Magazine
Monster bike contro Gravel bike. Le differenze e quale scegliere
La monster bike può sembrare una semplice evoluzione della gravel bike, ma non è proprio così. Sono 2 bici distinte con grosse differenze fra una e l’altra, sia concettuali che tecniche. E questa differenza non riguarda solamente gli pneumatici. Cos’è una Monster...
Dei colori pastello per un telaio in acciaio
Abbiamo colorato questo telaio per bici da corsa in acciaio con colori pastello. I colori pastello sulle bici sono stati dimenticati per tanto tempo. La moda è stata sui colori fluo, poi sul nero assoluto, sui giochi di tono fra opaco e lucido. Ma noi pensiamo che i...
Le più iconiche canzoni Italiane di ogni tempo
Le più iconiche canzoni Italiane di ogni tempo. Scarica Spotify e ascoltale mentre pedali sulla tua bici Daccordi!
Verniciare telaio bici in modo personalizzato
Verniciare il telaio della bici in modo personalizzato è possibile. Offriamo questo servizio da anni. Potresti avere un'idea concreta di come vuoi che appaia la bici finita o essere insicuro ma vuoi che sia esclusiva e unica. Puoi inviarci le tue idee, uno schema di...
Una nuova bici da corsa in acciaio per Ivan
Abbiamo scattato qualche foto in un ambiente urbex, qui a San Miniato dove produciamo le nostre bici, a questo modello di bici da corsa in acciaio Borea. Il proprietario è Ivan e vive in Argentina. La bici sarà imballata e spedita. Il colore del telaio in acciaio è un...
Perché dovresti pedalare su di una bici in acciaio?
In un'era di comandi Di2 collegati agli smartphone, perché dovresti pedalare su di una bici in acciaio? Una bici realizzata con qualcosa di diverso dalla fibra di carbonio? Forse perché è semplicemente divertente essere diversi. O forse perché l'acciaio ha un...
Più donne in bici, e più giovani!
Dai dati statistici del nostro sito, vediamo sempre più donne in bici. O meglio, sempre più donne seguono Daccordi sia sui socials che sul nostro sito. Vogliamo condividere con voi le statistiche, perchè le troviamo interessanti per tutto il movimento femminile in...
Una nuova bici custom per Fabio
Una nuova bici custom per Fabio Questa è la bici custom che abbiamo creato per Fabio. Una delle ultime Borea, la nostra bici da strada in acciaio. Fabio ha pensato ad un colore diverso tra i triangoli anteriore e posteriore. Il triangolo posteriore è nero opaco e...
Riverniciatura del telaio bici gravel, nuova vita ad Alterego
Abbiamo dato nuova vita a questa bici gravel Daccordi Alterego con la riverniciatura del telaio. In realtà, in Daccordi non ci limitiamo mai a riverniciare il telaio della bici. Prima di tutto sverniciamo i telai completamente, cosa che sembra scontata ma che non...
Monster bike contro Gravel bike. Le differenze e quale scegliere
La monster bike può sembrare una semplice evoluzione della gravel bike, ma non è proprio così. Sono 2 bici distinte con grosse differenze fra una e l’altra, sia concettuali che tecniche. E questa differenza non riguarda solamente gli pneumatici. Cos’è una Monster...
Dei colori pastello per un telaio in acciaio
Abbiamo colorato questo telaio per bici da corsa in acciaio con colori pastello. I colori pastello sulle bici sono stati dimenticati per tanto tempo. La moda è stata sui colori fluo, poi sul nero assoluto, sui giochi di tono fra opaco e lucido. Ma noi pensiamo che i...
Le più iconiche canzoni Italiane di ogni tempo
Le più iconiche canzoni Italiane di ogni tempo. Scarica Spotify e ascoltale mentre pedali sulla tua bici Daccordi!
Verniciare telaio bici in modo personalizzato
Verniciare il telaio della bici in modo personalizzato è possibile. Offriamo questo servizio da anni. Potresti avere un'idea concreta di come vuoi che appaia la bici finita o essere insicuro ma vuoi che sia esclusiva e unica. Puoi inviarci le tue idee, uno schema di...
Una nuova bici da corsa in acciaio per Ivan
Abbiamo scattato qualche foto in un ambiente urbex, qui a San Miniato dove produciamo le nostre bici, a questo modello di bici da corsa in acciaio Borea. Il proprietario è Ivan e vive in Argentina. La bici sarà imballata e spedita. Il colore del telaio in acciaio è un...
Perché dovresti pedalare su di una bici in acciaio?
In un'era di comandi Di2 collegati agli smartphone, perché dovresti pedalare su di una bici in acciaio? Una bici realizzata con qualcosa di diverso dalla fibra di carbonio? Forse perché è semplicemente divertente essere diversi. O forse perché l'acciaio ha un...
Più donne in bici, e più giovani!
Dai dati statistici del nostro sito, vediamo sempre più donne in bici. O meglio, sempre più donne seguono Daccordi sia sui socials che sul nostro sito. Vogliamo condividere con voi le statistiche, perchè le troviamo interessanti per tutto il movimento femminile in...
Una nuova bici custom per Fabio
Una nuova bici custom per Fabio Questa è la bici custom che abbiamo creato per Fabio. Una delle ultime Borea, la nostra bici da strada in acciaio. Fabio ha pensato ad un colore diverso tra i triangoli anteriore e posteriore. Il triangolo posteriore è nero opaco e...
Riverniciatura del telaio bici gravel, nuova vita ad Alterego
Abbiamo dato nuova vita a questa bici gravel Daccordi Alterego con la riverniciatura del telaio. In realtà, in Daccordi non ci limitiamo mai a riverniciare il telaio della bici. Prima di tutto sverniciamo i telai completamente, cosa che sembra scontata ma che non...
Monster bike contro Gravel bike. Le differenze e quale scegliere
La monster bike può sembrare una semplice evoluzione della gravel bike, ma non è proprio così. Sono 2 bici distinte con grosse differenze fra una e l’altra, sia concettuali che tecniche. E questa differenza non riguarda solamente gli pneumatici. Cos’è una Monster...
Dei colori pastello per un telaio in acciaio
Abbiamo colorato questo telaio per bici da corsa in acciaio con colori pastello. I colori pastello sulle bici sono stati dimenticati per tanto tempo. La moda è stata sui colori fluo, poi sul nero assoluto, sui giochi di tono fra opaco e lucido. Ma noi pensiamo che i...
Le più iconiche canzoni Italiane di ogni tempo
Le più iconiche canzoni Italiane di ogni tempo. Scarica Spotify e ascoltale mentre pedali sulla tua bici Daccordi!
Verniciare telaio bici in modo personalizzato
Verniciare il telaio della bici in modo personalizzato è possibile. Offriamo questo servizio da anni. Potresti avere un'idea concreta di come vuoi che appaia la bici finita o essere insicuro ma vuoi che sia esclusiva e unica. Puoi inviarci le tue idee, uno schema di...
Una nuova bici da corsa in acciaio per Ivan
Abbiamo scattato qualche foto in un ambiente urbex, qui a San Miniato dove produciamo le nostre bici, a questo modello di bici da corsa in acciaio Borea. Il proprietario è Ivan e vive in Argentina. La bici sarà imballata e spedita. Il colore del telaio in acciaio è un...
Perché dovresti pedalare su di una bici in acciaio?
In un'era di comandi Di2 collegati agli smartphone, perché dovresti pedalare su di una bici in acciaio? Una bici realizzata con qualcosa di diverso dalla fibra di carbonio? Forse perché è semplicemente divertente essere diversi. O forse perché l'acciaio ha un...
Più donne in bici, e più giovani!
Dai dati statistici del nostro sito, vediamo sempre più donne in bici. O meglio, sempre più donne seguono Daccordi sia sui socials che sul nostro sito. Vogliamo condividere con voi le statistiche, perchè le troviamo interessanti per tutto il movimento femminile in...
Una nuova bici custom per Fabio
Una nuova bici custom per Fabio Questa è la bici custom che abbiamo creato per Fabio. Una delle ultime Borea, la nostra bici da strada in acciaio. Fabio ha pensato ad un colore diverso tra i triangoli anteriore e posteriore. Il triangolo posteriore è nero opaco e...
Riverniciatura del telaio bici gravel, nuova vita ad Alterego
Abbiamo dato nuova vita a questa bici gravel Daccordi Alterego con la riverniciatura del telaio. In realtà, in Daccordi non ci limitiamo mai a riverniciare il telaio della bici. Prima di tutto sverniciamo i telai completamente, cosa che sembra scontata ma che non...
IL MADE IN ITALY E’ AL QUINTO POSTO NEL MONDO
Uno studio sul "made in", ovvero sulla reputazione della manodopera di una determinata nazione, condotto da Futurbrand, pone come risultato finale il nostro paese, il Made in Italy, al quinto posto assoluto nel mondo, dopo aver analizzato la produzione di ben...
IL CARRO POSTERIORE DELLA BICI, EFFETTI SULLA PEDALATA
Ritorniamo a parlare di geometrie del telaio. Cerchiamo oggi di spiegare come il carro posteriore della bici influenzi la comodità di marcia, la reazione alla pedalata e la guidabilità. E come questa misura sia strettamente connessa con altri dati fondamentali per la...
PROGETTARE UN TELAIO DA BICI: DA DOVE SI PARTE?
Il telaio della bici è la struttura, il cuore portante. E' importantissimo. E' paragonabile allo scheletro del corpo umano. E proprio come il nostro scheletro offre l'incredibile capacità di sostenere tutta la struttura mantenendo un peso contenutissimo....
GLI ANTICHI VALORI DEL COSTRUTTORE DI BICI ITALIANE
Viviamo in tempi in cui l'apparenza conta più della sostanza. Il mondo del ciclismo ruota attorno a grandi marchi che partono dal business come concetto iniziale. Generare denaro cercando il minor costo di produzione con il più alto margine di vendita. In Daccordi...
CAMPAGNOLO EKAR: LA SVOLTA MONOCORONA PER BDC?
Campagnolo lancia il nuovo Ekar, il gruppo pensato per il gravel. Lo fa con uno stile unico e Italiano che si distingue dagli attuali gruppi monocorona sul mercato. Porta innovazioni tecniche così di rilievo che Ekar apre prospettive nuove e finora inesplorate, che...
PROFESSIONISTI: EVOLUZIONE O INVOLUZIONE DEL MATERIALE TECNICO?
Scende la pioggia al Tour de France e vediamo subito cadere i corridori come birilli in una pista da bowling. Alla fine una decisione che un tempo era rarissima ma che ora sta diventando una (quasi) consuetudine: i corridori si parlano e decidono di auto-neutralizzare...
ANGOLO DI STERZO, RAKE, AVANCORSA DELLA BICI
Angolo di sterzo, rake, avancorsa. Sono 3 termini che sentiamo spesso nominare che molte persone non sanno a cosa si riferiscono esattamente. Eppure sono 3 dati che mescolati insieme determinano praticamente l'80% della guidabilità della bicicletta. Vediamo punto per...
LE FORCELLE IN ACCIAIO PER BICI CORSA E GRAVEL
Parliamo delle forcelle in acciaio per bici di alto livello, quindi sportive o da competizione. Tralasciando le forcelle per mtb e per fat-bike, che rappresentano in questo momento numeri esigui di mercato per via dell'uso delle forcelle ammortizzate o rigide in...
RESTAURO DI UN VECCHIO TELAIO IN ACCIAIO
Ci è stato riportato questo telaio per un restauro, probabilmente costruito nell'immediato Dopoguerra. Condizioni pessime. C'era ruggine dappertutto. E' un vero peccato. Restauriamo molti telai antichi, di qualsiasi marchio ed epoca. Spesso sono ridotti male. La...
IL MADE IN ITALY E’ AL QUINTO POSTO NEL MONDO
Uno studio sul "made in", ovvero sulla reputazione della manodopera di una determinata nazione, condotto da Futurbrand, pone come risultato finale il nostro paese, il Made in Italy, al quinto posto assoluto nel mondo, dopo aver analizzato la produzione di ben...
IL CARRO POSTERIORE DELLA BICI, EFFETTI SULLA PEDALATA
Ritorniamo a parlare di geometrie del telaio. Cerchiamo oggi di spiegare come il carro posteriore della bici influenzi la comodità di marcia, la reazione alla pedalata e la guidabilità. E come questa misura sia strettamente connessa con altri dati fondamentali per la...
PROGETTARE UN TELAIO DA BICI: DA DOVE SI PARTE?
Il telaio della bici è la struttura, il cuore portante. E' importantissimo. E' paragonabile allo scheletro del corpo umano. E proprio come il nostro scheletro offre l'incredibile capacità di sostenere tutta la struttura mantenendo un peso contenutissimo....
GLI ANTICHI VALORI DEL COSTRUTTORE DI BICI ITALIANE
Viviamo in tempi in cui l'apparenza conta più della sostanza. Il mondo del ciclismo ruota attorno a grandi marchi che partono dal business come concetto iniziale. Generare denaro cercando il minor costo di produzione con il più alto margine di vendita. In Daccordi...
CAMPAGNOLO EKAR: LA SVOLTA MONOCORONA PER BDC?
Campagnolo lancia il nuovo Ekar, il gruppo pensato per il gravel. Lo fa con uno stile unico e Italiano che si distingue dagli attuali gruppi monocorona sul mercato. Porta innovazioni tecniche così di rilievo che Ekar apre prospettive nuove e finora inesplorate, che...
PROFESSIONISTI: EVOLUZIONE O INVOLUZIONE DEL MATERIALE TECNICO?
Scende la pioggia al Tour de France e vediamo subito cadere i corridori come birilli in una pista da bowling. Alla fine una decisione che un tempo era rarissima ma che ora sta diventando una (quasi) consuetudine: i corridori si parlano e decidono di auto-neutralizzare...
ANGOLO DI STERZO, RAKE, AVANCORSA DELLA BICI
Angolo di sterzo, rake, avancorsa. Sono 3 termini che sentiamo spesso nominare che molte persone non sanno a cosa si riferiscono esattamente. Eppure sono 3 dati che mescolati insieme determinano praticamente l'80% della guidabilità della bicicletta. Vediamo punto per...
LE FORCELLE IN ACCIAIO PER BICI CORSA E GRAVEL
Parliamo delle forcelle in acciaio per bici di alto livello, quindi sportive o da competizione. Tralasciando le forcelle per mtb e per fat-bike, che rappresentano in questo momento numeri esigui di mercato per via dell'uso delle forcelle ammortizzate o rigide in...
RESTAURO DI UN VECCHIO TELAIO IN ACCIAIO
Ci è stato riportato questo telaio per un restauro, probabilmente costruito nell'immediato Dopoguerra. Condizioni pessime. C'era ruggine dappertutto. E' un vero peccato. Restauriamo molti telai antichi, di qualsiasi marchio ed epoca. Spesso sono ridotti male. La...
IL MADE IN ITALY E’ AL QUINTO POSTO NEL MONDO
Uno studio sul "made in", ovvero sulla reputazione della manodopera di una determinata nazione, condotto da Futurbrand, pone come risultato finale il nostro paese, il Made in Italy, al quinto posto assoluto nel mondo, dopo aver analizzato la produzione di ben...
IL CARRO POSTERIORE DELLA BICI, EFFETTI SULLA PEDALATA
Ritorniamo a parlare di geometrie del telaio. Cerchiamo oggi di spiegare come il carro posteriore della bici influenzi la comodità di marcia, la reazione alla pedalata e la guidabilità. E come questa misura sia strettamente connessa con altri dati fondamentali per la...
PROGETTARE UN TELAIO DA BICI: DA DOVE SI PARTE?
Il telaio della bici è la struttura, il cuore portante. E' importantissimo. E' paragonabile allo scheletro del corpo umano. E proprio come il nostro scheletro offre l'incredibile capacità di sostenere tutta la struttura mantenendo un peso contenutissimo....
GLI ANTICHI VALORI DEL COSTRUTTORE DI BICI ITALIANE
Viviamo in tempi in cui l'apparenza conta più della sostanza. Il mondo del ciclismo ruota attorno a grandi marchi che partono dal business come concetto iniziale. Generare denaro cercando il minor costo di produzione con il più alto margine di vendita. In Daccordi...
CAMPAGNOLO EKAR: LA SVOLTA MONOCORONA PER BDC?
Campagnolo lancia il nuovo Ekar, il gruppo pensato per il gravel. Lo fa con uno stile unico e Italiano che si distingue dagli attuali gruppi monocorona sul mercato. Porta innovazioni tecniche così di rilievo che Ekar apre prospettive nuove e finora inesplorate, che...
PROFESSIONISTI: EVOLUZIONE O INVOLUZIONE DEL MATERIALE TECNICO?
Scende la pioggia al Tour de France e vediamo subito cadere i corridori come birilli in una pista da bowling. Alla fine una decisione che un tempo era rarissima ma che ora sta diventando una (quasi) consuetudine: i corridori si parlano e decidono di auto-neutralizzare...
ANGOLO DI STERZO, RAKE, AVANCORSA DELLA BICI
Angolo di sterzo, rake, avancorsa. Sono 3 termini che sentiamo spesso nominare che molte persone non sanno a cosa si riferiscono esattamente. Eppure sono 3 dati che mescolati insieme determinano praticamente l'80% della guidabilità della bicicletta. Vediamo punto per...
LE FORCELLE IN ACCIAIO PER BICI CORSA E GRAVEL
Parliamo delle forcelle in acciaio per bici di alto livello, quindi sportive o da competizione. Tralasciando le forcelle per mtb e per fat-bike, che rappresentano in questo momento numeri esigui di mercato per via dell'uso delle forcelle ammortizzate o rigide in...
RESTAURO DI UN VECCHIO TELAIO IN ACCIAIO
Ci è stato riportato questo telaio per un restauro, probabilmente costruito nell'immediato Dopoguerra. Condizioni pessime. C'era ruggine dappertutto. E' un vero peccato. Restauriamo molti telai antichi, di qualsiasi marchio ed epoca. Spesso sono ridotti male. La...
La recensione di una bici Daccordi dagli Stati Uniti
Questa non è solo una recensione di una bici da strada come le altre, ma una bella storia. E noi amiamo le storie, quindi vogliamo condividerla con tutti voi. Si tratta di una delle ultime bici che abbiamo realizzato, una Daccordi Borea. Una bici da strada in acciaio,...
Una bici su misura in acciaio per Nicola
La bici su misura in acciaio per nicola è stata creata con una geometria personalizzata in base all'elasticità e mobilità fisica del ciclista. Il telaio Borea in acciaio è stato riprogettato per essere abbastanza alto ma non molto lungo. In questo modo il ciclista non...
Le tubazioni Columbus Spirit sono il cuore di Borea
Le tubazioni Columbus Spirit hanno molte qualità. Sono catalogate dalla stessa Columbus come "top Performance road", in quanto offrono leggerezza e rigidità, caratteristiche perfette per costruire una bici da competizione. Sì, una bici da competizione. Una bicicletta...
Alcune foto sulle colline di Cerreto Guidi
Alcune foto sulle colline di Cerreto Guidi. Cerreto Guidi è un piccolo comune della provincia di Firenze, in Toscana, Italia. Si trova vicino alla città di Vinci, città natale di Leonardo da Vinci. Cerreto Guidi è noto per la sua produzione di vini di qualità, olio...
Profidea non invecchia mai
Inizialmente Profidea era progettato e riservato solo per professionisti. Il telaio Profidea è stato pensato per essere leggero, rigido e resistente. È stato sviluppato in collaborazione con alcuni dei migliori pro del mondo degli anni '90. Poi il telaio è diventato...
Un colore differente della tua bici che ti distingue
Scegliere un colore differente per la tua bici è qualcosa che distingue la tua amata bicicletta da tutte le altre. Può anche essere un modo per esprimerti e rendere la tua bici ancora più personale. Esistono diversi modi per scegliere un colore per la tua bici. In...
Video montaggio bici da corsa in acciaio by Davide Petrini
Questo video di Davide Petrini accompagna gli spettatori attraverso il processo di assemblaggio di una bicicletta da strada in acciaio all'interno della nostra fabbrica. Presenta alcune diverse fasi del processo, a partire dall'installazione dell'intero sistema di...
Tutti i colori di Alterego
O meglio... non tutti i colori. Il limite è solo l'immaginazione. Abbiamo giocato con i colori per ottenere una grande varietà di biciclette diverse. Ci piace quando una bici è diversa da tutte le altre. Una bici custom è unica, nella forma e nelle misure, ma anche i...
Varianti di telai in carbonio Viator
Ci siamo divertiti a giocare con i colori con alcuni telai in carbonio Viator. Siamo partiti ovviamente da personalizzazioni richieste dai nostri clienti. Ma poi abbiamo aggiunto qualche varinate grafica, giusto pervedere come apparirebbe se... [gallery size="full"...
La recensione di una bici Daccordi dagli Stati Uniti
Questa non è solo una recensione di una bici da strada come le altre, ma una bella storia. E noi amiamo le storie, quindi vogliamo condividerla con tutti voi. Si tratta di una delle ultime bici che abbiamo realizzato, una Daccordi Borea. Una bici da strada in acciaio,...
Una bici su misura in acciaio per Nicola
La bici su misura in acciaio per nicola è stata creata con una geometria personalizzata in base all'elasticità e mobilità fisica del ciclista. Il telaio Borea in acciaio è stato riprogettato per essere abbastanza alto ma non molto lungo. In questo modo il ciclista non...
Le tubazioni Columbus Spirit sono il cuore di Borea
Le tubazioni Columbus Spirit hanno molte qualità. Sono catalogate dalla stessa Columbus come "top Performance road", in quanto offrono leggerezza e rigidità, caratteristiche perfette per costruire una bici da competizione. Sì, una bici da competizione. Una bicicletta...
Alcune foto sulle colline di Cerreto Guidi
Alcune foto sulle colline di Cerreto Guidi. Cerreto Guidi è un piccolo comune della provincia di Firenze, in Toscana, Italia. Si trova vicino alla città di Vinci, città natale di Leonardo da Vinci. Cerreto Guidi è noto per la sua produzione di vini di qualità, olio...
Profidea non invecchia mai
Inizialmente Profidea era progettato e riservato solo per professionisti. Il telaio Profidea è stato pensato per essere leggero, rigido e resistente. È stato sviluppato in collaborazione con alcuni dei migliori pro del mondo degli anni '90. Poi il telaio è diventato...
Un colore differente della tua bici che ti distingue
Scegliere un colore differente per la tua bici è qualcosa che distingue la tua amata bicicletta da tutte le altre. Può anche essere un modo per esprimerti e rendere la tua bici ancora più personale. Esistono diversi modi per scegliere un colore per la tua bici. In...
Video montaggio bici da corsa in acciaio by Davide Petrini
Questo video di Davide Petrini accompagna gli spettatori attraverso il processo di assemblaggio di una bicicletta da strada in acciaio all'interno della nostra fabbrica. Presenta alcune diverse fasi del processo, a partire dall'installazione dell'intero sistema di...
Tutti i colori di Alterego
O meglio... non tutti i colori. Il limite è solo l'immaginazione. Abbiamo giocato con i colori per ottenere una grande varietà di biciclette diverse. Ci piace quando una bici è diversa da tutte le altre. Una bici custom è unica, nella forma e nelle misure, ma anche i...
Varianti di telai in carbonio Viator
Ci siamo divertiti a giocare con i colori con alcuni telai in carbonio Viator. Siamo partiti ovviamente da personalizzazioni richieste dai nostri clienti. Ma poi abbiamo aggiunto qualche varinate grafica, giusto pervedere come apparirebbe se... [gallery size="full"...
La recensione di una bici Daccordi dagli Stati Uniti
Questa non è solo una recensione di una bici da strada come le altre, ma una bella storia. E noi amiamo le storie, quindi vogliamo condividerla con tutti voi. Si tratta di una delle ultime bici che abbiamo realizzato, una Daccordi Borea. Una bici da strada in acciaio,...
Una bici su misura in acciaio per Nicola
La bici su misura in acciaio per nicola è stata creata con una geometria personalizzata in base all'elasticità e mobilità fisica del ciclista. Il telaio Borea in acciaio è stato riprogettato per essere abbastanza alto ma non molto lungo. In questo modo il ciclista non...
Le tubazioni Columbus Spirit sono il cuore di Borea
Le tubazioni Columbus Spirit hanno molte qualità. Sono catalogate dalla stessa Columbus come "top Performance road", in quanto offrono leggerezza e rigidità, caratteristiche perfette per costruire una bici da competizione. Sì, una bici da competizione. Una bicicletta...
Alcune foto sulle colline di Cerreto Guidi
Alcune foto sulle colline di Cerreto Guidi. Cerreto Guidi è un piccolo comune della provincia di Firenze, in Toscana, Italia. Si trova vicino alla città di Vinci, città natale di Leonardo da Vinci. Cerreto Guidi è noto per la sua produzione di vini di qualità, olio...
Profidea non invecchia mai
Inizialmente Profidea era progettato e riservato solo per professionisti. Il telaio Profidea è stato pensato per essere leggero, rigido e resistente. È stato sviluppato in collaborazione con alcuni dei migliori pro del mondo degli anni '90. Poi il telaio è diventato...
Un colore differente della tua bici che ti distingue
Scegliere un colore differente per la tua bici è qualcosa che distingue la tua amata bicicletta da tutte le altre. Può anche essere un modo per esprimerti e rendere la tua bici ancora più personale. Esistono diversi modi per scegliere un colore per la tua bici. In...
Video montaggio bici da corsa in acciaio by Davide Petrini
Questo video di Davide Petrini accompagna gli spettatori attraverso il processo di assemblaggio di una bicicletta da strada in acciaio all'interno della nostra fabbrica. Presenta alcune diverse fasi del processo, a partire dall'installazione dell'intero sistema di...
Tutti i colori di Alterego
O meglio... non tutti i colori. Il limite è solo l'immaginazione. Abbiamo giocato con i colori per ottenere una grande varietà di biciclette diverse. Ci piace quando una bici è diversa da tutte le altre. Una bici custom è unica, nella forma e nelle misure, ma anche i...
Varianti di telai in carbonio Viator
Ci siamo divertiti a giocare con i colori con alcuni telai in carbonio Viator. Siamo partiti ovviamente da personalizzazioni richieste dai nostri clienti. Ma poi abbiamo aggiunto qualche varinate grafica, giusto pervedere come apparirebbe se... [gallery size="full"...
La pressione delle gomme in bici
I giorni in cui portavamo la pressione delle gomme in bici al massimo, sperando di ottimizzare le prestazioni, sono finiti da tempo. Oggi sappiamo che la migliore pressione dei pneumatici dipende dalle dimensioni dello pneumatico stesso, dal peso del ciclista (e della...
Una dieta equilibrata per il ciclista
Una dieta equilibrata per il ciclista deve tenere conto della quantità̀ degli alimenti che forniscono energia. Deve comprendere tutti i nutrienti e assicurare equilibrio tra energia spesa ed energia introdotta con il cibo. Il potere energetico degli alimenti viene...
Solo acqua o meglio integratori minerali per le uscite in bici?
Questa è una domanda che ricorre spesso in ambito ciclistico: Solo acqua o anche integratori minerali per le uscite in bici? Abbiamo visto nell’articolo precedente come sia importante mantenere il bilancio idrico del corpo, di quanta acqua abbiamo bisogno e di come...
La corretta assunzione di acqua durante i nostri giri in bici
Sebbene sia possibile sopravvivere fino a 50 giorni senza mangiare, sopravvivremmo solo pochi giorni senza bere. Una disidratazione del 2% del peso corporeo, infatti, si ripercuote sulla termoregolazione e si manifesta il senso di sete. Ma già intorno al 5% compaiono...
Le sostanze non-nutritive per il ciclista
Cosa sono le sostanze non-nutritive? Sono quegli alimenti che, seppur non nutritivi e non in grado di fornire energia in modo diretto, sono utili e indispensabili alla vita, non solo al ciclista. Un esempio sono le vitamine e i Sali minerali e - ovviamente – l’acqua....
Le sostanze nutritive per il ciclista
Quali sono le sostanze nutritive idonee per il ciclista? Ci sono sostanze da assimilare in modo maggiore o inferiore o addirittura da evitare? Vediamo la macrodivisione dei nutrienti per gli sport di resistenza. Le sostanze nutritive per eccellenza: i glucidi I...
Un fondo en bici entre las montañas de Colombia
Il viaggio da Medellin a San Rafael diventa una sfida significativa per chi, come me, ama i lunghi in bicicletta: questo percorso ad anello segna almeno 230 chilometri con un dislivello che supera i 4.000 metri. Lasciando il rumore della città si inizia a salire per...
Alcuni consigli per pedalare in inverno in sicurezza
Basse temperature, asfalto viscido e maltempo. Durante i mesi freddi, la maneggevolezza di una bici cambia drasticamente e bisogna fare i conti con una potenza frenante, stabilità e controllo ridotti. In breve, meno aderenza. Ci sono però alcuni accorgimenti che...
LE 5 MIGLIORI ALTERNATIVE A ZWIFT PER L’ALLENAMENTO INDOOR
Stufo di Zwift, o semplicemente voglia di cambiare piattaforma per i tuoi allenamenti di indoor cycling? Niente paura, nonostante Zwift sia l’applicazione più conosciuta, esistono diversi concorrenti e tutti molto validi. Vediamo le 5 alternative a Zwift più amate dai...
La pressione delle gomme in bici
I giorni in cui portavamo la pressione delle gomme in bici al massimo, sperando di ottimizzare le prestazioni, sono finiti da tempo. Oggi sappiamo che la migliore pressione dei pneumatici dipende dalle dimensioni dello pneumatico stesso, dal peso del ciclista (e della...
Una dieta equilibrata per il ciclista
Una dieta equilibrata per il ciclista deve tenere conto della quantità̀ degli alimenti che forniscono energia. Deve comprendere tutti i nutrienti e assicurare equilibrio tra energia spesa ed energia introdotta con il cibo. Il potere energetico degli alimenti viene...
Solo acqua o meglio integratori minerali per le uscite in bici?
Questa è una domanda che ricorre spesso in ambito ciclistico: Solo acqua o anche integratori minerali per le uscite in bici? Abbiamo visto nell’articolo precedente come sia importante mantenere il bilancio idrico del corpo, di quanta acqua abbiamo bisogno e di come...
La corretta assunzione di acqua durante i nostri giri in bici
Sebbene sia possibile sopravvivere fino a 50 giorni senza mangiare, sopravvivremmo solo pochi giorni senza bere. Una disidratazione del 2% del peso corporeo, infatti, si ripercuote sulla termoregolazione e si manifesta il senso di sete. Ma già intorno al 5% compaiono...
Le sostanze non-nutritive per il ciclista
Cosa sono le sostanze non-nutritive? Sono quegli alimenti che, seppur non nutritivi e non in grado di fornire energia in modo diretto, sono utili e indispensabili alla vita, non solo al ciclista. Un esempio sono le vitamine e i Sali minerali e - ovviamente – l’acqua....
Le sostanze nutritive per il ciclista
Quali sono le sostanze nutritive idonee per il ciclista? Ci sono sostanze da assimilare in modo maggiore o inferiore o addirittura da evitare? Vediamo la macrodivisione dei nutrienti per gli sport di resistenza. Le sostanze nutritive per eccellenza: i glucidi I...
Un fondo en bici entre las montañas de Colombia
Il viaggio da Medellin a San Rafael diventa una sfida significativa per chi, come me, ama i lunghi in bicicletta: questo percorso ad anello segna almeno 230 chilometri con un dislivello che supera i 4.000 metri. Lasciando il rumore della città si inizia a salire per...
Alcuni consigli per pedalare in inverno in sicurezza
Basse temperature, asfalto viscido e maltempo. Durante i mesi freddi, la maneggevolezza di una bici cambia drasticamente e bisogna fare i conti con una potenza frenante, stabilità e controllo ridotti. In breve, meno aderenza. Ci sono però alcuni accorgimenti che...
LE 5 MIGLIORI ALTERNATIVE A ZWIFT PER L’ALLENAMENTO INDOOR
Stufo di Zwift, o semplicemente voglia di cambiare piattaforma per i tuoi allenamenti di indoor cycling? Niente paura, nonostante Zwift sia l’applicazione più conosciuta, esistono diversi concorrenti e tutti molto validi. Vediamo le 5 alternative a Zwift più amate dai...
La pressione delle gomme in bici
I giorni in cui portavamo la pressione delle gomme in bici al massimo, sperando di ottimizzare le prestazioni, sono finiti da tempo. Oggi sappiamo che la migliore pressione dei pneumatici dipende dalle dimensioni dello pneumatico stesso, dal peso del ciclista (e della...
Una dieta equilibrata per il ciclista
Una dieta equilibrata per il ciclista deve tenere conto della quantità̀ degli alimenti che forniscono energia. Deve comprendere tutti i nutrienti e assicurare equilibrio tra energia spesa ed energia introdotta con il cibo. Il potere energetico degli alimenti viene...
Solo acqua o meglio integratori minerali per le uscite in bici?
Questa è una domanda che ricorre spesso in ambito ciclistico: Solo acqua o anche integratori minerali per le uscite in bici? Abbiamo visto nell’articolo precedente come sia importante mantenere il bilancio idrico del corpo, di quanta acqua abbiamo bisogno e di come...
La corretta assunzione di acqua durante i nostri giri in bici
Sebbene sia possibile sopravvivere fino a 50 giorni senza mangiare, sopravvivremmo solo pochi giorni senza bere. Una disidratazione del 2% del peso corporeo, infatti, si ripercuote sulla termoregolazione e si manifesta il senso di sete. Ma già intorno al 5% compaiono...
Le sostanze non-nutritive per il ciclista
Cosa sono le sostanze non-nutritive? Sono quegli alimenti che, seppur non nutritivi e non in grado di fornire energia in modo diretto, sono utili e indispensabili alla vita, non solo al ciclista. Un esempio sono le vitamine e i Sali minerali e - ovviamente – l’acqua....
Le sostanze nutritive per il ciclista
Quali sono le sostanze nutritive idonee per il ciclista? Ci sono sostanze da assimilare in modo maggiore o inferiore o addirittura da evitare? Vediamo la macrodivisione dei nutrienti per gli sport di resistenza. Le sostanze nutritive per eccellenza: i glucidi I...
Un fondo en bici entre las montañas de Colombia
Il viaggio da Medellin a San Rafael diventa una sfida significativa per chi, come me, ama i lunghi in bicicletta: questo percorso ad anello segna almeno 230 chilometri con un dislivello che supera i 4.000 metri. Lasciando il rumore della città si inizia a salire per...
Alcuni consigli per pedalare in inverno in sicurezza
Basse temperature, asfalto viscido e maltempo. Durante i mesi freddi, la maneggevolezza di una bici cambia drasticamente e bisogna fare i conti con una potenza frenante, stabilità e controllo ridotti. In breve, meno aderenza. Ci sono però alcuni accorgimenti che...
LE 5 MIGLIORI ALTERNATIVE A ZWIFT PER L’ALLENAMENTO INDOOR
Stufo di Zwift, o semplicemente voglia di cambiare piattaforma per i tuoi allenamenti di indoor cycling? Niente paura, nonostante Zwift sia l’applicazione più conosciuta, esistono diversi concorrenti e tutti molto validi. Vediamo le 5 alternative a Zwift più amate dai...
La recensione di una bici Daccordi dagli Stati Uniti
Questa non è solo una recensione di una bici da strada come le altre, ma una bella storia. E noi amiamo le storie, quindi vogliamo condividerla con tutti voi. Si tratta di una delle ultime bici che abbiamo realizzato, una Daccordi Borea. Una bici da strada in acciaio,...
Una bici su misura in acciaio per Nicola
La bici su misura in acciaio per nicola è stata creata con una geometria personalizzata in base all'elasticità e mobilità fisica del ciclista. Il telaio Borea in acciaio è stato riprogettato per essere abbastanza alto ma non molto lungo. In questo modo il ciclista non...
Le tubazioni Columbus Spirit sono il cuore di Borea
Le tubazioni Columbus Spirit hanno molte qualità. Sono catalogate dalla stessa Columbus come "top Performance road", in quanto offrono leggerezza e rigidità, caratteristiche perfette per costruire una bici da competizione. Sì, una bici da competizione. Una bicicletta...
Alcune foto sulle colline di Cerreto Guidi
Alcune foto sulle colline di Cerreto Guidi. Cerreto Guidi è un piccolo comune della provincia di Firenze, in Toscana, Italia. Si trova vicino alla città di Vinci, città natale di Leonardo da Vinci. Cerreto Guidi è noto per la sua produzione di vini di qualità, olio...
Profidea non invecchia mai
Inizialmente Profidea era progettato e riservato solo per professionisti. Il telaio Profidea è stato pensato per essere leggero, rigido e resistente. È stato sviluppato in collaborazione con alcuni dei migliori pro del mondo degli anni '90. Poi il telaio è diventato...
Un colore differente della tua bici che ti distingue
Scegliere un colore differente per la tua bici è qualcosa che distingue la tua amata bicicletta da tutte le altre. Può anche essere un modo per esprimerti e rendere la tua bici ancora più personale. Esistono diversi modi per scegliere un colore per la tua bici. In...
Video montaggio bici da corsa in acciaio by Davide Petrini
Questo video di Davide Petrini accompagna gli spettatori attraverso il processo di assemblaggio di una bicicletta da strada in acciaio all'interno della nostra fabbrica. Presenta alcune diverse fasi del processo, a partire dall'installazione dell'intero sistema di...
Tutti i colori di Alterego
O meglio... non tutti i colori. Il limite è solo l'immaginazione. Abbiamo giocato con i colori per ottenere una grande varietà di biciclette diverse. Ci piace quando una bici è diversa da tutte le altre. Una bici custom è unica, nella forma e nelle misure, ma anche i...
Varianti di telai in carbonio Viator
Ci siamo divertiti a giocare con i colori con alcuni telai in carbonio Viator. Siamo partiti ovviamente da personalizzazioni richieste dai nostri clienti. Ma poi abbiamo aggiunto qualche varinate grafica, giusto pervedere come apparirebbe se... [gallery size="full"...
La recensione di una bici Daccordi dagli Stati Uniti
Questa non è solo una recensione di una bici da strada come le altre, ma una bella storia. E noi amiamo le storie, quindi vogliamo condividerla con tutti voi. Si tratta di una delle ultime bici che abbiamo realizzato, una Daccordi Borea. Una bici da strada in acciaio,...
Una bici su misura in acciaio per Nicola
La bici su misura in acciaio per nicola è stata creata con una geometria personalizzata in base all'elasticità e mobilità fisica del ciclista. Il telaio Borea in acciaio è stato riprogettato per essere abbastanza alto ma non molto lungo. In questo modo il ciclista non...
Le tubazioni Columbus Spirit sono il cuore di Borea
Le tubazioni Columbus Spirit hanno molte qualità. Sono catalogate dalla stessa Columbus come "top Performance road", in quanto offrono leggerezza e rigidità, caratteristiche perfette per costruire una bici da competizione. Sì, una bici da competizione. Una bicicletta...
Alcune foto sulle colline di Cerreto Guidi
Alcune foto sulle colline di Cerreto Guidi. Cerreto Guidi è un piccolo comune della provincia di Firenze, in Toscana, Italia. Si trova vicino alla città di Vinci, città natale di Leonardo da Vinci. Cerreto Guidi è noto per la sua produzione di vini di qualità, olio...
Profidea non invecchia mai
Inizialmente Profidea era progettato e riservato solo per professionisti. Il telaio Profidea è stato pensato per essere leggero, rigido e resistente. È stato sviluppato in collaborazione con alcuni dei migliori pro del mondo degli anni '90. Poi il telaio è diventato...
Un colore differente della tua bici che ti distingue
Scegliere un colore differente per la tua bici è qualcosa che distingue la tua amata bicicletta da tutte le altre. Può anche essere un modo per esprimerti e rendere la tua bici ancora più personale. Esistono diversi modi per scegliere un colore per la tua bici. In...
Video montaggio bici da corsa in acciaio by Davide Petrini
Questo video di Davide Petrini accompagna gli spettatori attraverso il processo di assemblaggio di una bicicletta da strada in acciaio all'interno della nostra fabbrica. Presenta alcune diverse fasi del processo, a partire dall'installazione dell'intero sistema di...
Tutti i colori di Alterego
O meglio... non tutti i colori. Il limite è solo l'immaginazione. Abbiamo giocato con i colori per ottenere una grande varietà di biciclette diverse. Ci piace quando una bici è diversa da tutte le altre. Una bici custom è unica, nella forma e nelle misure, ma anche i...
Varianti di telai in carbonio Viator
Ci siamo divertiti a giocare con i colori con alcuni telai in carbonio Viator. Siamo partiti ovviamente da personalizzazioni richieste dai nostri clienti. Ma poi abbiamo aggiunto qualche varinate grafica, giusto pervedere come apparirebbe se... [gallery size="full"...
La recensione di una bici Daccordi dagli Stati Uniti
Questa non è solo una recensione di una bici da strada come le altre, ma una bella storia. E noi amiamo le storie, quindi vogliamo condividerla con tutti voi. Si tratta di una delle ultime bici che abbiamo realizzato, una Daccordi Borea. Una bici da strada in acciaio,...
Una bici su misura in acciaio per Nicola
La bici su misura in acciaio per nicola è stata creata con una geometria personalizzata in base all'elasticità e mobilità fisica del ciclista. Il telaio Borea in acciaio è stato riprogettato per essere abbastanza alto ma non molto lungo. In questo modo il ciclista non...
Le tubazioni Columbus Spirit sono il cuore di Borea
Le tubazioni Columbus Spirit hanno molte qualità. Sono catalogate dalla stessa Columbus come "top Performance road", in quanto offrono leggerezza e rigidità, caratteristiche perfette per costruire una bici da competizione. Sì, una bici da competizione. Una bicicletta...
Alcune foto sulle colline di Cerreto Guidi
Alcune foto sulle colline di Cerreto Guidi. Cerreto Guidi è un piccolo comune della provincia di Firenze, in Toscana, Italia. Si trova vicino alla città di Vinci, città natale di Leonardo da Vinci. Cerreto Guidi è noto per la sua produzione di vini di qualità, olio...
Profidea non invecchia mai
Inizialmente Profidea era progettato e riservato solo per professionisti. Il telaio Profidea è stato pensato per essere leggero, rigido e resistente. È stato sviluppato in collaborazione con alcuni dei migliori pro del mondo degli anni '90. Poi il telaio è diventato...
Un colore differente della tua bici che ti distingue
Scegliere un colore differente per la tua bici è qualcosa che distingue la tua amata bicicletta da tutte le altre. Può anche essere un modo per esprimerti e rendere la tua bici ancora più personale. Esistono diversi modi per scegliere un colore per la tua bici. In...
Video montaggio bici da corsa in acciaio by Davide Petrini
Questo video di Davide Petrini accompagna gli spettatori attraverso il processo di assemblaggio di una bicicletta da strada in acciaio all'interno della nostra fabbrica. Presenta alcune diverse fasi del processo, a partire dall'installazione dell'intero sistema di...
Tutti i colori di Alterego
O meglio... non tutti i colori. Il limite è solo l'immaginazione. Abbiamo giocato con i colori per ottenere una grande varietà di biciclette diverse. Ci piace quando una bici è diversa da tutte le altre. Una bici custom è unica, nella forma e nelle misure, ma anche i...
Varianti di telai in carbonio Viator
Ci siamo divertiti a giocare con i colori con alcuni telai in carbonio Viator. Siamo partiti ovviamente da personalizzazioni richieste dai nostri clienti. Ma poi abbiamo aggiunto qualche varinate grafica, giusto pervedere come apparirebbe se... [gallery size="full"...
DACCORDI E LA CORTONESE INSIEME PER UNA PEDALATA NELLA STORIA
Daccordi e La Cortonese insieme per un evento sul magnifico territorio che accoglie incantevoli strade bianche. Attraversando le campagne della val di Chiana, costeggiando campi di grano o girasoli e vigneti pregiati. Queste strade spesso si inseriscono in mezzo ad...
SCARSA CONSIDERAZIONE PER GLI AMATORI IN ITALIA
Cambio di leadership nella Federazione Ciclistica Statunitense. Arriva Rob DeMartini, che ha di fronte a sé un compito difficile: riuscire ad invertire la tendenza alla diminuzione di tesserati che si sta verificando in America ogni anno dal 2012 a questa parte.
IL CICLISMO HA BISOGNO DI DONNE
Se chiedete ad un ragazzino il nome di qualche ciclista probabilmente vi risponderà Sagan o Nibali. Difficilmente vi darà il nome di un biker o di un pistard, nemmeno se si tratta di un appassionato del settore.
IL VIDEO FAKE SULLA STORIA DELLA BICICLETTA
È incredibile trovare questo video, che ha avuto un ottimo tasso di condivisione tramite i canali social, dove viene descritta la bici da corsa come ideata negli Stati Uniti d’America negli anni ’60.
IL VALORE DI UNA BICI – PARTE 2
Abbiamo già avuto modo di scrivere che il valore di una bici è un fatto personale, un qualcosa che va al di là del valore oggettivo del materiale con cui è costruito il mezzo.
SEGNALETICA STRADALE PER SALVARE I CICLISTI
C’è una notizia di questi giorni proveniente dal mondo delle motociclette che ci dovrebbe far riflettere: in Lussemburgo si sta studiando una nuova segnaletica stradale che dovrebbe diminuire il numero degli incidenti che riguardano i centauri.
ANCORA UN GIOVANE CICLISTA VITTIMA DI UN’AUTO
Ancora un incidente mortale sulle strade e ancora ad avere la peggio è l'ennesimo ciclista, peraltro anche giovanissimo. Il tema della sicurezza stradale, per i centauri delle due ruote, siano essi ciclisti o motociclisti, produce nel nostro Paese solo l'effetto del...
CICLISTA, COME SI SORPASSA
Piccola guida per l’automobilista distratto che non può perdere tempo. Evitando in questa sede eventuali considerazioni sul codice della strada e la sua applicazione, su proposte di legge promesse e mai mantenute, vorremmo fare appello, anche se solo per un attimo, al...
VOLKSWAGEN, IL POPOLO DEI CICLISTI NON TI SCUSA
"Non permetteremo che un paese di ciclisti interrompa il nostro cammino" Questa è la striscia pubblicitaria, dalla casa automobilistica Volskwagen, apparsa alla partita di calcio Francia – Olanda del 31 Agosto 2017. E’ chiaro che negli intenti dei responsabili...
DACCORDI E LA CORTONESE INSIEME PER UNA PEDALATA NELLA STORIA
Daccordi e La Cortonese insieme per un evento sul magnifico territorio che accoglie incantevoli strade bianche. Attraversando le campagne della val di Chiana, costeggiando campi di grano o girasoli e vigneti pregiati. Queste strade spesso si inseriscono in mezzo ad...
SCARSA CONSIDERAZIONE PER GLI AMATORI IN ITALIA
Cambio di leadership nella Federazione Ciclistica Statunitense. Arriva Rob DeMartini, che ha di fronte a sé un compito difficile: riuscire ad invertire la tendenza alla diminuzione di tesserati che si sta verificando in America ogni anno dal 2012 a questa parte.
IL CICLISMO HA BISOGNO DI DONNE
Se chiedete ad un ragazzino il nome di qualche ciclista probabilmente vi risponderà Sagan o Nibali. Difficilmente vi darà il nome di un biker o di un pistard, nemmeno se si tratta di un appassionato del settore.
IL VIDEO FAKE SULLA STORIA DELLA BICICLETTA
È incredibile trovare questo video, che ha avuto un ottimo tasso di condivisione tramite i canali social, dove viene descritta la bici da corsa come ideata negli Stati Uniti d’America negli anni ’60.
IL VALORE DI UNA BICI – PARTE 2
Abbiamo già avuto modo di scrivere che il valore di una bici è un fatto personale, un qualcosa che va al di là del valore oggettivo del materiale con cui è costruito il mezzo.
SEGNALETICA STRADALE PER SALVARE I CICLISTI
C’è una notizia di questi giorni proveniente dal mondo delle motociclette che ci dovrebbe far riflettere: in Lussemburgo si sta studiando una nuova segnaletica stradale che dovrebbe diminuire il numero degli incidenti che riguardano i centauri.
ANCORA UN GIOVANE CICLISTA VITTIMA DI UN’AUTO
Ancora un incidente mortale sulle strade e ancora ad avere la peggio è l'ennesimo ciclista, peraltro anche giovanissimo. Il tema della sicurezza stradale, per i centauri delle due ruote, siano essi ciclisti o motociclisti, produce nel nostro Paese solo l'effetto del...
CICLISTA, COME SI SORPASSA
Piccola guida per l’automobilista distratto che non può perdere tempo. Evitando in questa sede eventuali considerazioni sul codice della strada e la sua applicazione, su proposte di legge promesse e mai mantenute, vorremmo fare appello, anche se solo per un attimo, al...
VOLKSWAGEN, IL POPOLO DEI CICLISTI NON TI SCUSA
"Non permetteremo che un paese di ciclisti interrompa il nostro cammino" Questa è la striscia pubblicitaria, dalla casa automobilistica Volskwagen, apparsa alla partita di calcio Francia – Olanda del 31 Agosto 2017. E’ chiaro che negli intenti dei responsabili...
DACCORDI E LA CORTONESE INSIEME PER UNA PEDALATA NELLA STORIA
Daccordi e La Cortonese insieme per un evento sul magnifico territorio che accoglie incantevoli strade bianche. Attraversando le campagne della val di Chiana, costeggiando campi di grano o girasoli e vigneti pregiati. Queste strade spesso si inseriscono in mezzo ad...
SCARSA CONSIDERAZIONE PER GLI AMATORI IN ITALIA
Cambio di leadership nella Federazione Ciclistica Statunitense. Arriva Rob DeMartini, che ha di fronte a sé un compito difficile: riuscire ad invertire la tendenza alla diminuzione di tesserati che si sta verificando in America ogni anno dal 2012 a questa parte.
IL CICLISMO HA BISOGNO DI DONNE
Se chiedete ad un ragazzino il nome di qualche ciclista probabilmente vi risponderà Sagan o Nibali. Difficilmente vi darà il nome di un biker o di un pistard, nemmeno se si tratta di un appassionato del settore.
IL VIDEO FAKE SULLA STORIA DELLA BICICLETTA
È incredibile trovare questo video, che ha avuto un ottimo tasso di condivisione tramite i canali social, dove viene descritta la bici da corsa come ideata negli Stati Uniti d’America negli anni ’60.
IL VALORE DI UNA BICI – PARTE 2
Abbiamo già avuto modo di scrivere che il valore di una bici è un fatto personale, un qualcosa che va al di là del valore oggettivo del materiale con cui è costruito il mezzo.
SEGNALETICA STRADALE PER SALVARE I CICLISTI
C’è una notizia di questi giorni proveniente dal mondo delle motociclette che ci dovrebbe far riflettere: in Lussemburgo si sta studiando una nuova segnaletica stradale che dovrebbe diminuire il numero degli incidenti che riguardano i centauri.
ANCORA UN GIOVANE CICLISTA VITTIMA DI UN’AUTO
Ancora un incidente mortale sulle strade e ancora ad avere la peggio è l'ennesimo ciclista, peraltro anche giovanissimo. Il tema della sicurezza stradale, per i centauri delle due ruote, siano essi ciclisti o motociclisti, produce nel nostro Paese solo l'effetto del...
CICLISTA, COME SI SORPASSA
Piccola guida per l’automobilista distratto che non può perdere tempo. Evitando in questa sede eventuali considerazioni sul codice della strada e la sua applicazione, su proposte di legge promesse e mai mantenute, vorremmo fare appello, anche se solo per un attimo, al...
VOLKSWAGEN, IL POPOLO DEI CICLISTI NON TI SCUSA
"Non permetteremo che un paese di ciclisti interrompa il nostro cammino" Questa è la striscia pubblicitaria, dalla casa automobilistica Volskwagen, apparsa alla partita di calcio Francia – Olanda del 31 Agosto 2017. E’ chiaro che negli intenti dei responsabili...