Magazine
- Tutte le categorie
- Bicycle Evolution
- Daccordi Academy
- Daccordi Lab
- Dirty Roads
- Feel of Steel
- Safe on the Road
- W.O.W! (women on wheels)
RESTAURO DI UN TELAIO DA BICI IN ACCIAIO
I telai in acciaio sono in grado non solo di regalare sensazioni ed emozioni, ma anche di fare innamorare. E così molte persone hanno a casa un vecchio telaio dal quale non si vogliono separare perché legati sentimentalmente. La prima domanda che sorge è: ne vale la...
I NOMI GIUSTI DEI COMPONENTI DELLA BICI
Sembra banale ma non tutti sanno correttamente il nome dei componenti della bici, ed anche una semplice ricerca online può diventare infruttuosa se non si ha un minino di lessico corretto. Sapete tutti per esempio distinguere la pedivella dalla guarnitura, o il mozzo...
COME EVITARE LE FORATURE IN BICICLETTA
E' possibile evitare le forature in bicicletta solo seguendo alcuni piccoli accorgimenti, o tutto è in mano alla Dea Fortuna? Sicuramente molti ciclisti potrebbero ridurre il rischio foratura anche dell'80% seguendo piccoli consigli, e parliamo sia di bici da corsa...
LA SEGNALETICA DEL CICLISTA: EDUCAZIONE E SICUREZZA
I “vecchi ciclisti” lo sanno: andando in gruppo è buona educazione dare continuamente segnalazioni a chi sta seguendo. Le indicazioni non sono mai troppe, visto che si sta parlando di sicurezza, ed è bene sapere quali sono i gesti non scritti ma conosciuti da tutti...
VALUTARE LA MISURA GIUSTA DI UNA BICI DA CORSA
Cercando di capire la giusta misura per una bici da corsa si entra in un campo di fantastiche leggende metropolitane. Il Mondo è popolato di guru che sanno dare consigli: l'amico ciclista, il suocero ex-corridore, il nipote atleta, l'amico che era...
IL CICLISMO FA BENE AI BAMBINI?
Se un bambino sceglie il ciclismo - e sottolineiamo la parola "sceglie", perché la prima regola è che uno sport non sia imposto dal genitore ma che venga scelto dal bambino stesso - un genitore dovrebbe esserne contento? Noi pensiamo di sì. Le contestazioni dei...
IL RUOLO DELLE PROTEINE NELLA DIETA DEL CICLISTA
Uno sportivo di Endurance, come il ciclista, ha un notevole turnover proteico fisiologico; le proteine infatti non sono associate al solo muscolo ma hanno nell'organismo funzioni diversissime: trasporto (come l'emoglobina), trasmissione (i neurotrasmettitori e i...
TELAIO BICI DA DONNA, COSA CAMBIA DA QUELLO PER UOMO
Quando pensiamo ad una bici da donna, di solito ci limitiamo a pensare ad un modello dai colori e dalle grafiche femminili. Magari una bicicletta con striature rosa o qualche elemento decorativo floreale verniciato sul telaio. Questo è spesso quello che ci vogliono...
GOOGLE MAPS PER LE BICI: CI HA PENSATO BIKE CITIZENS
State per affrontare un viaggio, magari verso una città all'estero, e non volete rischiare di buttarvi nel traffico di una città sconosciuta in auto ma preferite girarla in bici. Anzi in bici è meglio, si gusta di più, si va più lentamente, e soprattutto quando vedete...
RESTAURO DI UN TELAIO DA BICI IN ACCIAIO
I telai in acciaio sono in grado non solo di regalare sensazioni ed emozioni, ma anche di fare innamorare. E così molte persone hanno a casa un vecchio telaio dal quale non si vogliono separare perché legati sentimentalmente. La prima domanda che sorge è: ne vale la...
I NOMI GIUSTI DEI COMPONENTI DELLA BICI
Sembra banale ma non tutti sanno correttamente il nome dei componenti della bici, ed anche una semplice ricerca online può diventare infruttuosa se non si ha un minino di lessico corretto. Sapete tutti per esempio distinguere la pedivella dalla guarnitura, o il mozzo...
COME EVITARE LE FORATURE IN BICICLETTA
E' possibile evitare le forature in bicicletta solo seguendo alcuni piccoli accorgimenti, o tutto è in mano alla Dea Fortuna? Sicuramente molti ciclisti potrebbero ridurre il rischio foratura anche dell'80% seguendo piccoli consigli, e parliamo sia di bici da corsa...
LA SEGNALETICA DEL CICLISTA: EDUCAZIONE E SICUREZZA
I “vecchi ciclisti” lo sanno: andando in gruppo è buona educazione dare continuamente segnalazioni a chi sta seguendo. Le indicazioni non sono mai troppe, visto che si sta parlando di sicurezza, ed è bene sapere quali sono i gesti non scritti ma conosciuti da tutti...
VALUTARE LA MISURA GIUSTA DI UNA BICI DA CORSA
Cercando di capire la giusta misura per una bici da corsa si entra in un campo di fantastiche leggende metropolitane. Il Mondo è popolato di guru che sanno dare consigli: l'amico ciclista, il suocero ex-corridore, il nipote atleta, l'amico che era...
IL CICLISMO FA BENE AI BAMBINI?
Se un bambino sceglie il ciclismo - e sottolineiamo la parola "sceglie", perché la prima regola è che uno sport non sia imposto dal genitore ma che venga scelto dal bambino stesso - un genitore dovrebbe esserne contento? Noi pensiamo di sì. Le contestazioni dei...
IL RUOLO DELLE PROTEINE NELLA DIETA DEL CICLISTA
Uno sportivo di Endurance, come il ciclista, ha un notevole turnover proteico fisiologico; le proteine infatti non sono associate al solo muscolo ma hanno nell'organismo funzioni diversissime: trasporto (come l'emoglobina), trasmissione (i neurotrasmettitori e i...
TELAIO BICI DA DONNA, COSA CAMBIA DA QUELLO PER UOMO
Quando pensiamo ad una bici da donna, di solito ci limitiamo a pensare ad un modello dai colori e dalle grafiche femminili. Magari una bicicletta con striature rosa o qualche elemento decorativo floreale verniciato sul telaio. Questo è spesso quello che ci vogliono...
GOOGLE MAPS PER LE BICI: CI HA PENSATO BIKE CITIZENS
State per affrontare un viaggio, magari verso una città all'estero, e non volete rischiare di buttarvi nel traffico di una città sconosciuta in auto ma preferite girarla in bici. Anzi in bici è meglio, si gusta di più, si va più lentamente, e soprattutto quando vedete...
RESTAURO DI UN TELAIO DA BICI IN ACCIAIO
I telai in acciaio sono in grado non solo di regalare sensazioni ed emozioni, ma anche di fare innamorare. E così molte persone hanno a casa un vecchio telaio dal quale non si vogliono separare perché legati sentimentalmente. La prima domanda che sorge è: ne vale la...
I NOMI GIUSTI DEI COMPONENTI DELLA BICI
Sembra banale ma non tutti sanno correttamente il nome dei componenti della bici, ed anche una semplice ricerca online può diventare infruttuosa se non si ha un minino di lessico corretto. Sapete tutti per esempio distinguere la pedivella dalla guarnitura, o il mozzo...
COME EVITARE LE FORATURE IN BICICLETTA
E' possibile evitare le forature in bicicletta solo seguendo alcuni piccoli accorgimenti, o tutto è in mano alla Dea Fortuna? Sicuramente molti ciclisti potrebbero ridurre il rischio foratura anche dell'80% seguendo piccoli consigli, e parliamo sia di bici da corsa...
LA SEGNALETICA DEL CICLISTA: EDUCAZIONE E SICUREZZA
I “vecchi ciclisti” lo sanno: andando in gruppo è buona educazione dare continuamente segnalazioni a chi sta seguendo. Le indicazioni non sono mai troppe, visto che si sta parlando di sicurezza, ed è bene sapere quali sono i gesti non scritti ma conosciuti da tutti...
VALUTARE LA MISURA GIUSTA DI UNA BICI DA CORSA
Cercando di capire la giusta misura per una bici da corsa si entra in un campo di fantastiche leggende metropolitane. Il Mondo è popolato di guru che sanno dare consigli: l'amico ciclista, il suocero ex-corridore, il nipote atleta, l'amico che era...
IL CICLISMO FA BENE AI BAMBINI?
Se un bambino sceglie il ciclismo - e sottolineiamo la parola "sceglie", perché la prima regola è che uno sport non sia imposto dal genitore ma che venga scelto dal bambino stesso - un genitore dovrebbe esserne contento? Noi pensiamo di sì. Le contestazioni dei...
IL RUOLO DELLE PROTEINE NELLA DIETA DEL CICLISTA
Uno sportivo di Endurance, come il ciclista, ha un notevole turnover proteico fisiologico; le proteine infatti non sono associate al solo muscolo ma hanno nell'organismo funzioni diversissime: trasporto (come l'emoglobina), trasmissione (i neurotrasmettitori e i...
TELAIO BICI DA DONNA, COSA CAMBIA DA QUELLO PER UOMO
Quando pensiamo ad una bici da donna, di solito ci limitiamo a pensare ad un modello dai colori e dalle grafiche femminili. Magari una bicicletta con striature rosa o qualche elemento decorativo floreale verniciato sul telaio. Questo è spesso quello che ci vogliono...
GOOGLE MAPS PER LE BICI: CI HA PENSATO BIKE CITIZENS
State per affrontare un viaggio, magari verso una città all'estero, e non volete rischiare di buttarvi nel traffico di una città sconosciuta in auto ma preferite girarla in bici. Anzi in bici è meglio, si gusta di più, si va più lentamente, e soprattutto quando vedete...
IN INGHILTERRA LA CREAZIONE DI VILLAGGI DELLA SALUTE
Questo ambizioso progetto parte da dati allarmanti sullo stile di vita inglese degli ultimi anni. Stile di vita da considerarsi comune a tutti i paesi Occidentali: si calcola che il 19% dei bambini sfiori l'obesità. Questo dato è previsto in aumento - mentre si...
IN INGHILTERRA LA CREAZIONE DI VILLAGGI DELLA SALUTE
Questo ambizioso progetto parte da dati allarmanti sullo stile di vita inglese degli ultimi anni. Stile di vita da considerarsi comune a tutti i paesi Occidentali: si calcola che il 19% dei bambini sfiori l'obesità. Questo dato è previsto in aumento - mentre si...
IN INGHILTERRA LA CREAZIONE DI VILLAGGI DELLA SALUTE
Questo ambizioso progetto parte da dati allarmanti sullo stile di vita inglese degli ultimi anni. Stile di vita da considerarsi comune a tutti i paesi Occidentali: si calcola che il 19% dei bambini sfiori l'obesità. Questo dato è previsto in aumento - mentre si...
AVVIAMENTO AL CICLISMO: QUALE BICI SCEGLIERE PER I PRIMI APPROCCI
Bici da strada, mountain bike o ibrida? Ecco la classica domanda domanda da manuale che si pongono tutti coloro che, dopo averla abbandonata in età adolescenziale, tornano ad avvicinarsi al mondo della bicicletta. Un riavvicinamento, il più delle volte forzoso, magari...
QUANDO MANGIARE DURANTE L’ATTIVITÀ CICLISTICA
Siamo sommersi di consigli da parte di esperti vari sul cosa mangiare e cosa no in caso di attività fisica intensa. Questi consigli sono spesso anche molto contradditori: ci sono infatti esperti che prediligono consigliare diete iperproteiche, altri che consigliano di...
AVVIAMENTO AL CICLISMO: QUALE BICI SCEGLIERE PER I PRIMI APPROCCI
Bici da strada, mountain bike o ibrida? Ecco la classica domanda domanda da manuale che si pongono tutti coloro che, dopo averla abbandonata in età adolescenziale, tornano ad avvicinarsi al mondo della bicicletta. Un riavvicinamento, il più delle volte forzoso, magari...
QUANDO MANGIARE DURANTE L’ATTIVITÀ CICLISTICA
Siamo sommersi di consigli da parte di esperti vari sul cosa mangiare e cosa no in caso di attività fisica intensa. Questi consigli sono spesso anche molto contradditori: ci sono infatti esperti che prediligono consigliare diete iperproteiche, altri che consigliano di...
AVVIAMENTO AL CICLISMO: QUALE BICI SCEGLIERE PER I PRIMI APPROCCI
Bici da strada, mountain bike o ibrida? Ecco la classica domanda domanda da manuale che si pongono tutti coloro che, dopo averla abbandonata in età adolescenziale, tornano ad avvicinarsi al mondo della bicicletta. Un riavvicinamento, il più delle volte forzoso, magari...
QUANDO MANGIARE DURANTE L’ATTIVITÀ CICLISTICA
Siamo sommersi di consigli da parte di esperti vari sul cosa mangiare e cosa no in caso di attività fisica intensa. Questi consigli sono spesso anche molto contradditori: ci sono infatti esperti che prediligono consigliare diete iperproteiche, altri che consigliano di...
MANUTENZIONE DELLA MTB IN 6 SEMPLICI PASSI
Dopo l'acquisto della nostra prima MTB assieme all'euforia compaiono dei piccoli problemi a cui l'entusiasmo ci rende miopi, ma che sono di grande importanza per il buon proseguo del rapporto con la nostra nuova bici. Piccoli problemi non certo dovuti alla bontà del...
MTB USATA: ACCORGIMENTI PER L’ACQUISTO SICURO
Acquistare una mtb usata, pur sembrando un'azione semplice, nasconde numerose insidie spesso poco visibili all'occhio poco esperto. Come primo approccio possiamo consigliare la lettura dell'articolo CICLISMO: QUALE BICI SCEGLIERE PER I PRIMI APPROCCI dove è già...
ACQUISTO BICICLETTA: PERCHÉ PREFERIRE UNA BICI ARTIGIANALE
Tutto il Mondo ha visto la foto di Lance Armstrong mentre pedala su di una bici artigianale Moots, brand di un artigiano Americano. La notizia ha avuto un certo impatto nell'ambiente poiché oltre ad essere un nome noto quello di Armstrong è stato legato a Trek durante...
COME MONTARE UNO PNEUMATICO TUBELESS, SEGUI IL VIDEO TUTORIAL E… UN PICCOLO TRUCCO
Spulciando il sito della Michelin abbiamo trovato un video di indubbia utilità per non avere difficoltà nel montaggio di una gomma tubeless. Video sempre più utile, in particolar modo ora, visto che l’utilizzo del tubeless non è più limitato solo alla mountain bike ma...
AVVIAMENTO AL CICLISMO: QUALE BICI SCEGLIERE PER I PRIMI APPROCCI
Bici da strada, mountain bike o ibrida? Ecco la classica domanda domanda da manuale che si pongono tutti coloro che, dopo averla abbandonata in età adolescenziale, tornano ad avvicinarsi al mondo della bicicletta. Un riavvicinamento, il più delle volte forzoso, magari...
BICI DA CORSA USATA: COSA VALUTARE NELL’ACQUISTO?
Spesso la gente nell'acquistare una bici da corsa usata fà una valutazione di derivazione automobilistica e controlla le gomme, cosa piuttosto insensata nel Mondo del ciclismo in quanto è facilissimo sostituire un copertoncino usurato. In realtà ci sono diversi...
COME EVITARE LE FORATURE IN BICICLETTA?
E' possibile evitare di forare in bicicletta solo seguendo alcuni piccoli accorgimenti, o tutto è in mano alla Dea Fortuna? Sicuramente molti ciclisti potrebbero ridurre il rischio foratura anche dell'80% seguendo piccoli consigli, e parliamo sia di bici da corsa che...
MANUTENZIONE DELLA MTB IN 6 SEMPLICI PASSI
Dopo l'acquisto della nostra prima MTB assieme all'euforia compaiono dei piccoli problemi a cui l'entusiasmo ci rende miopi, ma che sono di grande importanza per il buon proseguo del rapporto con la nostra nuova bici. Piccoli problemi non certo dovuti alla bontà del...
MTB USATA: ACCORGIMENTI PER L’ACQUISTO SICURO
Acquistare una mtb usata, pur sembrando un'azione semplice, nasconde numerose insidie spesso poco visibili all'occhio poco esperto. Come primo approccio possiamo consigliare la lettura dell'articolo CICLISMO: QUALE BICI SCEGLIERE PER I PRIMI APPROCCI dove è già...
ACQUISTO BICICLETTA: PERCHÉ PREFERIRE UNA BICI ARTIGIANALE
Tutto il Mondo ha visto la foto di Lance Armstrong mentre pedala su di una bici artigianale Moots, brand di un artigiano Americano. La notizia ha avuto un certo impatto nell'ambiente poiché oltre ad essere un nome noto quello di Armstrong è stato legato a Trek durante...
COME MONTARE UNO PNEUMATICO TUBELESS, SEGUI IL VIDEO TUTORIAL E… UN PICCOLO TRUCCO
Spulciando il sito della Michelin abbiamo trovato un video di indubbia utilità per non avere difficoltà nel montaggio di una gomma tubeless. Video sempre più utile, in particolar modo ora, visto che l’utilizzo del tubeless non è più limitato solo alla mountain bike ma...
AVVIAMENTO AL CICLISMO: QUALE BICI SCEGLIERE PER I PRIMI APPROCCI
Bici da strada, mountain bike o ibrida? Ecco la classica domanda domanda da manuale che si pongono tutti coloro che, dopo averla abbandonata in età adolescenziale, tornano ad avvicinarsi al mondo della bicicletta. Un riavvicinamento, il più delle volte forzoso, magari...
BICI DA CORSA USATA: COSA VALUTARE NELL’ACQUISTO?
Spesso la gente nell'acquistare una bici da corsa usata fà una valutazione di derivazione automobilistica e controlla le gomme, cosa piuttosto insensata nel Mondo del ciclismo in quanto è facilissimo sostituire un copertoncino usurato. In realtà ci sono diversi...
COME EVITARE LE FORATURE IN BICICLETTA?
E' possibile evitare di forare in bicicletta solo seguendo alcuni piccoli accorgimenti, o tutto è in mano alla Dea Fortuna? Sicuramente molti ciclisti potrebbero ridurre il rischio foratura anche dell'80% seguendo piccoli consigli, e parliamo sia di bici da corsa che...
MANUTENZIONE DELLA MTB IN 6 SEMPLICI PASSI
Dopo l'acquisto della nostra prima MTB assieme all'euforia compaiono dei piccoli problemi a cui l'entusiasmo ci rende miopi, ma che sono di grande importanza per il buon proseguo del rapporto con la nostra nuova bici. Piccoli problemi non certo dovuti alla bontà del...
MTB USATA: ACCORGIMENTI PER L’ACQUISTO SICURO
Acquistare una mtb usata, pur sembrando un'azione semplice, nasconde numerose insidie spesso poco visibili all'occhio poco esperto. Come primo approccio possiamo consigliare la lettura dell'articolo CICLISMO: QUALE BICI SCEGLIERE PER I PRIMI APPROCCI dove è già...
ACQUISTO BICICLETTA: PERCHÉ PREFERIRE UNA BICI ARTIGIANALE
Tutto il Mondo ha visto la foto di Lance Armstrong mentre pedala su di una bici artigianale Moots, brand di un artigiano Americano. La notizia ha avuto un certo impatto nell'ambiente poiché oltre ad essere un nome noto quello di Armstrong è stato legato a Trek durante...
COME MONTARE UNO PNEUMATICO TUBELESS, SEGUI IL VIDEO TUTORIAL E… UN PICCOLO TRUCCO
Spulciando il sito della Michelin abbiamo trovato un video di indubbia utilità per non avere difficoltà nel montaggio di una gomma tubeless. Video sempre più utile, in particolar modo ora, visto che l’utilizzo del tubeless non è più limitato solo alla mountain bike ma...
AVVIAMENTO AL CICLISMO: QUALE BICI SCEGLIERE PER I PRIMI APPROCCI
Bici da strada, mountain bike o ibrida? Ecco la classica domanda domanda da manuale che si pongono tutti coloro che, dopo averla abbandonata in età adolescenziale, tornano ad avvicinarsi al mondo della bicicletta. Un riavvicinamento, il più delle volte forzoso, magari...
BICI DA CORSA USATA: COSA VALUTARE NELL’ACQUISTO?
Spesso la gente nell'acquistare una bici da corsa usata fà una valutazione di derivazione automobilistica e controlla le gomme, cosa piuttosto insensata nel Mondo del ciclismo in quanto è facilissimo sostituire un copertoncino usurato. In realtà ci sono diversi...
COME EVITARE LE FORATURE IN BICICLETTA?
E' possibile evitare di forare in bicicletta solo seguendo alcuni piccoli accorgimenti, o tutto è in mano alla Dea Fortuna? Sicuramente molti ciclisti potrebbero ridurre il rischio foratura anche dell'80% seguendo piccoli consigli, e parliamo sia di bici da corsa che...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.