Magazine
- Tutte le categorie
- Bicycle Evolution
- Daccordi Academy
- Daccordi Lab
- Dirty Roads
- Feel of Steel
- Safe on the Road
- W.O.W! (women on wheels)
3 MOTIVI PER CUI NON BISOGNA ESAGERARE SUI RULLI
Siamo costretti a casa per via della Pandemia, e ovviamente tutti i ciclisti si sono buttati sui rulli. Per allenarsi, per mantenersi in forma o semplicemente per svagare la testa. I rulli sono un alleato prezioso, soprattutto adesso. Ma esagerare sui rulli può...
MIGLIORARE LA TECNICA DI PEDALATA SUI RULLI
Ok, siamo a casa, non possiamo uscire. Cosa facciamo? Rulli. Rulli semplici, oppure smart trainers. Oggi con gli smarttrainers possiamo simulare gare online, eseguire test, seguire tabelle. In pratica possiamo programmare un allenamento indoor nei minimi particolari....
10 TABELLE INDOOR CYCLING NEL PERIODO CORONAVIRUS
Il coronavirus ci chiude in casa. Il primo problema è la salute di tutti. Per i ciclisti un duro colpo. E' possibile mantenersi in forma a casa, aspettando e sperando che tutto questo finisca al più presto? Certo non sarà come farsi qualche ora in bici su strada, ma...
RESTAURO DI UN VECCHIO TELAIO IN ACCIAIO
Ci è stato riportato questo telaio per un restauro, probabilmente costruito nell'immediato Dopoguerra. Condizioni pessime. C'era ruggine dappertutto. E' un vero peccato. Restauriamo molti telai antichi, di qualsiasi marchio ed epoca. Spesso sono ridotti male. La...
DBS, IL BRAND NORVEGESE MADE BY DACCORDI
Riceviamo ancora molti messaggi di appassionati che restaurano bici DBS, brand Norvegese in voga negli anni '90, che mirando all'altissima qualità aveva scelto la produzione made in Italy per i propri modelli. Molti non sanno che le bici DBS erano prodotte a San...
UTILIZZARE UNA GRAVEL SU STRADA
Molte persone si stanno affacciando la mondo gravel. Le motivazioni sono tante. A volte si pensa di poter sostituire 2 bici - la bici da corsa e la mountain bike - con una sola bici: la gravel. E' possibile? E' funzionale usare una gravel come fosse una bici da corsa?...
LO SHIMMING, LA VIBRAZIONE DEL TELAIO E DELLO STERZO
Lo shimming è una situazione dove lo sterzo della bicicletta innesca una vibrazione più o meno forte. E' pressoché identico ad una situazione di risonanza, ma si differenzia da questa per il semplice motivo che mentre una vibrazione innescata da risonanza si...
I FATTORI CHE INFLUISCONO NELLA ROBUSTEZZA DI UN TELAIO
Per molti l'approccio ad una bici nuova è condizionato dalla robustezza del telaio, soprattutto se si parla di fuoristrada in generale, ma anche quando a scegliere la nuova bici è una persona dalle dimensioni corporee grandi, in altezza o peso o entrambi. La prima...
53×11 IL BRAND SVEDESE MADE IN ITALY
53x11, brand di bici, accessori e abbigliamento fondato da Thomas Bengtsson nel 2017 ha un carattere unico. Qualità e design sono alla base di questo progetto che mira al top. Ed i prodottidi questo marchio svedese sono rigorosamente made in Italy. Daccordi produce le...
3 MOTIVI PER CUI NON BISOGNA ESAGERARE SUI RULLI
Siamo costretti a casa per via della Pandemia, e ovviamente tutti i ciclisti si sono buttati sui rulli. Per allenarsi, per mantenersi in forma o semplicemente per svagare la testa. I rulli sono un alleato prezioso, soprattutto adesso. Ma esagerare sui rulli può...
MIGLIORARE LA TECNICA DI PEDALATA SUI RULLI
Ok, siamo a casa, non possiamo uscire. Cosa facciamo? Rulli. Rulli semplici, oppure smart trainers. Oggi con gli smarttrainers possiamo simulare gare online, eseguire test, seguire tabelle. In pratica possiamo programmare un allenamento indoor nei minimi particolari....
10 TABELLE INDOOR CYCLING NEL PERIODO CORONAVIRUS
Il coronavirus ci chiude in casa. Il primo problema è la salute di tutti. Per i ciclisti un duro colpo. E' possibile mantenersi in forma a casa, aspettando e sperando che tutto questo finisca al più presto? Certo non sarà come farsi qualche ora in bici su strada, ma...
RESTAURO DI UN VECCHIO TELAIO IN ACCIAIO
Ci è stato riportato questo telaio per un restauro, probabilmente costruito nell'immediato Dopoguerra. Condizioni pessime. C'era ruggine dappertutto. E' un vero peccato. Restauriamo molti telai antichi, di qualsiasi marchio ed epoca. Spesso sono ridotti male. La...
DBS, IL BRAND NORVEGESE MADE BY DACCORDI
Riceviamo ancora molti messaggi di appassionati che restaurano bici DBS, brand Norvegese in voga negli anni '90, che mirando all'altissima qualità aveva scelto la produzione made in Italy per i propri modelli. Molti non sanno che le bici DBS erano prodotte a San...
UTILIZZARE UNA GRAVEL SU STRADA
Molte persone si stanno affacciando la mondo gravel. Le motivazioni sono tante. A volte si pensa di poter sostituire 2 bici - la bici da corsa e la mountain bike - con una sola bici: la gravel. E' possibile? E' funzionale usare una gravel come fosse una bici da corsa?...
LO SHIMMING, LA VIBRAZIONE DEL TELAIO E DELLO STERZO
Lo shimming è una situazione dove lo sterzo della bicicletta innesca una vibrazione più o meno forte. E' pressoché identico ad una situazione di risonanza, ma si differenzia da questa per il semplice motivo che mentre una vibrazione innescata da risonanza si...
I FATTORI CHE INFLUISCONO NELLA ROBUSTEZZA DI UN TELAIO
Per molti l'approccio ad una bici nuova è condizionato dalla robustezza del telaio, soprattutto se si parla di fuoristrada in generale, ma anche quando a scegliere la nuova bici è una persona dalle dimensioni corporee grandi, in altezza o peso o entrambi. La prima...
53×11 IL BRAND SVEDESE MADE IN ITALY
53x11, brand di bici, accessori e abbigliamento fondato da Thomas Bengtsson nel 2017 ha un carattere unico. Qualità e design sono alla base di questo progetto che mira al top. Ed i prodottidi questo marchio svedese sono rigorosamente made in Italy. Daccordi produce le...
3 MOTIVI PER CUI NON BISOGNA ESAGERARE SUI RULLI
Siamo costretti a casa per via della Pandemia, e ovviamente tutti i ciclisti si sono buttati sui rulli. Per allenarsi, per mantenersi in forma o semplicemente per svagare la testa. I rulli sono un alleato prezioso, soprattutto adesso. Ma esagerare sui rulli può...
MIGLIORARE LA TECNICA DI PEDALATA SUI RULLI
Ok, siamo a casa, non possiamo uscire. Cosa facciamo? Rulli. Rulli semplici, oppure smart trainers. Oggi con gli smarttrainers possiamo simulare gare online, eseguire test, seguire tabelle. In pratica possiamo programmare un allenamento indoor nei minimi particolari....
10 TABELLE INDOOR CYCLING NEL PERIODO CORONAVIRUS
Il coronavirus ci chiude in casa. Il primo problema è la salute di tutti. Per i ciclisti un duro colpo. E' possibile mantenersi in forma a casa, aspettando e sperando che tutto questo finisca al più presto? Certo non sarà come farsi qualche ora in bici su strada, ma...
RESTAURO DI UN VECCHIO TELAIO IN ACCIAIO
Ci è stato riportato questo telaio per un restauro, probabilmente costruito nell'immediato Dopoguerra. Condizioni pessime. C'era ruggine dappertutto. E' un vero peccato. Restauriamo molti telai antichi, di qualsiasi marchio ed epoca. Spesso sono ridotti male. La...
DBS, IL BRAND NORVEGESE MADE BY DACCORDI
Riceviamo ancora molti messaggi di appassionati che restaurano bici DBS, brand Norvegese in voga negli anni '90, che mirando all'altissima qualità aveva scelto la produzione made in Italy per i propri modelli. Molti non sanno che le bici DBS erano prodotte a San...
UTILIZZARE UNA GRAVEL SU STRADA
Molte persone si stanno affacciando la mondo gravel. Le motivazioni sono tante. A volte si pensa di poter sostituire 2 bici - la bici da corsa e la mountain bike - con una sola bici: la gravel. E' possibile? E' funzionale usare una gravel come fosse una bici da corsa?...
LO SHIMMING, LA VIBRAZIONE DEL TELAIO E DELLO STERZO
Lo shimming è una situazione dove lo sterzo della bicicletta innesca una vibrazione più o meno forte. E' pressoché identico ad una situazione di risonanza, ma si differenzia da questa per il semplice motivo che mentre una vibrazione innescata da risonanza si...
I FATTORI CHE INFLUISCONO NELLA ROBUSTEZZA DI UN TELAIO
Per molti l'approccio ad una bici nuova è condizionato dalla robustezza del telaio, soprattutto se si parla di fuoristrada in generale, ma anche quando a scegliere la nuova bici è una persona dalle dimensioni corporee grandi, in altezza o peso o entrambi. La prima...
53×11 IL BRAND SVEDESE MADE IN ITALY
53x11, brand di bici, accessori e abbigliamento fondato da Thomas Bengtsson nel 2017 ha un carattere unico. Qualità e design sono alla base di questo progetto che mira al top. Ed i prodottidi questo marchio svedese sono rigorosamente made in Italy. Daccordi produce le...
GOOGLE MAPS PER LE BICI: CI HA PENSATO BIKE CITIZENS
State per affrontare un viaggio, magari verso una città all'estero, e non volete rischiare di buttarvi nel traffico di una città sconosciuta in auto ma preferite girarla in bici. Anzi in bici è meglio, si gusta di più, si va più lentamente, e soprattutto quando vedete...
TOSCANA, PEDALARE SU UNA DELLE STRADE PIU’ BELLE D’ITALIA
POGGIBONSI – COLLE VAL D’ELSA – SAN GIMIGNANO - VOLTERRA Pedalare in Toscana, fra Volterra e San Gimignano, due città famose in tutto il Mondo per i loro paesaggi, le viuzze caratteristiche e gli edifici storici. Sfortunatamente poche persone conoscono alcune strade...
DACCORDI E LA CORTONESE INSIEME PER UNA PEDALATA NELLA STORIA
Daccordi e La Cortonese insieme per un evento sul magnifico territorio che accoglie incantevoli strade bianche. Attraversando le campagne della val di Chiana, costeggiando campi di grano o girasoli e vigneti pregiati. Queste strade spesso si inseriscono in mezzo ad...
COME NASCE UN TELAIO DA BICI SUPER PERSONALIZZATO – VIDEO
Salve a tutti, oggi vorremmo raccontarvi una storia su come questo speciale telaio è stato creato. Questo è un Daccordi New Griffe per freni a disco, personalizzato a tal punto da potersi considerare tranquillamente un fuori catalogo creato appositamente su di una...
COME SPIEGARE IL CICLISMO A CHI NON LO CONOSCE
Se siete ciclisti consumati vi sarà sicuramente successo di sentire commenti quantomeno buffi di persone che non si sono mai interessate al ciclismo. Per esempio “quel corridore che era in testa all’inizio poi non ha vinto”, oppure “quello che è stato dietro tutto il...
SCARSA CONSIDERAZIONE PER GLI AMATORI IN ITALIA
Cambio di leadership nella Federazione Ciclistica Statunitense. Arriva Rob DeMartini, che ha di fronte a sé un compito difficile: riuscire ad invertire la tendenza alla diminuzione di tesserati che si sta verificando in America ogni anno dal 2012 a questa parte.
IL VIDEO FAKE SULLA STORIA DELLA BICICLETTA
È incredibile trovare questo video, che ha avuto un ottimo tasso di condivisione tramite i canali social, dove viene descritta la bici da corsa come ideata negli Stati Uniti d’America negli anni ’60.
IL VALORE DI UNA BICI – PARTE 2
Abbiamo già avuto modo di scrivere che il valore di una bici è un fatto personale, un qualcosa che va al di là del valore oggettivo del materiale con cui è costruito il mezzo.
BIKE SHARING CINESE: L’INIZIO DELLA FINE?
Ecco una notizia Ansa che non convince per nulla, ma che come al solito è stata ripresa da tutte le più grandi testate giornalistiche senza nemmeno appurare la fonte. Gobee, colosso cinese di bike sharing intento a conquistare l’Europa, si tira indietro. “Troppi...
GOOGLE MAPS PER LE BICI: CI HA PENSATO BIKE CITIZENS
State per affrontare un viaggio, magari verso una città all'estero, e non volete rischiare di buttarvi nel traffico di una città sconosciuta in auto ma preferite girarla in bici. Anzi in bici è meglio, si gusta di più, si va più lentamente, e soprattutto quando vedete...
TOSCANA, PEDALARE SU UNA DELLE STRADE PIU’ BELLE D’ITALIA
POGGIBONSI – COLLE VAL D’ELSA – SAN GIMIGNANO - VOLTERRA Pedalare in Toscana, fra Volterra e San Gimignano, due città famose in tutto il Mondo per i loro paesaggi, le viuzze caratteristiche e gli edifici storici. Sfortunatamente poche persone conoscono alcune strade...
DACCORDI E LA CORTONESE INSIEME PER UNA PEDALATA NELLA STORIA
Daccordi e La Cortonese insieme per un evento sul magnifico territorio che accoglie incantevoli strade bianche. Attraversando le campagne della val di Chiana, costeggiando campi di grano o girasoli e vigneti pregiati. Queste strade spesso si inseriscono in mezzo ad...
COME NASCE UN TELAIO DA BICI SUPER PERSONALIZZATO – VIDEO
Salve a tutti, oggi vorremmo raccontarvi una storia su come questo speciale telaio è stato creato. Questo è un Daccordi New Griffe per freni a disco, personalizzato a tal punto da potersi considerare tranquillamente un fuori catalogo creato appositamente su di una...
COME SPIEGARE IL CICLISMO A CHI NON LO CONOSCE
Se siete ciclisti consumati vi sarà sicuramente successo di sentire commenti quantomeno buffi di persone che non si sono mai interessate al ciclismo. Per esempio “quel corridore che era in testa all’inizio poi non ha vinto”, oppure “quello che è stato dietro tutto il...
SCARSA CONSIDERAZIONE PER GLI AMATORI IN ITALIA
Cambio di leadership nella Federazione Ciclistica Statunitense. Arriva Rob DeMartini, che ha di fronte a sé un compito difficile: riuscire ad invertire la tendenza alla diminuzione di tesserati che si sta verificando in America ogni anno dal 2012 a questa parte.
IL VIDEO FAKE SULLA STORIA DELLA BICICLETTA
È incredibile trovare questo video, che ha avuto un ottimo tasso di condivisione tramite i canali social, dove viene descritta la bici da corsa come ideata negli Stati Uniti d’America negli anni ’60.
IL VALORE DI UNA BICI – PARTE 2
Abbiamo già avuto modo di scrivere che il valore di una bici è un fatto personale, un qualcosa che va al di là del valore oggettivo del materiale con cui è costruito il mezzo.
BIKE SHARING CINESE: L’INIZIO DELLA FINE?
Ecco una notizia Ansa che non convince per nulla, ma che come al solito è stata ripresa da tutte le più grandi testate giornalistiche senza nemmeno appurare la fonte. Gobee, colosso cinese di bike sharing intento a conquistare l’Europa, si tira indietro. “Troppi...
GOOGLE MAPS PER LE BICI: CI HA PENSATO BIKE CITIZENS
State per affrontare un viaggio, magari verso una città all'estero, e non volete rischiare di buttarvi nel traffico di una città sconosciuta in auto ma preferite girarla in bici. Anzi in bici è meglio, si gusta di più, si va più lentamente, e soprattutto quando vedete...
TOSCANA, PEDALARE SU UNA DELLE STRADE PIU’ BELLE D’ITALIA
POGGIBONSI – COLLE VAL D’ELSA – SAN GIMIGNANO - VOLTERRA Pedalare in Toscana, fra Volterra e San Gimignano, due città famose in tutto il Mondo per i loro paesaggi, le viuzze caratteristiche e gli edifici storici. Sfortunatamente poche persone conoscono alcune strade...
DACCORDI E LA CORTONESE INSIEME PER UNA PEDALATA NELLA STORIA
Daccordi e La Cortonese insieme per un evento sul magnifico territorio che accoglie incantevoli strade bianche. Attraversando le campagne della val di Chiana, costeggiando campi di grano o girasoli e vigneti pregiati. Queste strade spesso si inseriscono in mezzo ad...
COME NASCE UN TELAIO DA BICI SUPER PERSONALIZZATO – VIDEO
Salve a tutti, oggi vorremmo raccontarvi una storia su come questo speciale telaio è stato creato. Questo è un Daccordi New Griffe per freni a disco, personalizzato a tal punto da potersi considerare tranquillamente un fuori catalogo creato appositamente su di una...
COME SPIEGARE IL CICLISMO A CHI NON LO CONOSCE
Se siete ciclisti consumati vi sarà sicuramente successo di sentire commenti quantomeno buffi di persone che non si sono mai interessate al ciclismo. Per esempio “quel corridore che era in testa all’inizio poi non ha vinto”, oppure “quello che è stato dietro tutto il...
SCARSA CONSIDERAZIONE PER GLI AMATORI IN ITALIA
Cambio di leadership nella Federazione Ciclistica Statunitense. Arriva Rob DeMartini, che ha di fronte a sé un compito difficile: riuscire ad invertire la tendenza alla diminuzione di tesserati che si sta verificando in America ogni anno dal 2012 a questa parte.
IL VIDEO FAKE SULLA STORIA DELLA BICICLETTA
È incredibile trovare questo video, che ha avuto un ottimo tasso di condivisione tramite i canali social, dove viene descritta la bici da corsa come ideata negli Stati Uniti d’America negli anni ’60.
IL VALORE DI UNA BICI – PARTE 2
Abbiamo già avuto modo di scrivere che il valore di una bici è un fatto personale, un qualcosa che va al di là del valore oggettivo del materiale con cui è costruito il mezzo.
BIKE SHARING CINESE: L’INIZIO DELLA FINE?
Ecco una notizia Ansa che non convince per nulla, ma che come al solito è stata ripresa da tutte le più grandi testate giornalistiche senza nemmeno appurare la fonte. Gobee, colosso cinese di bike sharing intento a conquistare l’Europa, si tira indietro. “Troppi...
COSTRUIRE UNA STAGIONE // PREPARAZIONE E PROGRAMMAZIONE
Preparazione è la parola d'ordine di qualsiasi sportivo in vista della nuova stagione, ma ancor prima di questa ve ne è un'altra altrettanto importante se non di più: programmazione! Nonostante tutto molti atleti continuano a improvvisare, procedono a tentoni...
ALLENAMENTO IN INVERNO: 5 COSE DA FARE PER MIGLIORARE
È sempre più frequente il caso di ciclisti che proseguono a pedalare anche in inverno, stagione che un tempo era dedicata al riposo ed al recupero. Complici Training Camps in zone calde, smart-rulli in grado di simulare allenamenti e gare, oltre all'allungamento delle...
METEO OSTILE E ALLENAMENTO, COME FARLI CONVIVERE
La base dell’allenamento è la programmazione, che ci viene in aiuto anche d’Inverno quando le giornate non sembrano essere adatte agli allenamenti in bici. Preparare per tempo il mezzo, le tabelle ed eventuali “piani B” per situazioni più complesse ci permetteranno di...
PROGRAMMA LE TUE USCITE IN BICI: 5 APP PER AIUTARTI
Sia che abbiate impostato le vacanze sulla bicicletta, cicloturista, sia che la bici sia solo un piccolo momento personale durante le vacanze di famiglia, al giorno d’oggi la tecnologia ci aiuta in modo comodo e veloce. Niente più mappe e studi di settimane: con un...
SCIA IN BICI DA CORSA. QUAL È LA POSIZIONE CORRETTA?
Vediamo una tecnica basilare del ciclismo su strada, spesso sbagliata anche dai ciclisti più esperti con minori performance in termini di risultato e soprattutto con la possibilità di aumentare fortemente il rischio di caduta: la scia. Molti pensano che il ciclismo su...
VENTO E PEDALATA: UN RAPPORTO DIFFICILE
Sedicesima tappa del Tour de France. Dura ma non abbastanza da creare terremoti in classifica. Eppure qualcosa accade. La Sky si mette a fare il forcing in un punto apparentemente senza senso e alcuni uomini di classifica perdono tempo prezioso, addirittura arrivano...
PEDALATA IN SALITA, ESISTE LA POSIZIONE PERFETTA?
Abbiamo visto un super Fabio Aru imporsi ad una tappa del Tour de France. Un netto miglioramento rispetto all’anno scorso, che lo ha portato prima a vincere una tappa eccezionale e, da questo momento, a lottare per il podio finale a Parigi. Il Campione Italiano è...
MIGLIORARE IN BICI – ALLENAMENTO AVANZATO
In questa epoca di grande tecnologia applicata allo sport, proviamo ad andare un pochino controcorrente, e dare un’idea di allenamento a livello avanzato per il ciclista senza l’uso di apparecchi elettronici. Impossibile? Eppure tanti grandi campioni in passato si...
MIGLIORARE IN BICI – ALLENAMENTO INTERMEDIO
Sia che siate dei pedalatori off road sia che siate in road, siete arrivati al punto che vi stuzzica prendere qualche tempo in salita, e vi diverte mettere in difficoltà i vostri compagni di uscite in bici. L’appetito vien mangiando, e così migliorare ancora un...
COSTRUIRE UNA STAGIONE // PREPARAZIONE E PROGRAMMAZIONE
Preparazione è la parola d'ordine di qualsiasi sportivo in vista della nuova stagione, ma ancor prima di questa ve ne è un'altra altrettanto importante se non di più: programmazione! Nonostante tutto molti atleti continuano a improvvisare, procedono a tentoni...
ALLENAMENTO IN INVERNO: 5 COSE DA FARE PER MIGLIORARE
È sempre più frequente il caso di ciclisti che proseguono a pedalare anche in inverno, stagione che un tempo era dedicata al riposo ed al recupero. Complici Training Camps in zone calde, smart-rulli in grado di simulare allenamenti e gare, oltre all'allungamento delle...
METEO OSTILE E ALLENAMENTO, COME FARLI CONVIVERE
La base dell’allenamento è la programmazione, che ci viene in aiuto anche d’Inverno quando le giornate non sembrano essere adatte agli allenamenti in bici. Preparare per tempo il mezzo, le tabelle ed eventuali “piani B” per situazioni più complesse ci permetteranno di...
PROGRAMMA LE TUE USCITE IN BICI: 5 APP PER AIUTARTI
Sia che abbiate impostato le vacanze sulla bicicletta, cicloturista, sia che la bici sia solo un piccolo momento personale durante le vacanze di famiglia, al giorno d’oggi la tecnologia ci aiuta in modo comodo e veloce. Niente più mappe e studi di settimane: con un...
SCIA IN BICI DA CORSA. QUAL È LA POSIZIONE CORRETTA?
Vediamo una tecnica basilare del ciclismo su strada, spesso sbagliata anche dai ciclisti più esperti con minori performance in termini di risultato e soprattutto con la possibilità di aumentare fortemente il rischio di caduta: la scia. Molti pensano che il ciclismo su...
VENTO E PEDALATA: UN RAPPORTO DIFFICILE
Sedicesima tappa del Tour de France. Dura ma non abbastanza da creare terremoti in classifica. Eppure qualcosa accade. La Sky si mette a fare il forcing in un punto apparentemente senza senso e alcuni uomini di classifica perdono tempo prezioso, addirittura arrivano...
PEDALATA IN SALITA, ESISTE LA POSIZIONE PERFETTA?
Abbiamo visto un super Fabio Aru imporsi ad una tappa del Tour de France. Un netto miglioramento rispetto all’anno scorso, che lo ha portato prima a vincere una tappa eccezionale e, da questo momento, a lottare per il podio finale a Parigi. Il Campione Italiano è...
MIGLIORARE IN BICI – ALLENAMENTO AVANZATO
In questa epoca di grande tecnologia applicata allo sport, proviamo ad andare un pochino controcorrente, e dare un’idea di allenamento a livello avanzato per il ciclista senza l’uso di apparecchi elettronici. Impossibile? Eppure tanti grandi campioni in passato si...
MIGLIORARE IN BICI – ALLENAMENTO INTERMEDIO
Sia che siate dei pedalatori off road sia che siate in road, siete arrivati al punto che vi stuzzica prendere qualche tempo in salita, e vi diverte mettere in difficoltà i vostri compagni di uscite in bici. L’appetito vien mangiando, e così migliorare ancora un...
COSTRUIRE UNA STAGIONE // PREPARAZIONE E PROGRAMMAZIONE
Preparazione è la parola d'ordine di qualsiasi sportivo in vista della nuova stagione, ma ancor prima di questa ve ne è un'altra altrettanto importante se non di più: programmazione! Nonostante tutto molti atleti continuano a improvvisare, procedono a tentoni...
ALLENAMENTO IN INVERNO: 5 COSE DA FARE PER MIGLIORARE
È sempre più frequente il caso di ciclisti che proseguono a pedalare anche in inverno, stagione che un tempo era dedicata al riposo ed al recupero. Complici Training Camps in zone calde, smart-rulli in grado di simulare allenamenti e gare, oltre all'allungamento delle...
METEO OSTILE E ALLENAMENTO, COME FARLI CONVIVERE
La base dell’allenamento è la programmazione, che ci viene in aiuto anche d’Inverno quando le giornate non sembrano essere adatte agli allenamenti in bici. Preparare per tempo il mezzo, le tabelle ed eventuali “piani B” per situazioni più complesse ci permetteranno di...
PROGRAMMA LE TUE USCITE IN BICI: 5 APP PER AIUTARTI
Sia che abbiate impostato le vacanze sulla bicicletta, cicloturista, sia che la bici sia solo un piccolo momento personale durante le vacanze di famiglia, al giorno d’oggi la tecnologia ci aiuta in modo comodo e veloce. Niente più mappe e studi di settimane: con un...
SCIA IN BICI DA CORSA. QUAL È LA POSIZIONE CORRETTA?
Vediamo una tecnica basilare del ciclismo su strada, spesso sbagliata anche dai ciclisti più esperti con minori performance in termini di risultato e soprattutto con la possibilità di aumentare fortemente il rischio di caduta: la scia. Molti pensano che il ciclismo su...
VENTO E PEDALATA: UN RAPPORTO DIFFICILE
Sedicesima tappa del Tour de France. Dura ma non abbastanza da creare terremoti in classifica. Eppure qualcosa accade. La Sky si mette a fare il forcing in un punto apparentemente senza senso e alcuni uomini di classifica perdono tempo prezioso, addirittura arrivano...
PEDALATA IN SALITA, ESISTE LA POSIZIONE PERFETTA?
Abbiamo visto un super Fabio Aru imporsi ad una tappa del Tour de France. Un netto miglioramento rispetto all’anno scorso, che lo ha portato prima a vincere una tappa eccezionale e, da questo momento, a lottare per il podio finale a Parigi. Il Campione Italiano è...
MIGLIORARE IN BICI – ALLENAMENTO AVANZATO
In questa epoca di grande tecnologia applicata allo sport, proviamo ad andare un pochino controcorrente, e dare un’idea di allenamento a livello avanzato per il ciclista senza l’uso di apparecchi elettronici. Impossibile? Eppure tanti grandi campioni in passato si...
MIGLIORARE IN BICI – ALLENAMENTO INTERMEDIO
Sia che siate dei pedalatori off road sia che siate in road, siete arrivati al punto che vi stuzzica prendere qualche tempo in salita, e vi diverte mettere in difficoltà i vostri compagni di uscite in bici. L’appetito vien mangiando, e così migliorare ancora un...
COME NASCE UN TELAIO DA BICI SUPER PERSONALIZZATO – VIDEO
Salve a tutti, oggi vorremmo raccontarvi una storia su come questo speciale telaio è stato creato. Questo è un Daccordi New Griffe per freni a disco, personalizzato a tal punto da potersi considerare tranquillamente un fuori catalogo creato appositamente su di una...
AFFRONTARE IL PAVE’ – ASPETTI MECCANICI
Le vibrazioni del pavé rappresentano una sfida per costruttori di bici e ruote, produttori di pneumatici, meccanici. Alcune soluzioni odierne aprono ad un miglioramento. Per altri aspetti dei componenti di una volta rappresentano ancora la scelta migliore. Come...
RESTAURO DI UN TELAIO DA BICI IN ACCIAIO
Restauro di una bici non significa solamente riverniciare. Se avete un telaio in acciaio che volete riportare a nuova vita, bisogna tenere in considerazione l’uso che ne è stato fatto e lo stato di conservazione.
GLI INGRANAGGI OVALI INFLUISCONO SULLA POTENZA MASSIMA?
Le corone ovali sono da anni, anzi da decenni, oggetto di studio. Le aziende che le hanno prodotte nel corse degli anni e che hanno creduto in questo progetto sono state molteplici. Alcune sono poi tornate indietro, altre hanno continuato a esplorare e ricercare partendo dal presupposto che una corona ovale possa migliorare la fluidità della spinta.
TROVARE LA GIUSTA ALTEZZA SELLA IN BICI
Si tratta di un passaggio non scontato, sia per il neofita che deve ancora trovare la sua posizione in bici, sia per l’esperto che spesso non si trova mai abbastanza soddisfatto della posizione ottenuta.
TELAIO IN CARBONIO, POSSIBILI CAUSE DI ROTTURA
Telai che si rompono improvvisamente dal nulla, senza impatti o cadute. Bici con pochissimi chilometri che cedono senza perché. Eppure il motivo – o meglio, i motivi – ci sono, anche se non sempre sono evidenti. La memoria delle fibre di carbonio I tubi in carbonio...
TEST BIKE: VEDIAMO DI CAPIRE SE SERVE E SOPRATTUTTO CHE SCOPI HA
Sulla scia del settore Automotive anche nelle biciclette vediamo un incremento enorme di aziende e negozi che offrono il “test bike”. Addirittura quest’anno siamo arrivati a Bike Experience, una fiera tutta incentrata sul provare le bici di svariate marche. Grandi...
E-BIKE: FORTE GRADIMENTO PER UN PRODOTTO ALTERNATIVO E MODERNO
Seppur in ritardo rispetto al Nord Europa finalmente, anche in Italia, siamo in pieno boom della bici a pedalata assistita. Un mezzo che rappresenta il futuro sotto tutti i punti di vista, se le e-bike occupassero anche solo una piccola percentuale della mobilità...
SICUREZZA IN BICI: IL MEZZO MECCANICO
Pedalando sulle colline della bellissima cittadina di Montecatini Val di Cecina, abbiamo incontrato un altro gruppo di ciclisti, e insieme ci siamo fermati a bere un caffè. Non ho potuto fare a meno di notare che 2 persone avevano gli pneumatici talmente usurati che...
COME NASCE UN TELAIO DA BICI SUPER PERSONALIZZATO – VIDEO
Salve a tutti, oggi vorremmo raccontarvi una storia su come questo speciale telaio è stato creato. Questo è un Daccordi New Griffe per freni a disco, personalizzato a tal punto da potersi considerare tranquillamente un fuori catalogo creato appositamente su di una...
AFFRONTARE IL PAVE’ – ASPETTI MECCANICI
Le vibrazioni del pavé rappresentano una sfida per costruttori di bici e ruote, produttori di pneumatici, meccanici. Alcune soluzioni odierne aprono ad un miglioramento. Per altri aspetti dei componenti di una volta rappresentano ancora la scelta migliore. Come...
RESTAURO DI UN TELAIO DA BICI IN ACCIAIO
Restauro di una bici non significa solamente riverniciare. Se avete un telaio in acciaio che volete riportare a nuova vita, bisogna tenere in considerazione l’uso che ne è stato fatto e lo stato di conservazione.
GLI INGRANAGGI OVALI INFLUISCONO SULLA POTENZA MASSIMA?
Le corone ovali sono da anni, anzi da decenni, oggetto di studio. Le aziende che le hanno prodotte nel corse degli anni e che hanno creduto in questo progetto sono state molteplici. Alcune sono poi tornate indietro, altre hanno continuato a esplorare e ricercare partendo dal presupposto che una corona ovale possa migliorare la fluidità della spinta.
TROVARE LA GIUSTA ALTEZZA SELLA IN BICI
Si tratta di un passaggio non scontato, sia per il neofita che deve ancora trovare la sua posizione in bici, sia per l’esperto che spesso non si trova mai abbastanza soddisfatto della posizione ottenuta.
TELAIO IN CARBONIO, POSSIBILI CAUSE DI ROTTURA
Telai che si rompono improvvisamente dal nulla, senza impatti o cadute. Bici con pochissimi chilometri che cedono senza perché. Eppure il motivo – o meglio, i motivi – ci sono, anche se non sempre sono evidenti. La memoria delle fibre di carbonio I tubi in carbonio...
TEST BIKE: VEDIAMO DI CAPIRE SE SERVE E SOPRATTUTTO CHE SCOPI HA
Sulla scia del settore Automotive anche nelle biciclette vediamo un incremento enorme di aziende e negozi che offrono il “test bike”. Addirittura quest’anno siamo arrivati a Bike Experience, una fiera tutta incentrata sul provare le bici di svariate marche. Grandi...
E-BIKE: FORTE GRADIMENTO PER UN PRODOTTO ALTERNATIVO E MODERNO
Seppur in ritardo rispetto al Nord Europa finalmente, anche in Italia, siamo in pieno boom della bici a pedalata assistita. Un mezzo che rappresenta il futuro sotto tutti i punti di vista, se le e-bike occupassero anche solo una piccola percentuale della mobilità...
SICUREZZA IN BICI: IL MEZZO MECCANICO
Pedalando sulle colline della bellissima cittadina di Montecatini Val di Cecina, abbiamo incontrato un altro gruppo di ciclisti, e insieme ci siamo fermati a bere un caffè. Non ho potuto fare a meno di notare che 2 persone avevano gli pneumatici talmente usurati che...
COME NASCE UN TELAIO DA BICI SUPER PERSONALIZZATO – VIDEO
Salve a tutti, oggi vorremmo raccontarvi una storia su come questo speciale telaio è stato creato. Questo è un Daccordi New Griffe per freni a disco, personalizzato a tal punto da potersi considerare tranquillamente un fuori catalogo creato appositamente su di una...
AFFRONTARE IL PAVE’ – ASPETTI MECCANICI
Le vibrazioni del pavé rappresentano una sfida per costruttori di bici e ruote, produttori di pneumatici, meccanici. Alcune soluzioni odierne aprono ad un miglioramento. Per altri aspetti dei componenti di una volta rappresentano ancora la scelta migliore. Come...
RESTAURO DI UN TELAIO DA BICI IN ACCIAIO
Restauro di una bici non significa solamente riverniciare. Se avete un telaio in acciaio che volete riportare a nuova vita, bisogna tenere in considerazione l’uso che ne è stato fatto e lo stato di conservazione.
GLI INGRANAGGI OVALI INFLUISCONO SULLA POTENZA MASSIMA?
Le corone ovali sono da anni, anzi da decenni, oggetto di studio. Le aziende che le hanno prodotte nel corse degli anni e che hanno creduto in questo progetto sono state molteplici. Alcune sono poi tornate indietro, altre hanno continuato a esplorare e ricercare partendo dal presupposto che una corona ovale possa migliorare la fluidità della spinta.
TROVARE LA GIUSTA ALTEZZA SELLA IN BICI
Si tratta di un passaggio non scontato, sia per il neofita che deve ancora trovare la sua posizione in bici, sia per l’esperto che spesso non si trova mai abbastanza soddisfatto della posizione ottenuta.
TELAIO IN CARBONIO, POSSIBILI CAUSE DI ROTTURA
Telai che si rompono improvvisamente dal nulla, senza impatti o cadute. Bici con pochissimi chilometri che cedono senza perché. Eppure il motivo – o meglio, i motivi – ci sono, anche se non sempre sono evidenti. La memoria delle fibre di carbonio I tubi in carbonio...
TEST BIKE: VEDIAMO DI CAPIRE SE SERVE E SOPRATTUTTO CHE SCOPI HA
Sulla scia del settore Automotive anche nelle biciclette vediamo un incremento enorme di aziende e negozi che offrono il “test bike”. Addirittura quest’anno siamo arrivati a Bike Experience, una fiera tutta incentrata sul provare le bici di svariate marche. Grandi...
E-BIKE: FORTE GRADIMENTO PER UN PRODOTTO ALTERNATIVO E MODERNO
Seppur in ritardo rispetto al Nord Europa finalmente, anche in Italia, siamo in pieno boom della bici a pedalata assistita. Un mezzo che rappresenta il futuro sotto tutti i punti di vista, se le e-bike occupassero anche solo una piccola percentuale della mobilità...
SICUREZZA IN BICI: IL MEZZO MECCANICO
Pedalando sulle colline della bellissima cittadina di Montecatini Val di Cecina, abbiamo incontrato un altro gruppo di ciclisti, e insieme ci siamo fermati a bere un caffè. Non ho potuto fare a meno di notare che 2 persone avevano gli pneumatici talmente usurati che...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.