Magazine
Le bici artigianali sono modernità
Le bici artigianali fanno parte di uno stile di vita. L'artigianalità è una filosofia. Le persone che acquistano prodotti artigianali scelgono di investire in un mondo sostenibile. L'artigianato può riferirsi a una varietà di cose, dai mobili fatti a mano...
Alle sorgenti del Piave in bici – Video
Alle sorgenti del Piave in bici - Video Come affrontare una salita "a gradoni" in bici da corsa? Si tratta di una tipologia di salite particolari che, oltre ad avere un fascino tutto suo, ha sempre regalato emozioni al ciclismo. Basta pensare alle imprese di Marco...
Affrontare una salita “a gradoni” in bici
Siamo saliti alle Sorgenti del Piave con l'ex Professionista Patrick Martini in sella a una Daccordi Borea. Abbiamo affrontato questa dura salita, definendola "a gradoni". Perché l'abbiamo definita così, e affrontare una salita "a gradoni" in bici? Caratteristiche di...
Il 18/02 è la Giornata Internazionale del Risparmio Energetico.
Il 18 febbraio è la Giornata Internazionale del Risparmio Energetico. Il rispetto dell'ambiente e la sua tutela sono temi di grande attualità. La Giornata Internazionale del Risparmio Energetico è una ricorrenza per promuovere l'uso responsabile delle risorse...
La recensione di una bici Daccordi dagli Stati Uniti
Questa non è solo una recensione di una bici da strada come le altre, ma una bella storia. E noi amiamo le storie, quindi vogliamo condividerla con tutti voi. Si tratta di una delle ultime bici che abbiamo realizzato, una Daccordi Borea. Una bici da strada in acciaio,...
La miglior bici elettrica da corsa è Ione.
La miglior bici elettrica da corsa è Ione. Ione è l'unica e-bike che di fatto è costruita come una bici da strada super performante, ma con l'aggiunta di motore e batteria. Ione è fatto a mano. È interamente costruita in fibra di carbonio, ma non semplicemente a...
Una bici su misura in acciaio per Nicola
La bici su misura in acciaio per nicola è stata creata con una geometria personalizzata in base all'elasticità e mobilità fisica del ciclista. Il telaio Borea in acciaio è stato riprogettato per essere abbastanza alto ma non molto lungo. In questo modo il ciclista non...
Come affrontare una salita al 10% e più in bici da corsa
Abbiamo visto il video che abbiamo fatto sul Monte Tersadia. Abbiamo accennato anche a qualche consiglio sul come affrontare una salita al 10% e più in bici da corsa. Ora addentriamoci maggiormente e rispondiamo ad alcune delle domande più frequenti che si pongono gli...
La salita in bici al Monte Tersadia
Abbiamo affrontato una salita in bici terribile. Sconosciuta, tanto che non la troverete nemmeno su Google Maps. Pendenze fino al 19%. Manco a dirlo, si trova in Friuli, proprio nella regione di sua maestà Zoncolan. Monte Tersadia, cuore delle Alpi Carniche ll...
Le bici artigianali sono modernità
Le bici artigianali fanno parte di uno stile di vita. L'artigianalità è una filosofia. Le persone che acquistano prodotti artigianali scelgono di investire in un mondo sostenibile. L'artigianato può riferirsi a una varietà di cose, dai mobili fatti a mano...
Alle sorgenti del Piave in bici – Video
Alle sorgenti del Piave in bici - Video Come affrontare una salita "a gradoni" in bici da corsa? Si tratta di una tipologia di salite particolari che, oltre ad avere un fascino tutto suo, ha sempre regalato emozioni al ciclismo. Basta pensare alle imprese di Marco...
Affrontare una salita “a gradoni” in bici
Siamo saliti alle Sorgenti del Piave con l'ex Professionista Patrick Martini in sella a una Daccordi Borea. Abbiamo affrontato questa dura salita, definendola "a gradoni". Perché l'abbiamo definita così, e affrontare una salita "a gradoni" in bici? Caratteristiche di...
Il 18/02 è la Giornata Internazionale del Risparmio Energetico.
Il 18 febbraio è la Giornata Internazionale del Risparmio Energetico. Il rispetto dell'ambiente e la sua tutela sono temi di grande attualità. La Giornata Internazionale del Risparmio Energetico è una ricorrenza per promuovere l'uso responsabile delle risorse...
La recensione di una bici Daccordi dagli Stati Uniti
Questa non è solo una recensione di una bici da strada come le altre, ma una bella storia. E noi amiamo le storie, quindi vogliamo condividerla con tutti voi. Si tratta di una delle ultime bici che abbiamo realizzato, una Daccordi Borea. Una bici da strada in acciaio,...
La miglior bici elettrica da corsa è Ione.
La miglior bici elettrica da corsa è Ione. Ione è l'unica e-bike che di fatto è costruita come una bici da strada super performante, ma con l'aggiunta di motore e batteria. Ione è fatto a mano. È interamente costruita in fibra di carbonio, ma non semplicemente a...
Una bici su misura in acciaio per Nicola
La bici su misura in acciaio per nicola è stata creata con una geometria personalizzata in base all'elasticità e mobilità fisica del ciclista. Il telaio Borea in acciaio è stato riprogettato per essere abbastanza alto ma non molto lungo. In questo modo il ciclista non...
Come affrontare una salita al 10% e più in bici da corsa
Abbiamo visto il video che abbiamo fatto sul Monte Tersadia. Abbiamo accennato anche a qualche consiglio sul come affrontare una salita al 10% e più in bici da corsa. Ora addentriamoci maggiormente e rispondiamo ad alcune delle domande più frequenti che si pongono gli...
La salita in bici al Monte Tersadia
Abbiamo affrontato una salita in bici terribile. Sconosciuta, tanto che non la troverete nemmeno su Google Maps. Pendenze fino al 19%. Manco a dirlo, si trova in Friuli, proprio nella regione di sua maestà Zoncolan. Monte Tersadia, cuore delle Alpi Carniche ll...
Le bici artigianali sono modernità
Le bici artigianali fanno parte di uno stile di vita. L'artigianalità è una filosofia. Le persone che acquistano prodotti artigianali scelgono di investire in un mondo sostenibile. L'artigianato può riferirsi a una varietà di cose, dai mobili fatti a mano...
Alle sorgenti del Piave in bici – Video
Alle sorgenti del Piave in bici - Video Come affrontare una salita "a gradoni" in bici da corsa? Si tratta di una tipologia di salite particolari che, oltre ad avere un fascino tutto suo, ha sempre regalato emozioni al ciclismo. Basta pensare alle imprese di Marco...
Affrontare una salita “a gradoni” in bici
Siamo saliti alle Sorgenti del Piave con l'ex Professionista Patrick Martini in sella a una Daccordi Borea. Abbiamo affrontato questa dura salita, definendola "a gradoni". Perché l'abbiamo definita così, e affrontare una salita "a gradoni" in bici? Caratteristiche di...
Il 18/02 è la Giornata Internazionale del Risparmio Energetico.
Il 18 febbraio è la Giornata Internazionale del Risparmio Energetico. Il rispetto dell'ambiente e la sua tutela sono temi di grande attualità. La Giornata Internazionale del Risparmio Energetico è una ricorrenza per promuovere l'uso responsabile delle risorse...
La recensione di una bici Daccordi dagli Stati Uniti
Questa non è solo una recensione di una bici da strada come le altre, ma una bella storia. E noi amiamo le storie, quindi vogliamo condividerla con tutti voi. Si tratta di una delle ultime bici che abbiamo realizzato, una Daccordi Borea. Una bici da strada in acciaio,...
La miglior bici elettrica da corsa è Ione.
La miglior bici elettrica da corsa è Ione. Ione è l'unica e-bike che di fatto è costruita come una bici da strada super performante, ma con l'aggiunta di motore e batteria. Ione è fatto a mano. È interamente costruita in fibra di carbonio, ma non semplicemente a...
Una bici su misura in acciaio per Nicola
La bici su misura in acciaio per nicola è stata creata con una geometria personalizzata in base all'elasticità e mobilità fisica del ciclista. Il telaio Borea in acciaio è stato riprogettato per essere abbastanza alto ma non molto lungo. In questo modo il ciclista non...
Come affrontare una salita al 10% e più in bici da corsa
Abbiamo visto il video che abbiamo fatto sul Monte Tersadia. Abbiamo accennato anche a qualche consiglio sul come affrontare una salita al 10% e più in bici da corsa. Ora addentriamoci maggiormente e rispondiamo ad alcune delle domande più frequenti che si pongono gli...
La salita in bici al Monte Tersadia
Abbiamo affrontato una salita in bici terribile. Sconosciuta, tanto che non la troverete nemmeno su Google Maps. Pendenze fino al 19%. Manco a dirlo, si trova in Friuli, proprio nella regione di sua maestà Zoncolan. Monte Tersadia, cuore delle Alpi Carniche ll...
QUANTO PESA UNA BICI GRAVEL IN ACCIAIO ?
Esiste un luogo comune negativo legato all'acciaio ed al suo peso. La parola acciaio viene assimilata al materiale usato per costruzioni e altri prodotti, non pensando che l'acciaio specifico per la costruzione di telai da bicicletta è oggigiorno molto raffinato ed...
RESTAURO DI UN TELAIO DA BICI IN ACCIAIO
I telai in acciaio sono in grado non solo di regalare sensazioni ed emozioni, ma anche di fare innamorare. E così molte persone hanno a casa un vecchio telaio dal quale non si vogliono separare perché legati sentimentalmente. La prima domanda che sorge è: ne vale la...
TELAIO BICI DA DONNA, COSA CAMBIA DA QUELLO PER UOMO
Quando pensiamo ad una bici da donna, di solito ci limitiamo a pensare ad un modello dai colori e dalle grafiche femminili. Magari una bicicletta con striature rosa o qualche elemento decorativo floreale verniciato sul telaio. Questo è spesso quello che ci vogliono...
COME NASCE UN TELAIO DA BICI SUPER PERSONALIZZATO – VIDEO
Salve a tutti, oggi vorremmo raccontarvi una storia su come questo speciale telaio è stato creato. Questo è un Daccordi New Griffe per freni a disco, personalizzato a tal punto da potersi considerare tranquillamente un fuori catalogo creato appositamente su di una...
RESTAURO DI UN TELAIO DA BICI IN ACCIAIO
Restauro di una bici non significa solamente riverniciare. Se avete un telaio in acciaio che volete riportare a nuova vita, bisogna tenere in considerazione l’uso che ne è stato fatto e lo stato di conservazione.
DIFFERENZE FRA UNA BICI GRAVEL ED UNA CICLOCROSS
Quali sono le differenze determinanti fra una bici gravel ed una da ciclocross? In sostanza la gravel può essere considerata una evoluzione della bici da ciclocross che però peculiarità sue derivate dall’uso e dal percorso.
TELAIO IN CARBONIO, POSSIBILI CAUSE DI ROTTURA
Telai che si rompono improvvisamente dal nulla, senza impatti o cadute. Bici con pochissimi chilometri che cedono senza perché. Eppure il motivo – o meglio, i motivi – ci sono, anche se non sempre sono evidenti. La memoria delle fibre di carbonio I tubi in carbonio...
TEST BIKE: VEDIAMO DI CAPIRE SE SERVE E SOPRATTUTTO CHE SCOPI HA
Sulla scia del settore Automotive anche nelle biciclette vediamo un incremento enorme di aziende e negozi che offrono il “test bike”. Addirittura quest’anno siamo arrivati a Bike Experience, una fiera tutta incentrata sul provare le bici di svariate marche. Grandi...
TELAIO IN CARBONIO, RIVERNICIATURA
Nell’effettuare una ricerca per effettuare una riverniciatura su di un telaio in carbonio si trovano i prezzi più disparati, e ciò ha il solo effetto di generare confusione nell’utente finale. Utente che spesso confonde verniciature grezze e pesanti, come quelle...
QUANTO PESA UNA BICI GRAVEL IN ACCIAIO ?
Esiste un luogo comune negativo legato all'acciaio ed al suo peso. La parola acciaio viene assimilata al materiale usato per costruzioni e altri prodotti, non pensando che l'acciaio specifico per la costruzione di telai da bicicletta è oggigiorno molto raffinato ed...
RESTAURO DI UN TELAIO DA BICI IN ACCIAIO
I telai in acciaio sono in grado non solo di regalare sensazioni ed emozioni, ma anche di fare innamorare. E così molte persone hanno a casa un vecchio telaio dal quale non si vogliono separare perché legati sentimentalmente. La prima domanda che sorge è: ne vale la...
TELAIO BICI DA DONNA, COSA CAMBIA DA QUELLO PER UOMO
Quando pensiamo ad una bici da donna, di solito ci limitiamo a pensare ad un modello dai colori e dalle grafiche femminili. Magari una bicicletta con striature rosa o qualche elemento decorativo floreale verniciato sul telaio. Questo è spesso quello che ci vogliono...
COME NASCE UN TELAIO DA BICI SUPER PERSONALIZZATO – VIDEO
Salve a tutti, oggi vorremmo raccontarvi una storia su come questo speciale telaio è stato creato. Questo è un Daccordi New Griffe per freni a disco, personalizzato a tal punto da potersi considerare tranquillamente un fuori catalogo creato appositamente su di una...
RESTAURO DI UN TELAIO DA BICI IN ACCIAIO
Restauro di una bici non significa solamente riverniciare. Se avete un telaio in acciaio che volete riportare a nuova vita, bisogna tenere in considerazione l’uso che ne è stato fatto e lo stato di conservazione.
DIFFERENZE FRA UNA BICI GRAVEL ED UNA CICLOCROSS
Quali sono le differenze determinanti fra una bici gravel ed una da ciclocross? In sostanza la gravel può essere considerata una evoluzione della bici da ciclocross che però peculiarità sue derivate dall’uso e dal percorso.
TELAIO IN CARBONIO, POSSIBILI CAUSE DI ROTTURA
Telai che si rompono improvvisamente dal nulla, senza impatti o cadute. Bici con pochissimi chilometri che cedono senza perché. Eppure il motivo – o meglio, i motivi – ci sono, anche se non sempre sono evidenti. La memoria delle fibre di carbonio I tubi in carbonio...
TEST BIKE: VEDIAMO DI CAPIRE SE SERVE E SOPRATTUTTO CHE SCOPI HA
Sulla scia del settore Automotive anche nelle biciclette vediamo un incremento enorme di aziende e negozi che offrono il “test bike”. Addirittura quest’anno siamo arrivati a Bike Experience, una fiera tutta incentrata sul provare le bici di svariate marche. Grandi...
TELAIO IN CARBONIO, RIVERNICIATURA
Nell’effettuare una ricerca per effettuare una riverniciatura su di un telaio in carbonio si trovano i prezzi più disparati, e ciò ha il solo effetto di generare confusione nell’utente finale. Utente che spesso confonde verniciature grezze e pesanti, come quelle...
QUANTO PESA UNA BICI GRAVEL IN ACCIAIO ?
Esiste un luogo comune negativo legato all'acciaio ed al suo peso. La parola acciaio viene assimilata al materiale usato per costruzioni e altri prodotti, non pensando che l'acciaio specifico per la costruzione di telai da bicicletta è oggigiorno molto raffinato ed...
RESTAURO DI UN TELAIO DA BICI IN ACCIAIO
I telai in acciaio sono in grado non solo di regalare sensazioni ed emozioni, ma anche di fare innamorare. E così molte persone hanno a casa un vecchio telaio dal quale non si vogliono separare perché legati sentimentalmente. La prima domanda che sorge è: ne vale la...
TELAIO BICI DA DONNA, COSA CAMBIA DA QUELLO PER UOMO
Quando pensiamo ad una bici da donna, di solito ci limitiamo a pensare ad un modello dai colori e dalle grafiche femminili. Magari una bicicletta con striature rosa o qualche elemento decorativo floreale verniciato sul telaio. Questo è spesso quello che ci vogliono...
COME NASCE UN TELAIO DA BICI SUPER PERSONALIZZATO – VIDEO
Salve a tutti, oggi vorremmo raccontarvi una storia su come questo speciale telaio è stato creato. Questo è un Daccordi New Griffe per freni a disco, personalizzato a tal punto da potersi considerare tranquillamente un fuori catalogo creato appositamente su di una...
RESTAURO DI UN TELAIO DA BICI IN ACCIAIO
Restauro di una bici non significa solamente riverniciare. Se avete un telaio in acciaio che volete riportare a nuova vita, bisogna tenere in considerazione l’uso che ne è stato fatto e lo stato di conservazione.
DIFFERENZE FRA UNA BICI GRAVEL ED UNA CICLOCROSS
Quali sono le differenze determinanti fra una bici gravel ed una da ciclocross? In sostanza la gravel può essere considerata una evoluzione della bici da ciclocross che però peculiarità sue derivate dall’uso e dal percorso.
TELAIO IN CARBONIO, POSSIBILI CAUSE DI ROTTURA
Telai che si rompono improvvisamente dal nulla, senza impatti o cadute. Bici con pochissimi chilometri che cedono senza perché. Eppure il motivo – o meglio, i motivi – ci sono, anche se non sempre sono evidenti. La memoria delle fibre di carbonio I tubi in carbonio...
TEST BIKE: VEDIAMO DI CAPIRE SE SERVE E SOPRATTUTTO CHE SCOPI HA
Sulla scia del settore Automotive anche nelle biciclette vediamo un incremento enorme di aziende e negozi che offrono il “test bike”. Addirittura quest’anno siamo arrivati a Bike Experience, una fiera tutta incentrata sul provare le bici di svariate marche. Grandi...
TELAIO IN CARBONIO, RIVERNICIATURA
Nell’effettuare una ricerca per effettuare una riverniciatura su di un telaio in carbonio si trovano i prezzi più disparati, e ciò ha il solo effetto di generare confusione nell’utente finale. Utente che spesso confonde verniciature grezze e pesanti, come quelle...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
COSTO DI UNA BICI: 8 FALSI MITI
Il vantaggio di essere una piccola azienda in rapporto ai colossi che dominano il mercato della bicicletta è di avere un contatto più diretto e più umano con l'utente il finale: il ciclista. Alcuni ciclisti, soprattutto quelli alle prime armi, rimangono stupiti dal...
3 MOTIVI PER CUI NON BISOGNA ESAGERARE SUI RULLI
Siamo costretti a casa per via della Pandemia, e ovviamente tutti i ciclisti si sono buttati sui rulli. Per allenarsi, per mantenersi in forma o semplicemente per svagare la testa. I rulli sono un alleato prezioso, soprattutto adesso. Ma esagerare sui rulli può...
MIGLIORARE LA TECNICA DI PEDALATA SUI RULLI
Ok, siamo a casa, non possiamo uscire. Cosa facciamo? Rulli. Rulli semplici, oppure smart trainers. Oggi con gli smarttrainers possiamo simulare gare online, eseguire test, seguire tabelle. In pratica possiamo programmare un allenamento indoor nei minimi particolari....
10 TABELLE INDOOR CYCLING NEL PERIODO CORONAVIRUS
Il coronavirus ci chiude in casa. Il primo problema è la salute di tutti. Per i ciclisti un duro colpo. E' possibile mantenersi in forma a casa, aspettando e sperando che tutto questo finisca al più presto? Certo non sarà come farsi qualche ora in bici su strada, ma...
Le strade più belle d’Italia da pedalare – #1 Passo San Boldo
Primo appuntamento con la nostra rubrica "le strade più belle d'Italia", e partiamo con una salita in Veneto: il Passo San Boldo. Una strada ricca di storia, di bellissimi scorci paesaggistici, particolare nell'aspetto ed anche ripetutamente affrontata dal Giro...
ALLENAMENTO INDOOR SMART: 7 ALTERNATIVE A ZWIFT
La creazione degli smart trainers ha sicuramente rivoluzionato l'allenamento invernale del ciclista. E la rivoluzione sta proprio nella parte "smart", quella delle varie app che rendono questi trainers dei divertentissimi videogiochi sportivi. Su tutte Zwift, la...
ALLENAMENTO GRAVEL – CONSIGLI PER I PRIMI APPROCCI
Il trend del momento è senza dubbio il gravel. E' una specialità che accorpa appassionati di diverse discipline: gli stradisti, che mirano a variare il proprio allenamento o per allontanarsi dal traffico. Chi proviene dal mountain bike, per cercare qualcosa di più...
I NOMI GIUSTI DEI COMPONENTI DELLA BICI
Sembra banale ma non tutti sanno correttamente il nome dei componenti della bici, ed anche una semplice ricerca online può diventare infruttuosa se non si ha un minino di lessico corretto. Sapete tutti per esempio distinguere la pedivella dalla guarnitura, o il mozzo...
COME EVITARE LE FORATURE IN BICICLETTA
E' possibile evitare le forature in bicicletta solo seguendo alcuni piccoli accorgimenti, o tutto è in mano alla Dea Fortuna? Sicuramente molti ciclisti potrebbero ridurre il rischio foratura anche dell'80% seguendo piccoli consigli, e parliamo sia di bici da corsa...
COSTO DI UNA BICI: 8 FALSI MITI
Il vantaggio di essere una piccola azienda in rapporto ai colossi che dominano il mercato della bicicletta è di avere un contatto più diretto e più umano con l'utente il finale: il ciclista. Alcuni ciclisti, soprattutto quelli alle prime armi, rimangono stupiti dal...
3 MOTIVI PER CUI NON BISOGNA ESAGERARE SUI RULLI
Siamo costretti a casa per via della Pandemia, e ovviamente tutti i ciclisti si sono buttati sui rulli. Per allenarsi, per mantenersi in forma o semplicemente per svagare la testa. I rulli sono un alleato prezioso, soprattutto adesso. Ma esagerare sui rulli può...
MIGLIORARE LA TECNICA DI PEDALATA SUI RULLI
Ok, siamo a casa, non possiamo uscire. Cosa facciamo? Rulli. Rulli semplici, oppure smart trainers. Oggi con gli smarttrainers possiamo simulare gare online, eseguire test, seguire tabelle. In pratica possiamo programmare un allenamento indoor nei minimi particolari....
10 TABELLE INDOOR CYCLING NEL PERIODO CORONAVIRUS
Il coronavirus ci chiude in casa. Il primo problema è la salute di tutti. Per i ciclisti un duro colpo. E' possibile mantenersi in forma a casa, aspettando e sperando che tutto questo finisca al più presto? Certo non sarà come farsi qualche ora in bici su strada, ma...
Le strade più belle d’Italia da pedalare – #1 Passo San Boldo
Primo appuntamento con la nostra rubrica "le strade più belle d'Italia", e partiamo con una salita in Veneto: il Passo San Boldo. Una strada ricca di storia, di bellissimi scorci paesaggistici, particolare nell'aspetto ed anche ripetutamente affrontata dal Giro...
ALLENAMENTO INDOOR SMART: 7 ALTERNATIVE A ZWIFT
La creazione degli smart trainers ha sicuramente rivoluzionato l'allenamento invernale del ciclista. E la rivoluzione sta proprio nella parte "smart", quella delle varie app che rendono questi trainers dei divertentissimi videogiochi sportivi. Su tutte Zwift, la...
ALLENAMENTO GRAVEL – CONSIGLI PER I PRIMI APPROCCI
Il trend del momento è senza dubbio il gravel. E' una specialità che accorpa appassionati di diverse discipline: gli stradisti, che mirano a variare il proprio allenamento o per allontanarsi dal traffico. Chi proviene dal mountain bike, per cercare qualcosa di più...
I NOMI GIUSTI DEI COMPONENTI DELLA BICI
Sembra banale ma non tutti sanno correttamente il nome dei componenti della bici, ed anche una semplice ricerca online può diventare infruttuosa se non si ha un minino di lessico corretto. Sapete tutti per esempio distinguere la pedivella dalla guarnitura, o il mozzo...
COME EVITARE LE FORATURE IN BICICLETTA
E' possibile evitare le forature in bicicletta solo seguendo alcuni piccoli accorgimenti, o tutto è in mano alla Dea Fortuna? Sicuramente molti ciclisti potrebbero ridurre il rischio foratura anche dell'80% seguendo piccoli consigli, e parliamo sia di bici da corsa...
COSTO DI UNA BICI: 8 FALSI MITI
Il vantaggio di essere una piccola azienda in rapporto ai colossi che dominano il mercato della bicicletta è di avere un contatto più diretto e più umano con l'utente il finale: il ciclista. Alcuni ciclisti, soprattutto quelli alle prime armi, rimangono stupiti dal...
3 MOTIVI PER CUI NON BISOGNA ESAGERARE SUI RULLI
Siamo costretti a casa per via della Pandemia, e ovviamente tutti i ciclisti si sono buttati sui rulli. Per allenarsi, per mantenersi in forma o semplicemente per svagare la testa. I rulli sono un alleato prezioso, soprattutto adesso. Ma esagerare sui rulli può...
MIGLIORARE LA TECNICA DI PEDALATA SUI RULLI
Ok, siamo a casa, non possiamo uscire. Cosa facciamo? Rulli. Rulli semplici, oppure smart trainers. Oggi con gli smarttrainers possiamo simulare gare online, eseguire test, seguire tabelle. In pratica possiamo programmare un allenamento indoor nei minimi particolari....
10 TABELLE INDOOR CYCLING NEL PERIODO CORONAVIRUS
Il coronavirus ci chiude in casa. Il primo problema è la salute di tutti. Per i ciclisti un duro colpo. E' possibile mantenersi in forma a casa, aspettando e sperando che tutto questo finisca al più presto? Certo non sarà come farsi qualche ora in bici su strada, ma...
Le strade più belle d’Italia da pedalare – #1 Passo San Boldo
Primo appuntamento con la nostra rubrica "le strade più belle d'Italia", e partiamo con una salita in Veneto: il Passo San Boldo. Una strada ricca di storia, di bellissimi scorci paesaggistici, particolare nell'aspetto ed anche ripetutamente affrontata dal Giro...
ALLENAMENTO INDOOR SMART: 7 ALTERNATIVE A ZWIFT
La creazione degli smart trainers ha sicuramente rivoluzionato l'allenamento invernale del ciclista. E la rivoluzione sta proprio nella parte "smart", quella delle varie app che rendono questi trainers dei divertentissimi videogiochi sportivi. Su tutte Zwift, la...
ALLENAMENTO GRAVEL – CONSIGLI PER I PRIMI APPROCCI
Il trend del momento è senza dubbio il gravel. E' una specialità che accorpa appassionati di diverse discipline: gli stradisti, che mirano a variare il proprio allenamento o per allontanarsi dal traffico. Chi proviene dal mountain bike, per cercare qualcosa di più...
I NOMI GIUSTI DEI COMPONENTI DELLA BICI
Sembra banale ma non tutti sanno correttamente il nome dei componenti della bici, ed anche una semplice ricerca online può diventare infruttuosa se non si ha un minino di lessico corretto. Sapete tutti per esempio distinguere la pedivella dalla guarnitura, o il mozzo...
COME EVITARE LE FORATURE IN BICICLETTA
E' possibile evitare le forature in bicicletta solo seguendo alcuni piccoli accorgimenti, o tutto è in mano alla Dea Fortuna? Sicuramente molti ciclisti potrebbero ridurre il rischio foratura anche dell'80% seguendo piccoli consigli, e parliamo sia di bici da corsa...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
ACCADDE OGGI: L’IMPRESA PIÙ BELLA DELLA STORIA DEL CICLISMO
10 Giugno 1949: un giorno che passerà alla storia dello sport. Una frase che conoscono tutti: "« Un uomo solo è al comando; la sua maglia è biancoceleste; il suo nome è Fausto Coppi », pronunciata proprio questo giorno dal cronista Mario Ferretti. Siamo al Giro...
LE CADUTE NELLE PEDALATE DI GRUPPO: UN ALTO RISCHIO NEL CICLISMO
Le cadute stanno purtroppo aumentando sensibilmente; lo possiamo vedere noi stessi al Giro d’Italia o al Tour de France, dove negli ultimi anni si verificano continuamente episodi di cadute di gruppo. Perché sono sempre di più? Difficile dirlo: alcuni giornalisti...
ACCADDE OGGI: L’IMPRESA PIÙ BELLA DELLA STORIA DEL CICLISMO
10 Giugno 1949: un giorno che passerà alla storia dello sport. Una frase che conoscono tutti: "« Un uomo solo è al comando; la sua maglia è biancoceleste; il suo nome è Fausto Coppi », pronunciata proprio questo giorno dal cronista Mario Ferretti. Siamo al Giro...
LE CADUTE NELLE PEDALATE DI GRUPPO: UN ALTO RISCHIO NEL CICLISMO
Le cadute stanno purtroppo aumentando sensibilmente; lo possiamo vedere noi stessi al Giro d’Italia o al Tour de France, dove negli ultimi anni si verificano continuamente episodi di cadute di gruppo. Perché sono sempre di più? Difficile dirlo: alcuni giornalisti...
ACCADDE OGGI: L’IMPRESA PIÙ BELLA DELLA STORIA DEL CICLISMO
10 Giugno 1949: un giorno che passerà alla storia dello sport. Una frase che conoscono tutti: "« Un uomo solo è al comando; la sua maglia è biancoceleste; il suo nome è Fausto Coppi », pronunciata proprio questo giorno dal cronista Mario Ferretti. Siamo al Giro...
LE CADUTE NELLE PEDALATE DI GRUPPO: UN ALTO RISCHIO NEL CICLISMO
Le cadute stanno purtroppo aumentando sensibilmente; lo possiamo vedere noi stessi al Giro d’Italia o al Tour de France, dove negli ultimi anni si verificano continuamente episodi di cadute di gruppo. Perché sono sempre di più? Difficile dirlo: alcuni giornalisti...