratificato ai monoscocca, come li lavoriamo e perché sono da preferire nell'uso comune dell'appassionato di bici di alto livello. Il nostro articolo perché si scosta dalla...
Perché un telaio in carbonio stratificato è qualitativamente superiore
Nel precedente articolo vi abbiamo spiegato come avviene la produzione di un telaio in carbonio stratificazione. Vi abbiamo detto della qualità che si riesce ad ottenere aggiungendo il giusto mix di resine e kevlar, ma abbiamo anche detto che otteniamo un lieve...
Daccordi Original, una bici vintage ricercata dai collezionisti
Original si è rivelato nel tempo un nome NON azzeccato per un telaio. Molta gente ci scrive, potremmo dire quasi quotidianamente, chiedendo informazioni riguardanti un telaio o bici "Daccordi Originale", di cui sanno poco. In realtà la scritta sul movimento centrale...
La lavorazione delle bici in carbonio in Italia
Le tubazioni per bici in carbonio lavorate in Italia raggiungono una qualità superiore per resistenza, elasticità, trazione e sopportazione del carico di rottura. Le fibre La bontà del carbonio non è data dalla sola laminazione esterna espressa in “K”,che...
I ciclisti Colombiani prima di Egan Bernal
La caduta di Egan Bernal ci colpisce nel profondo come azienda Daccordi, in quanto il nostro marchio è stato legato per anni ai successi dei ciclisti Colombiani che venivano a cercare fortuna in Europa. Spesso questi ragazzi che approdavano in Italia gareggiavano su...
Alcuni consigli per pedalare in inverno in sicurezza
Basse temperature, asfalto viscido e maltempo. Durante i mesi freddi, la maneggevolezza di una bici cambia drasticamente e bisogna fare i conti con una potenza frenante, stabilità e controllo ridotti. In breve, meno aderenza. Ci sono però alcuni accorgimenti che...
Le auto elettriche non sono la risposta, lo dice Greenpeace
“Solo drastici tagli alle emissioni nel prossimo decennio possono impedirci di precipitare nella crisi climatica. Gli obiettivi ambiziosi e alcune nuove linee ferroviarie o standard "verdi" non sono sufficienti. È tempo di garantire che tutti gli investimenti nei...
CICLISTA, COME SI SORPASSA
Piccola guida per l’automobilista distratto che non può perdere tempo. Evitando in questa sede eventuali considerazioni sul codice della strada e la sua applicazione, su proposte di legge promesse e mai mantenute, vorremmo fare appello, anche se solo per un attimo, al...
VOLKSWAGEN, IL POPOLO DEI CICLISTI NON TI SCUSA
"Non permetteremo che un paese di ciclisti interrompa il nostro cammino" Questa è la striscia pubblicitaria, dalla casa automobilistica Volskwagen, apparsa alla partita di calcio Francia – Olanda del 31 Agosto 2017. E’ chiaro che negli intenti dei responsabili...
E-BIKE: FORTE GRADIMENTO PER UN PRODOTTO ALTERNATIVO E MODERNO
Seppur in ritardo rispetto al Nord Europa finalmente, anche in Italia, siamo in pieno boom della bici a pedalata assistita. Un mezzo che rappresenta il futuro sotto tutti i punti di vista, se le e-bike occupassero anche solo una piccola percentuale della mobilità...
SICUREZZA IN BICI, UN PROBLEMA ANCHE IN GARA. MA SI STA REALMENTE FACENDO TUTTO IL POSSIBILE?
Ancora una volta, nel giro di poco tempo, tutti noi appassionati di ciclismo ci troviamo a vivere ore di angoscia: l'atleta Claudia Cretti lotta fra la vita e la morte a causa di una caduta durante il Giro d’Italia Femminile. E così dopo Wouter Weylandt, tragicamente...
LA BICI SALVEREBBE L’ITALIA – SALVIAMO I CICLISTI
In questi giorni, che seguono la morte di Michele Scarponi, uno dei favoriti per la conquista del Giro d’Italia 2017, è tornata alla ribalta la mai sopita polemica sulla sicurezza dei ciclisti sulle strade. Movimenti come #salvaiciclisti giustamente denunciano il...
MITI DA SFATARE SULLE DONNE IN BICICLETTA
Siamo consci di entrare in un campo minato, ma da specialisti del settore ci sentiamo in dovere di sfatare alcuni luoghi comuni formatisi nel corso del tempo riguardo alle "donne in bicicletta". Pregiudizi che nascono in ambienti maschili e nonostante ciò le ragazze...
SINGLESPEED: UN MOVIMENTO NUOVO. UN VALORE AGGIUNTO?
Il nome "Daccordi", sinonimo di alta qualità e Made in Italy da quasi un secolo, è assurto al ruolo brand di riferimento per due neonate categorie di amanti della bicicletta, ovvero: gli amanti del vintage, movimento che si è sviluppato sulla scia del grande successo...
IL VALORE DI UNA BICI
Ognuno di noi conferisce un valore personale alla propria bici. Non stiamo parlando del mero valore economico ma di qualcosa di molto più grande come il valore affettivo, o valore soggettivo, dato da un insieme di parametri del tutto personali. In questo contesto...
SICUREZZA NELLO SPORT: UN PASSO AVANTI GRAZIE A BEACON DI STRAVA
E’ notizia recente il lancio della nuova App Beacon che mira ad aumentare la sicurezza degli sportivi, quali: ciclisti, runner e triatleti che normalmente utilizzano Strava per allenarsi. Secondo noi una bellissima notizia, un notevole passo avanti per tutti. ...
CICLISTA, COME SI SORPASSA
Piccola guida per l’automobilista distratto che non può perdere tempo. Evitando in questa sede eventuali considerazioni sul codice della strada e la sua applicazione, su proposte di legge promesse e mai mantenute, vorremmo fare appello, anche se solo per un attimo, al...
VOLKSWAGEN, IL POPOLO DEI CICLISTI NON TI SCUSA
"Non permetteremo che un paese di ciclisti interrompa il nostro cammino" Questa è la striscia pubblicitaria, dalla casa automobilistica Volskwagen, apparsa alla partita di calcio Francia – Olanda del 31 Agosto 2017. E’ chiaro che negli intenti dei responsabili...
E-BIKE: FORTE GRADIMENTO PER UN PRODOTTO ALTERNATIVO E MODERNO
Seppur in ritardo rispetto al Nord Europa finalmente, anche in Italia, siamo in pieno boom della bici a pedalata assistita. Un mezzo che rappresenta il futuro sotto tutti i punti di vista, se le e-bike occupassero anche solo una piccola percentuale della mobilità...
SICUREZZA IN BICI, UN PROBLEMA ANCHE IN GARA. MA SI STA REALMENTE FACENDO TUTTO IL POSSIBILE?
Ancora una volta, nel giro di poco tempo, tutti noi appassionati di ciclismo ci troviamo a vivere ore di angoscia: l'atleta Claudia Cretti lotta fra la vita e la morte a causa di una caduta durante il Giro d’Italia Femminile. E così dopo Wouter Weylandt, tragicamente...
LA BICI SALVEREBBE L’ITALIA – SALVIAMO I CICLISTI
In questi giorni, che seguono la morte di Michele Scarponi, uno dei favoriti per la conquista del Giro d’Italia 2017, è tornata alla ribalta la mai sopita polemica sulla sicurezza dei ciclisti sulle strade. Movimenti come #salvaiciclisti giustamente denunciano il...
MITI DA SFATARE SULLE DONNE IN BICICLETTA
Siamo consci di entrare in un campo minato, ma da specialisti del settore ci sentiamo in dovere di sfatare alcuni luoghi comuni formatisi nel corso del tempo riguardo alle "donne in bicicletta". Pregiudizi che nascono in ambienti maschili e nonostante ciò le ragazze...
SINGLESPEED: UN MOVIMENTO NUOVO. UN VALORE AGGIUNTO?
Il nome "Daccordi", sinonimo di alta qualità e Made in Italy da quasi un secolo, è assurto al ruolo brand di riferimento per due neonate categorie di amanti della bicicletta, ovvero: gli amanti del vintage, movimento che si è sviluppato sulla scia del grande successo...
IL VALORE DI UNA BICI
Ognuno di noi conferisce un valore personale alla propria bici. Non stiamo parlando del mero valore economico ma di qualcosa di molto più grande come il valore affettivo, o valore soggettivo, dato da un insieme di parametri del tutto personali. In questo contesto...
SICUREZZA NELLO SPORT: UN PASSO AVANTI GRAZIE A BEACON DI STRAVA
E’ notizia recente il lancio della nuova App Beacon che mira ad aumentare la sicurezza degli sportivi, quali: ciclisti, runner e triatleti che normalmente utilizzano Strava per allenarsi. Secondo noi una bellissima notizia, un notevole passo avanti per tutti. ...
CICLISTA, COME SI SORPASSA
Piccola guida per l’automobilista distratto che non può perdere tempo. Evitando in questa sede eventuali considerazioni sul codice della strada e la sua applicazione, su proposte di legge promesse e mai mantenute, vorremmo fare appello, anche se solo per un attimo, al...
VOLKSWAGEN, IL POPOLO DEI CICLISTI NON TI SCUSA
"Non permetteremo che un paese di ciclisti interrompa il nostro cammino" Questa è la striscia pubblicitaria, dalla casa automobilistica Volskwagen, apparsa alla partita di calcio Francia – Olanda del 31 Agosto 2017. E’ chiaro che negli intenti dei responsabili...
E-BIKE: FORTE GRADIMENTO PER UN PRODOTTO ALTERNATIVO E MODERNO
Seppur in ritardo rispetto al Nord Europa finalmente, anche in Italia, siamo in pieno boom della bici a pedalata assistita. Un mezzo che rappresenta il futuro sotto tutti i punti di vista, se le e-bike occupassero anche solo una piccola percentuale della mobilità...
SICUREZZA IN BICI, UN PROBLEMA ANCHE IN GARA. MA SI STA REALMENTE FACENDO TUTTO IL POSSIBILE?
Ancora una volta, nel giro di poco tempo, tutti noi appassionati di ciclismo ci troviamo a vivere ore di angoscia: l'atleta Claudia Cretti lotta fra la vita e la morte a causa di una caduta durante il Giro d’Italia Femminile. E così dopo Wouter Weylandt, tragicamente...
LA BICI SALVEREBBE L’ITALIA – SALVIAMO I CICLISTI
In questi giorni, che seguono la morte di Michele Scarponi, uno dei favoriti per la conquista del Giro d’Italia 2017, è tornata alla ribalta la mai sopita polemica sulla sicurezza dei ciclisti sulle strade. Movimenti come #salvaiciclisti giustamente denunciano il...
MITI DA SFATARE SULLE DONNE IN BICICLETTA
Siamo consci di entrare in un campo minato, ma da specialisti del settore ci sentiamo in dovere di sfatare alcuni luoghi comuni formatisi nel corso del tempo riguardo alle "donne in bicicletta". Pregiudizi che nascono in ambienti maschili e nonostante ciò le ragazze...
SINGLESPEED: UN MOVIMENTO NUOVO. UN VALORE AGGIUNTO?
Il nome "Daccordi", sinonimo di alta qualità e Made in Italy da quasi un secolo, è assurto al ruolo brand di riferimento per due neonate categorie di amanti della bicicletta, ovvero: gli amanti del vintage, movimento che si è sviluppato sulla scia del grande successo...
IL VALORE DI UNA BICI
Ognuno di noi conferisce un valore personale alla propria bici. Non stiamo parlando del mero valore economico ma di qualcosa di molto più grande come il valore affettivo, o valore soggettivo, dato da un insieme di parametri del tutto personali. In questo contesto...
SICUREZZA NELLO SPORT: UN PASSO AVANTI GRAZIE A BEACON DI STRAVA
E’ notizia recente il lancio della nuova App Beacon che mira ad aumentare la sicurezza degli sportivi, quali: ciclisti, runner e triatleti che normalmente utilizzano Strava per allenarsi. Secondo noi una bellissima notizia, un notevole passo avanti per tutti. ...
PROGRAMMA LE TUE USCITE IN BICI: 5 APP PER AIUTARTI
Sia che abbiate impostato le vacanze sulla bicicletta, cicloturista, sia che la bici sia solo un piccolo momento personale durante le vacanze di famiglia, al giorno d’oggi la tecnologia ci aiuta in modo comodo e veloce. Niente più mappe e studi di settimane: con un...
SCIA IN BICI DA CORSA. QUAL È LA POSIZIONE CORRETTA?
Vediamo una tecnica basilare del ciclismo su strada, spesso sbagliata anche dai ciclisti più esperti con minori performance in termini di risultato e soprattutto con la possibilità di aumentare fortemente il rischio di caduta: la scia. Molti pensano che il ciclismo su...
VENTO E PEDALATA: UN RAPPORTO DIFFICILE
Sedicesima tappa del Tour de France. Dura ma non abbastanza da creare terremoti in classifica. Eppure qualcosa accade. La Sky si mette a fare il forcing in un punto apparentemente senza senso e alcuni uomini di classifica perdono tempo prezioso, addirittura arrivano...
PEDALATA IN SALITA, ESISTE LA POSIZIONE PERFETTA?
Abbiamo visto un super Fabio Aru imporsi ad una tappa del Tour de France. Un netto miglioramento rispetto all’anno scorso, che lo ha portato prima a vincere una tappa eccezionale e, da questo momento, a lottare per il podio finale a Parigi. Il Campione Italiano è...
MIGLIORARE IN BICI – ALLENAMENTO AVANZATO
In questa epoca di grande tecnologia applicata allo sport, proviamo ad andare un pochino controcorrente, e dare un’idea di allenamento a livello avanzato per il ciclista senza l’uso di apparecchi elettronici. Impossibile? Eppure tanti grandi campioni in passato si...
MIGLIORARE IN BICI – ALLENAMENTO INTERMEDIO
Sia che siate dei pedalatori off road sia che siate in road, siete arrivati al punto che vi stuzzica prendere qualche tempo in salita, e vi diverte mettere in difficoltà i vostri compagni di uscite in bici. L’appetito vien mangiando, e così migliorare ancora un...
MIGLIORARE IN BICI – ALLENAMENTO PRINCIPIANTI
Che siate possessori di una mountain bike, una bici da corsa o una ibrida – sportiva, passato l’entusiasmo delle prime uscite e della scoperta della libertà donata dallo sport su due ruote, generalmente si fa sentire il bisogno di migliorare le proprie ambizioni e...
CALDO E CRAMPI MUSCOLARI
Arriva la bella stagione e questo cambia spesso le carte in tavola nelle nostre abitudini sportive: inizieremo ad andare in bici al mattino presto, oppure alla sera con l’aiuto di un fanale. Cambia l’abbigliamento, ma cambia anche l’alimentazione: la perdita di...
PREPARARSI A UNA GRANDE SALITA
“Il Carpegna mi basta”, è una delle frasi più famose di Marco Pantani, riferendosi alla famosa salita in provincia di Pesaro e Urbino. Sul sito ufficiale si dice che Pantani dicesse questo perché il Carpegna è una salita vera. Poco meno di 6 km con un dislivello di...
PROGRAMMA LE TUE USCITE IN BICI: 5 APP PER AIUTARTI
Sia che abbiate impostato le vacanze sulla bicicletta, cicloturista, sia che la bici sia solo un piccolo momento personale durante le vacanze di famiglia, al giorno d’oggi la tecnologia ci aiuta in modo comodo e veloce. Niente più mappe e studi di settimane: con un...
SCIA IN BICI DA CORSA. QUAL È LA POSIZIONE CORRETTA?
Vediamo una tecnica basilare del ciclismo su strada, spesso sbagliata anche dai ciclisti più esperti con minori performance in termini di risultato e soprattutto con la possibilità di aumentare fortemente il rischio di caduta: la scia. Molti pensano che il ciclismo su...
VENTO E PEDALATA: UN RAPPORTO DIFFICILE
Sedicesima tappa del Tour de France. Dura ma non abbastanza da creare terremoti in classifica. Eppure qualcosa accade. La Sky si mette a fare il forcing in un punto apparentemente senza senso e alcuni uomini di classifica perdono tempo prezioso, addirittura arrivano...
PEDALATA IN SALITA, ESISTE LA POSIZIONE PERFETTA?
Abbiamo visto un super Fabio Aru imporsi ad una tappa del Tour de France. Un netto miglioramento rispetto all’anno scorso, che lo ha portato prima a vincere una tappa eccezionale e, da questo momento, a lottare per il podio finale a Parigi. Il Campione Italiano è...
MIGLIORARE IN BICI – ALLENAMENTO AVANZATO
In questa epoca di grande tecnologia applicata allo sport, proviamo ad andare un pochino controcorrente, e dare un’idea di allenamento a livello avanzato per il ciclista senza l’uso di apparecchi elettronici. Impossibile? Eppure tanti grandi campioni in passato si...
MIGLIORARE IN BICI – ALLENAMENTO INTERMEDIO
Sia che siate dei pedalatori off road sia che siate in road, siete arrivati al punto che vi stuzzica prendere qualche tempo in salita, e vi diverte mettere in difficoltà i vostri compagni di uscite in bici. L’appetito vien mangiando, e così migliorare ancora un...
MIGLIORARE IN BICI – ALLENAMENTO PRINCIPIANTI
Che siate possessori di una mountain bike, una bici da corsa o una ibrida – sportiva, passato l’entusiasmo delle prime uscite e della scoperta della libertà donata dallo sport su due ruote, generalmente si fa sentire il bisogno di migliorare le proprie ambizioni e...
CALDO E CRAMPI MUSCOLARI
Arriva la bella stagione e questo cambia spesso le carte in tavola nelle nostre abitudini sportive: inizieremo ad andare in bici al mattino presto, oppure alla sera con l’aiuto di un fanale. Cambia l’abbigliamento, ma cambia anche l’alimentazione: la perdita di...
PREPARARSI A UNA GRANDE SALITA
“Il Carpegna mi basta”, è una delle frasi più famose di Marco Pantani, riferendosi alla famosa salita in provincia di Pesaro e Urbino. Sul sito ufficiale si dice che Pantani dicesse questo perché il Carpegna è una salita vera. Poco meno di 6 km con un dislivello di...
PROGRAMMA LE TUE USCITE IN BICI: 5 APP PER AIUTARTI
Sia che abbiate impostato le vacanze sulla bicicletta, cicloturista, sia che la bici sia solo un piccolo momento personale durante le vacanze di famiglia, al giorno d’oggi la tecnologia ci aiuta in modo comodo e veloce. Niente più mappe e studi di settimane: con un...
SCIA IN BICI DA CORSA. QUAL È LA POSIZIONE CORRETTA?
Vediamo una tecnica basilare del ciclismo su strada, spesso sbagliata anche dai ciclisti più esperti con minori performance in termini di risultato e soprattutto con la possibilità di aumentare fortemente il rischio di caduta: la scia. Molti pensano che il ciclismo su...
VENTO E PEDALATA: UN RAPPORTO DIFFICILE
Sedicesima tappa del Tour de France. Dura ma non abbastanza da creare terremoti in classifica. Eppure qualcosa accade. La Sky si mette a fare il forcing in un punto apparentemente senza senso e alcuni uomini di classifica perdono tempo prezioso, addirittura arrivano...
PEDALATA IN SALITA, ESISTE LA POSIZIONE PERFETTA?
Abbiamo visto un super Fabio Aru imporsi ad una tappa del Tour de France. Un netto miglioramento rispetto all’anno scorso, che lo ha portato prima a vincere una tappa eccezionale e, da questo momento, a lottare per il podio finale a Parigi. Il Campione Italiano è...
MIGLIORARE IN BICI – ALLENAMENTO AVANZATO
In questa epoca di grande tecnologia applicata allo sport, proviamo ad andare un pochino controcorrente, e dare un’idea di allenamento a livello avanzato per il ciclista senza l’uso di apparecchi elettronici. Impossibile? Eppure tanti grandi campioni in passato si...
MIGLIORARE IN BICI – ALLENAMENTO INTERMEDIO
Sia che siate dei pedalatori off road sia che siate in road, siete arrivati al punto che vi stuzzica prendere qualche tempo in salita, e vi diverte mettere in difficoltà i vostri compagni di uscite in bici. L’appetito vien mangiando, e così migliorare ancora un...
MIGLIORARE IN BICI – ALLENAMENTO PRINCIPIANTI
Che siate possessori di una mountain bike, una bici da corsa o una ibrida – sportiva, passato l’entusiasmo delle prime uscite e della scoperta della libertà donata dallo sport su due ruote, generalmente si fa sentire il bisogno di migliorare le proprie ambizioni e...
CALDO E CRAMPI MUSCOLARI
Arriva la bella stagione e questo cambia spesso le carte in tavola nelle nostre abitudini sportive: inizieremo ad andare in bici al mattino presto, oppure alla sera con l’aiuto di un fanale. Cambia l’abbigliamento, ma cambia anche l’alimentazione: la perdita di...
PREPARARSI A UNA GRANDE SALITA
“Il Carpegna mi basta”, è una delle frasi più famose di Marco Pantani, riferendosi alla famosa salita in provincia di Pesaro e Urbino. Sul sito ufficiale si dice che Pantani dicesse questo perché il Carpegna è una salita vera. Poco meno di 6 km con un dislivello di...
PUO’ UN BUON BIKEFITTING COMPENSARE UN ERRATO BIKESIZING?
Un buon bikefitting può compensare totalmente un errato bikesizing ? Ovvero: si può trovare la posizione perfetta su di una bici della taglia sbagliata? Bikefitting e Bikesizing. Cosa significa? Nello specifico, il Bikefitting è la scienza applicata al corretto...
L’UTILIZZO DEL KEVLAR NELLA COSTRUZIONE DI BICI IN CARBONIO
La fibra inventata da Du Pont e successivamente commercializzata con il marchio KEVLAR ha rappresentato probabilmente lo sviluppo più importante a livello mondiale nel campo delle fibre sintetiche. L'uso del Kevlar Le sue caratteristiche uniche - resistenza e rigidità...
QUANTO PESA UNA BICI GRAVEL IN ACCIAIO ?
Esiste un luogo comune negativo legato all'acciaio ed al suo peso. La parola acciaio viene assimilata al materiale usato per costruzioni e altri prodotti, non pensando che l'acciaio specifico per la costruzione di telai da bicicletta è oggigiorno molto raffinato ed...
RESTAURO DI UN TELAIO DA BICI IN ACCIAIO
I telai in acciaio sono in grado non solo di regalare sensazioni ed emozioni, ma anche di fare innamorare. E così molte persone hanno a casa un vecchio telaio dal quale non si vogliono separare perché legati sentimentalmente. La prima domanda che sorge è: ne vale la...
I NOMI GIUSTI DEI COMPONENTI DELLA BICI
Sembra banale ma non tutti sanno correttamente il nome dei componenti della bici, ed anche una semplice ricerca online può diventare infruttuosa se non si ha un minino di lessico corretto. Sapete tutti per esempio distinguere la pedivella dalla guarnitura, o il mozzo...
COME EVITARE LE FORATURE IN BICICLETTA
E' possibile evitare le forature in bicicletta solo seguendo alcuni piccoli accorgimenti, o tutto è in mano alla Dea Fortuna? Sicuramente molti ciclisti potrebbero ridurre il rischio foratura anche dell'80% seguendo piccoli consigli, e parliamo sia di bici da corsa...
VALUTARE LA MISURA GIUSTA DI UNA BICI DA CORSA
Cercando di capire la giusta misura per una bici da corsa si entra in un campo di fantastiche leggende metropolitane. Il Mondo è popolato di guru che sanno dare consigli: l'amico ciclista, il suocero ex-corridore, il nipote atleta, l'amico che era...
TELAIO BICI DA DONNA, COSA CAMBIA DA QUELLO PER UOMO
Quando pensiamo ad una bici da donna, di solito ci limitiamo a pensare ad un modello dai colori e dalle grafiche femminili. Magari una bicicletta con striature rosa o qualche elemento decorativo floreale verniciato sul telaio. Questo è spesso quello che ci vogliono...
COME NASCE UN TELAIO DA BICI SUPER PERSONALIZZATO – VIDEO
Salve a tutti, oggi vorremmo raccontarvi una storia su come questo speciale telaio è stato creato. Questo è un Daccordi New Griffe per freni a disco, personalizzato a tal punto da potersi considerare tranquillamente un fuori catalogo creato appositamente su di una...
PUO’ UN BUON BIKEFITTING COMPENSARE UN ERRATO BIKESIZING?
Un buon bikefitting può compensare totalmente un errato bikesizing ? Ovvero: si può trovare la posizione perfetta su di una bici della taglia sbagliata? Bikefitting e Bikesizing. Cosa significa? Nello specifico, il Bikefitting è la scienza applicata al corretto...
L’UTILIZZO DEL KEVLAR NELLA COSTRUZIONE DI BICI IN CARBONIO
La fibra inventata da Du Pont e successivamente commercializzata con il marchio KEVLAR ha rappresentato probabilmente lo sviluppo più importante a livello mondiale nel campo delle fibre sintetiche. L'uso del Kevlar Le sue caratteristiche uniche - resistenza e rigidità...
QUANTO PESA UNA BICI GRAVEL IN ACCIAIO ?
Esiste un luogo comune negativo legato all'acciaio ed al suo peso. La parola acciaio viene assimilata al materiale usato per costruzioni e altri prodotti, non pensando che l'acciaio specifico per la costruzione di telai da bicicletta è oggigiorno molto raffinato ed...
RESTAURO DI UN TELAIO DA BICI IN ACCIAIO
I telai in acciaio sono in grado non solo di regalare sensazioni ed emozioni, ma anche di fare innamorare. E così molte persone hanno a casa un vecchio telaio dal quale non si vogliono separare perché legati sentimentalmente. La prima domanda che sorge è: ne vale la...
I NOMI GIUSTI DEI COMPONENTI DELLA BICI
Sembra banale ma non tutti sanno correttamente il nome dei componenti della bici, ed anche una semplice ricerca online può diventare infruttuosa se non si ha un minino di lessico corretto. Sapete tutti per esempio distinguere la pedivella dalla guarnitura, o il mozzo...
COME EVITARE LE FORATURE IN BICICLETTA
E' possibile evitare le forature in bicicletta solo seguendo alcuni piccoli accorgimenti, o tutto è in mano alla Dea Fortuna? Sicuramente molti ciclisti potrebbero ridurre il rischio foratura anche dell'80% seguendo piccoli consigli, e parliamo sia di bici da corsa...
VALUTARE LA MISURA GIUSTA DI UNA BICI DA CORSA
Cercando di capire la giusta misura per una bici da corsa si entra in un campo di fantastiche leggende metropolitane. Il Mondo è popolato di guru che sanno dare consigli: l'amico ciclista, il suocero ex-corridore, il nipote atleta, l'amico che era...
TELAIO BICI DA DONNA, COSA CAMBIA DA QUELLO PER UOMO
Quando pensiamo ad una bici da donna, di solito ci limitiamo a pensare ad un modello dai colori e dalle grafiche femminili. Magari una bicicletta con striature rosa o qualche elemento decorativo floreale verniciato sul telaio. Questo è spesso quello che ci vogliono...
COME NASCE UN TELAIO DA BICI SUPER PERSONALIZZATO – VIDEO
Salve a tutti, oggi vorremmo raccontarvi una storia su come questo speciale telaio è stato creato. Questo è un Daccordi New Griffe per freni a disco, personalizzato a tal punto da potersi considerare tranquillamente un fuori catalogo creato appositamente su di una...
PUO’ UN BUON BIKEFITTING COMPENSARE UN ERRATO BIKESIZING?
Un buon bikefitting può compensare totalmente un errato bikesizing ? Ovvero: si può trovare la posizione perfetta su di una bici della taglia sbagliata? Bikefitting e Bikesizing. Cosa significa? Nello specifico, il Bikefitting è la scienza applicata al corretto...
L’UTILIZZO DEL KEVLAR NELLA COSTRUZIONE DI BICI IN CARBONIO
La fibra inventata da Du Pont e successivamente commercializzata con il marchio KEVLAR ha rappresentato probabilmente lo sviluppo più importante a livello mondiale nel campo delle fibre sintetiche. L'uso del Kevlar Le sue caratteristiche uniche - resistenza e rigidità...
QUANTO PESA UNA BICI GRAVEL IN ACCIAIO ?
Esiste un luogo comune negativo legato all'acciaio ed al suo peso. La parola acciaio viene assimilata al materiale usato per costruzioni e altri prodotti, non pensando che l'acciaio specifico per la costruzione di telai da bicicletta è oggigiorno molto raffinato ed...
RESTAURO DI UN TELAIO DA BICI IN ACCIAIO
I telai in acciaio sono in grado non solo di regalare sensazioni ed emozioni, ma anche di fare innamorare. E così molte persone hanno a casa un vecchio telaio dal quale non si vogliono separare perché legati sentimentalmente. La prima domanda che sorge è: ne vale la...
I NOMI GIUSTI DEI COMPONENTI DELLA BICI
Sembra banale ma non tutti sanno correttamente il nome dei componenti della bici, ed anche una semplice ricerca online può diventare infruttuosa se non si ha un minino di lessico corretto. Sapete tutti per esempio distinguere la pedivella dalla guarnitura, o il mozzo...
COME EVITARE LE FORATURE IN BICICLETTA
E' possibile evitare le forature in bicicletta solo seguendo alcuni piccoli accorgimenti, o tutto è in mano alla Dea Fortuna? Sicuramente molti ciclisti potrebbero ridurre il rischio foratura anche dell'80% seguendo piccoli consigli, e parliamo sia di bici da corsa...
VALUTARE LA MISURA GIUSTA DI UNA BICI DA CORSA
Cercando di capire la giusta misura per una bici da corsa si entra in un campo di fantastiche leggende metropolitane. Il Mondo è popolato di guru che sanno dare consigli: l'amico ciclista, il suocero ex-corridore, il nipote atleta, l'amico che era...
TELAIO BICI DA DONNA, COSA CAMBIA DA QUELLO PER UOMO
Quando pensiamo ad una bici da donna, di solito ci limitiamo a pensare ad un modello dai colori e dalle grafiche femminili. Magari una bicicletta con striature rosa o qualche elemento decorativo floreale verniciato sul telaio. Questo è spesso quello che ci vogliono...
COME NASCE UN TELAIO DA BICI SUPER PERSONALIZZATO – VIDEO
Salve a tutti, oggi vorremmo raccontarvi una storia su come questo speciale telaio è stato creato. Questo è un Daccordi New Griffe per freni a disco, personalizzato a tal punto da potersi considerare tranquillamente un fuori catalogo creato appositamente su di una...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
AVVIAMENTO AL CICLISMO: QUALE BICI SCEGLIERE PER I PRIMI APPROCCI
Bici da strada, mountain bike o ibrida? Ecco la classica domanda domanda da manuale che si pongono tutti coloro che, dopo averla abbandonata in età adolescenziale, tornano ad avvicinarsi al mondo della bicicletta. Un riavvicinamento, il più delle volte forzoso, magari...
BICI DA CORSA USATA: COSA VALUTARE NELL’ACQUISTO?
Spesso la gente nell'acquistare una bici da corsa usata fà una valutazione di derivazione automobilistica e controlla le gomme, cosa piuttosto insensata nel Mondo del ciclismo in quanto è facilissimo sostituire un copertoncino usurato. In realtà ci sono diversi...
COME EVITARE LE FORATURE IN BICICLETTA?
E' possibile evitare di forare in bicicletta solo seguendo alcuni piccoli accorgimenti, o tutto è in mano alla Dea Fortuna? Sicuramente molti ciclisti potrebbero ridurre il rischio foratura anche dell'80% seguendo piccoli consigli, e parliamo sia di bici da corsa che...
RISPETTARE LA NATURA IN MOUNTAIN BIKE
Sono rimasto abbastanza indignato nel vedere arrivare un gruppo di ragazzi chiamati in montagna a fare uno spettacolo di Snowboard. Avrebbero dovuto presentarsi come atleti di spessore. Invitati appositamente per fare spettacolo, sicuramente pagati, avrebbero dovuto...
AVVIAMENTO AL CICLISMO: QUALE BICI SCEGLIERE PER I PRIMI APPROCCI
Bici da strada, mountain bike o ibrida? Ecco la classica domanda domanda da manuale che si pongono tutti coloro che, dopo averla abbandonata in età adolescenziale, tornano ad avvicinarsi al mondo della bicicletta. Un riavvicinamento, il più delle volte forzoso, magari...
BICI DA CORSA USATA: COSA VALUTARE NELL’ACQUISTO?
Spesso la gente nell'acquistare una bici da corsa usata fà una valutazione di derivazione automobilistica e controlla le gomme, cosa piuttosto insensata nel Mondo del ciclismo in quanto è facilissimo sostituire un copertoncino usurato. In realtà ci sono diversi...
COME EVITARE LE FORATURE IN BICICLETTA?
E' possibile evitare di forare in bicicletta solo seguendo alcuni piccoli accorgimenti, o tutto è in mano alla Dea Fortuna? Sicuramente molti ciclisti potrebbero ridurre il rischio foratura anche dell'80% seguendo piccoli consigli, e parliamo sia di bici da corsa che...
RISPETTARE LA NATURA IN MOUNTAIN BIKE
Sono rimasto abbastanza indignato nel vedere arrivare un gruppo di ragazzi chiamati in montagna a fare uno spettacolo di Snowboard. Avrebbero dovuto presentarsi come atleti di spessore. Invitati appositamente per fare spettacolo, sicuramente pagati, avrebbero dovuto...
AVVIAMENTO AL CICLISMO: QUALE BICI SCEGLIERE PER I PRIMI APPROCCI
Bici da strada, mountain bike o ibrida? Ecco la classica domanda domanda da manuale che si pongono tutti coloro che, dopo averla abbandonata in età adolescenziale, tornano ad avvicinarsi al mondo della bicicletta. Un riavvicinamento, il più delle volte forzoso, magari...
BICI DA CORSA USATA: COSA VALUTARE NELL’ACQUISTO?
Spesso la gente nell'acquistare una bici da corsa usata fà una valutazione di derivazione automobilistica e controlla le gomme, cosa piuttosto insensata nel Mondo del ciclismo in quanto è facilissimo sostituire un copertoncino usurato. In realtà ci sono diversi...
COME EVITARE LE FORATURE IN BICICLETTA?
E' possibile evitare di forare in bicicletta solo seguendo alcuni piccoli accorgimenti, o tutto è in mano alla Dea Fortuna? Sicuramente molti ciclisti potrebbero ridurre il rischio foratura anche dell'80% seguendo piccoli consigli, e parliamo sia di bici da corsa che...
RISPETTARE LA NATURA IN MOUNTAIN BIKE
Sono rimasto abbastanza indignato nel vedere arrivare un gruppo di ragazzi chiamati in montagna a fare uno spettacolo di Snowboard. Avrebbero dovuto presentarsi come atleti di spessore. Invitati appositamente per fare spettacolo, sicuramente pagati, avrebbero dovuto...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.