Magazine
VIDEO TUTORIAL COME IMPARARE A FARE SURPLACE IN BICI
Siamo ancora chiusi in casa a causa della pandemia, e proponiamo ancora esercizi per i ciclisti che vanno al di là del classico rullo e della preparazione. Parliamo ancora di tecnica, con esercizi che sono fattibili in casa o in un garage, se non si dispone di un...
ABBRACCIARE LO SLOW CYCLING MOOD
Città slow, slow wine e cucina slow. Lo slow mood impera. C'è sempre più voglia di "slow", di lentezza. Di assaporare le cose, di godersele. Ed in questo mondo multitasking, super responsive e sempre connesso, la bici si propone come una risposta. A patto che si parli...
COSTO DI UNA BICI: 8 FALSI MITI
Il vantaggio di essere una piccola azienda in rapporto ai colossi che dominano il mercato della bicicletta è di avere un contatto più diretto e più umano con l'utente il finale: il ciclista. Alcuni ciclisti, soprattutto quelli alle prime armi, rimangono stupiti dal...
3 MOTIVI PER CUI NON BISOGNA ESAGERARE SUI RULLI
Siamo costretti a casa per via della Pandemia, e ovviamente tutti i ciclisti si sono buttati sui rulli. Per allenarsi, per mantenersi in forma o semplicemente per svagare la testa. I rulli sono un alleato prezioso, soprattutto adesso. Ma esagerare sui rulli può...
MIGLIORARE LA TECNICA DI PEDALATA SUI RULLI
Ok, siamo a casa, non possiamo uscire. Cosa facciamo? Rulli. Rulli semplici, oppure smart trainers. Oggi con gli smarttrainers possiamo simulare gare online, eseguire test, seguire tabelle. In pratica possiamo programmare un allenamento indoor nei minimi particolari....
10 TABELLE INDOOR CYCLING NEL PERIODO CORONAVIRUS
Il coronavirus ci chiude in casa. Il primo problema è la salute di tutti. Per i ciclisti un duro colpo. E' possibile mantenersi in forma a casa, aspettando e sperando che tutto questo finisca al più presto? Certo non sarà come farsi qualche ora in bici su strada, ma...
RESTAURO DI UN VECCHIO TELAIO IN ACCIAIO
Ci è stato riportato questo telaio per un restauro, probabilmente costruito nell'immediato Dopoguerra. Condizioni pessime. C'era ruggine dappertutto. E' un vero peccato. Restauriamo molti telai antichi, di qualsiasi marchio ed epoca. Spesso sono ridotti male. La...
DBS, IL BRAND NORVEGESE MADE BY DACCORDI
Riceviamo ancora molti messaggi di appassionati che restaurano bici DBS, brand Norvegese in voga negli anni '90, che mirando all'altissima qualità aveva scelto la produzione made in Italy per i propri modelli. Molti non sanno che le bici DBS erano prodotte a San...
UTILIZZARE UNA GRAVEL SU STRADA
Molte persone si stanno affacciando la mondo gravel. Le motivazioni sono tante. A volte si pensa di poter sostituire 2 bici - la bici da corsa e la mountain bike - con una sola bici: la gravel. E' possibile? E' funzionale usare una gravel come fosse una bici da corsa?...
VIDEO TUTORIAL COME IMPARARE A FARE SURPLACE IN BICI
Siamo ancora chiusi in casa a causa della pandemia, e proponiamo ancora esercizi per i ciclisti che vanno al di là del classico rullo e della preparazione. Parliamo ancora di tecnica, con esercizi che sono fattibili in casa o in un garage, se non si dispone di un...
ABBRACCIARE LO SLOW CYCLING MOOD
Città slow, slow wine e cucina slow. Lo slow mood impera. C'è sempre più voglia di "slow", di lentezza. Di assaporare le cose, di godersele. Ed in questo mondo multitasking, super responsive e sempre connesso, la bici si propone come una risposta. A patto che si parli...
COSTO DI UNA BICI: 8 FALSI MITI
Il vantaggio di essere una piccola azienda in rapporto ai colossi che dominano il mercato della bicicletta è di avere un contatto più diretto e più umano con l'utente il finale: il ciclista. Alcuni ciclisti, soprattutto quelli alle prime armi, rimangono stupiti dal...
3 MOTIVI PER CUI NON BISOGNA ESAGERARE SUI RULLI
Siamo costretti a casa per via della Pandemia, e ovviamente tutti i ciclisti si sono buttati sui rulli. Per allenarsi, per mantenersi in forma o semplicemente per svagare la testa. I rulli sono un alleato prezioso, soprattutto adesso. Ma esagerare sui rulli può...
MIGLIORARE LA TECNICA DI PEDALATA SUI RULLI
Ok, siamo a casa, non possiamo uscire. Cosa facciamo? Rulli. Rulli semplici, oppure smart trainers. Oggi con gli smarttrainers possiamo simulare gare online, eseguire test, seguire tabelle. In pratica possiamo programmare un allenamento indoor nei minimi particolari....
10 TABELLE INDOOR CYCLING NEL PERIODO CORONAVIRUS
Il coronavirus ci chiude in casa. Il primo problema è la salute di tutti. Per i ciclisti un duro colpo. E' possibile mantenersi in forma a casa, aspettando e sperando che tutto questo finisca al più presto? Certo non sarà come farsi qualche ora in bici su strada, ma...
RESTAURO DI UN VECCHIO TELAIO IN ACCIAIO
Ci è stato riportato questo telaio per un restauro, probabilmente costruito nell'immediato Dopoguerra. Condizioni pessime. C'era ruggine dappertutto. E' un vero peccato. Restauriamo molti telai antichi, di qualsiasi marchio ed epoca. Spesso sono ridotti male. La...
DBS, IL BRAND NORVEGESE MADE BY DACCORDI
Riceviamo ancora molti messaggi di appassionati che restaurano bici DBS, brand Norvegese in voga negli anni '90, che mirando all'altissima qualità aveva scelto la produzione made in Italy per i propri modelli. Molti non sanno che le bici DBS erano prodotte a San...
UTILIZZARE UNA GRAVEL SU STRADA
Molte persone si stanno affacciando la mondo gravel. Le motivazioni sono tante. A volte si pensa di poter sostituire 2 bici - la bici da corsa e la mountain bike - con una sola bici: la gravel. E' possibile? E' funzionale usare una gravel come fosse una bici da corsa?...
VIDEO TUTORIAL COME IMPARARE A FARE SURPLACE IN BICI
Siamo ancora chiusi in casa a causa della pandemia, e proponiamo ancora esercizi per i ciclisti che vanno al di là del classico rullo e della preparazione. Parliamo ancora di tecnica, con esercizi che sono fattibili in casa o in un garage, se non si dispone di un...
ABBRACCIARE LO SLOW CYCLING MOOD
Città slow, slow wine e cucina slow. Lo slow mood impera. C'è sempre più voglia di "slow", di lentezza. Di assaporare le cose, di godersele. Ed in questo mondo multitasking, super responsive e sempre connesso, la bici si propone come una risposta. A patto che si parli...
COSTO DI UNA BICI: 8 FALSI MITI
Il vantaggio di essere una piccola azienda in rapporto ai colossi che dominano il mercato della bicicletta è di avere un contatto più diretto e più umano con l'utente il finale: il ciclista. Alcuni ciclisti, soprattutto quelli alle prime armi, rimangono stupiti dal...
3 MOTIVI PER CUI NON BISOGNA ESAGERARE SUI RULLI
Siamo costretti a casa per via della Pandemia, e ovviamente tutti i ciclisti si sono buttati sui rulli. Per allenarsi, per mantenersi in forma o semplicemente per svagare la testa. I rulli sono un alleato prezioso, soprattutto adesso. Ma esagerare sui rulli può...
MIGLIORARE LA TECNICA DI PEDALATA SUI RULLI
Ok, siamo a casa, non possiamo uscire. Cosa facciamo? Rulli. Rulli semplici, oppure smart trainers. Oggi con gli smarttrainers possiamo simulare gare online, eseguire test, seguire tabelle. In pratica possiamo programmare un allenamento indoor nei minimi particolari....
10 TABELLE INDOOR CYCLING NEL PERIODO CORONAVIRUS
Il coronavirus ci chiude in casa. Il primo problema è la salute di tutti. Per i ciclisti un duro colpo. E' possibile mantenersi in forma a casa, aspettando e sperando che tutto questo finisca al più presto? Certo non sarà come farsi qualche ora in bici su strada, ma...
RESTAURO DI UN VECCHIO TELAIO IN ACCIAIO
Ci è stato riportato questo telaio per un restauro, probabilmente costruito nell'immediato Dopoguerra. Condizioni pessime. C'era ruggine dappertutto. E' un vero peccato. Restauriamo molti telai antichi, di qualsiasi marchio ed epoca. Spesso sono ridotti male. La...
DBS, IL BRAND NORVEGESE MADE BY DACCORDI
Riceviamo ancora molti messaggi di appassionati che restaurano bici DBS, brand Norvegese in voga negli anni '90, che mirando all'altissima qualità aveva scelto la produzione made in Italy per i propri modelli. Molti non sanno che le bici DBS erano prodotte a San...
UTILIZZARE UNA GRAVEL SU STRADA
Molte persone si stanno affacciando la mondo gravel. Le motivazioni sono tante. A volte si pensa di poter sostituire 2 bici - la bici da corsa e la mountain bike - con una sola bici: la gravel. E' possibile? E' funzionale usare una gravel come fosse una bici da corsa?...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
ALLENARSI COME PER LA MILANO SANREMO
Arriva la Grande Classica di Apertura: la Milano Sanremo, ben 300 km in un sol boccone. Ma come fanno i professionisti ad arrivare così preparati ad inizio stagione, dopo un inverno di giornate corte e fredde? Una volta gli esperti consigliavano di fare solamente...
LE LUNGHE DISTANZE: I 10 PUNTI DELLA PREPARAZIONE
Parlare di Endurance significa parlare di preparazione: un percorso di avvicinamento complesso e vario dove le cose da avere presenti sono tantissime. Per la preparazione non esiste un manuale che valga per tutti proprio per la troppo variegata preparazione e...
SALITA: UN OSTACOLO SUPERABILE PER IL CICLISTA
La multidisciplinarietà del giorno d’oggi ha fatto fare passi in avanti sia alla bici da corsa che alla mountain bike mescolando tecniche, strategie e caratteristiche di entrambi i settori – strada e fuoristrada – fino ad ottenere miglioramenti significativi partendo...
QUANDO MANGIARE DURANTE L’ATTIVITÀ CICLISTICA
Siamo sommersi di consigli da parte di esperti vari sul cosa mangiare e cosa no in caso di attività fisica intensa. Questi consigli sono spesso anche molto contradditori: ci sono infatti esperti che prediligono consigliare diete iperproteiche, altri che consigliano di...
ALLENARSI COME PER LA MILANO SANREMO
Arriva la Grande Classica di Apertura: la Milano Sanremo, ben 300 km in un sol boccone. Ma come fanno i professionisti ad arrivare così preparati ad inizio stagione, dopo un inverno di giornate corte e fredde? Una volta gli esperti consigliavano di fare solamente...
LE LUNGHE DISTANZE: I 10 PUNTI DELLA PREPARAZIONE
Parlare di Endurance significa parlare di preparazione: un percorso di avvicinamento complesso e vario dove le cose da avere presenti sono tantissime. Per la preparazione non esiste un manuale che valga per tutti proprio per la troppo variegata preparazione e...
SALITA: UN OSTACOLO SUPERABILE PER IL CICLISTA
La multidisciplinarietà del giorno d’oggi ha fatto fare passi in avanti sia alla bici da corsa che alla mountain bike mescolando tecniche, strategie e caratteristiche di entrambi i settori – strada e fuoristrada – fino ad ottenere miglioramenti significativi partendo...
QUANDO MANGIARE DURANTE L’ATTIVITÀ CICLISTICA
Siamo sommersi di consigli da parte di esperti vari sul cosa mangiare e cosa no in caso di attività fisica intensa. Questi consigli sono spesso anche molto contradditori: ci sono infatti esperti che prediligono consigliare diete iperproteiche, altri che consigliano di...
ALLENARSI COME PER LA MILANO SANREMO
Arriva la Grande Classica di Apertura: la Milano Sanremo, ben 300 km in un sol boccone. Ma come fanno i professionisti ad arrivare così preparati ad inizio stagione, dopo un inverno di giornate corte e fredde? Una volta gli esperti consigliavano di fare solamente...
LE LUNGHE DISTANZE: I 10 PUNTI DELLA PREPARAZIONE
Parlare di Endurance significa parlare di preparazione: un percorso di avvicinamento complesso e vario dove le cose da avere presenti sono tantissime. Per la preparazione non esiste un manuale che valga per tutti proprio per la troppo variegata preparazione e...
SALITA: UN OSTACOLO SUPERABILE PER IL CICLISTA
La multidisciplinarietà del giorno d’oggi ha fatto fare passi in avanti sia alla bici da corsa che alla mountain bike mescolando tecniche, strategie e caratteristiche di entrambi i settori – strada e fuoristrada – fino ad ottenere miglioramenti significativi partendo...
QUANDO MANGIARE DURANTE L’ATTIVITÀ CICLISTICA
Siamo sommersi di consigli da parte di esperti vari sul cosa mangiare e cosa no in caso di attività fisica intensa. Questi consigli sono spesso anche molto contradditori: ci sono infatti esperti che prediligono consigliare diete iperproteiche, altri che consigliano di...
TEST BIKE: VEDIAMO DI CAPIRE SE SERVE E SOPRATTUTTO CHE SCOPI HA
Sulla scia del settore Automotive anche nelle biciclette vediamo un incremento enorme di aziende e negozi che offrono il “test bike”. Addirittura quest’anno siamo arrivati a Bike Experience, una fiera tutta incentrata sul provare le bici di svariate marche. Grandi...
SICUREZZA IN BICI: IL MEZZO MECCANICO
Pedalando sulle colline della bellissima cittadina di Montecatini Val di Cecina, abbiamo incontrato un altro gruppo di ciclisti, e insieme ci siamo fermati a bere un caffè. Non ho potuto fare a meno di notare che 2 persone avevano gli pneumatici talmente usurati che...
PEDALATA IN SALITA, ESISTE LA POSIZIONE PERFETTA?
Abbiamo visto un super Fabio Aru imporsi ad una tappa del Tour de France. Un netto miglioramento rispetto all’anno scorso, che lo ha portato prima a vincere una tappa eccezionale e, da questo momento, a lottare per il podio finale a Parigi. Il Campione Italiano è...
TELAIO IN CARBONIO, RIVERNICIATURA
Nell’effettuare una ricerca per effettuare una riverniciatura su di un telaio in carbonio si trovano i prezzi più disparati, e ciò ha il solo effetto di generare confusione nell’utente finale. Utente che spesso confonde verniciature grezze e pesanti, come quelle...
LE BICI DA CORSA PER DONNA E PER UOMO SONO DIVERSE
Il numero di donne che si affacciano al ciclismo sta crescendo esponenzialmente. In precedenti articoli abbiamo già avuto modo di sfatare tabù ed i luoghi comuni che spesso sono addotti erroneamente alla pratica del ciclismo femminile. Adesso vorremmo dare uno sguardo...
LA SELLA COME SCEGLIERE IL MODELLO PIU’ ADATTO
Argomento difficile che coinvolge tutte le tipologie di ciclista: da chi usa la bicicletta solo per andare a fare la spesa fino allo sportivo che pedala tutti i giorni sia per diletto che per professione, che faccia strada o fuoristrada, la scelta della sella è una...
BICICLETTA E PEDALATA, NESSUN DANNO PER LA PROSTATA.
Da tempo si crede che esista un legame fra l'andare regolarmente in bici e l'insorgenza di problemi per la salute maschile. Questo pensiero ha limitato l’uso della bicicletta da parti di alcuni uomini, fino ad arrivare persino al veto assoluto posto da –...
DURABILITÀ DI UN TELAIO DA BICICLETTA: QUANDO È IL MOMENTO DI SOSTITUIRLO?
E’ sempre brutto apprendere di incidenti con gravi conseguenze per i ciclisti, ma ancor di più è venire a conoscenza di eventi come quelli che recentemente hanno portato al decesso del ciclista Australiano morto a causa delle lesioni facciali riportate per una caduta...
GRAVEL, LA BIKE ALLROAD: QUALI SONO LE SUE CARATTERISTICHE
Una delle novità più interessanti degli ultimi anni è la Gravel, la bici che permette di affrontare l’asfalto con un mezzo più scorrevole di una mountain bike, ma non disdegna una strada sterrata. La Gravel nasce in America, anche se in realtà si tratta più che...
TEST BIKE: VEDIAMO DI CAPIRE SE SERVE E SOPRATTUTTO CHE SCOPI HA
Sulla scia del settore Automotive anche nelle biciclette vediamo un incremento enorme di aziende e negozi che offrono il “test bike”. Addirittura quest’anno siamo arrivati a Bike Experience, una fiera tutta incentrata sul provare le bici di svariate marche. Grandi...
SICUREZZA IN BICI: IL MEZZO MECCANICO
Pedalando sulle colline della bellissima cittadina di Montecatini Val di Cecina, abbiamo incontrato un altro gruppo di ciclisti, e insieme ci siamo fermati a bere un caffè. Non ho potuto fare a meno di notare che 2 persone avevano gli pneumatici talmente usurati che...
PEDALATA IN SALITA, ESISTE LA POSIZIONE PERFETTA?
Abbiamo visto un super Fabio Aru imporsi ad una tappa del Tour de France. Un netto miglioramento rispetto all’anno scorso, che lo ha portato prima a vincere una tappa eccezionale e, da questo momento, a lottare per il podio finale a Parigi. Il Campione Italiano è...
TELAIO IN CARBONIO, RIVERNICIATURA
Nell’effettuare una ricerca per effettuare una riverniciatura su di un telaio in carbonio si trovano i prezzi più disparati, e ciò ha il solo effetto di generare confusione nell’utente finale. Utente che spesso confonde verniciature grezze e pesanti, come quelle...
LE BICI DA CORSA PER DONNA E PER UOMO SONO DIVERSE
Il numero di donne che si affacciano al ciclismo sta crescendo esponenzialmente. In precedenti articoli abbiamo già avuto modo di sfatare tabù ed i luoghi comuni che spesso sono addotti erroneamente alla pratica del ciclismo femminile. Adesso vorremmo dare uno sguardo...
LA SELLA COME SCEGLIERE IL MODELLO PIU’ ADATTO
Argomento difficile che coinvolge tutte le tipologie di ciclista: da chi usa la bicicletta solo per andare a fare la spesa fino allo sportivo che pedala tutti i giorni sia per diletto che per professione, che faccia strada o fuoristrada, la scelta della sella è una...
BICICLETTA E PEDALATA, NESSUN DANNO PER LA PROSTATA.
Da tempo si crede che esista un legame fra l'andare regolarmente in bici e l'insorgenza di problemi per la salute maschile. Questo pensiero ha limitato l’uso della bicicletta da parti di alcuni uomini, fino ad arrivare persino al veto assoluto posto da –...
DURABILITÀ DI UN TELAIO DA BICICLETTA: QUANDO È IL MOMENTO DI SOSTITUIRLO?
E’ sempre brutto apprendere di incidenti con gravi conseguenze per i ciclisti, ma ancor di più è venire a conoscenza di eventi come quelli che recentemente hanno portato al decesso del ciclista Australiano morto a causa delle lesioni facciali riportate per una caduta...
GRAVEL, LA BIKE ALLROAD: QUALI SONO LE SUE CARATTERISTICHE
Una delle novità più interessanti degli ultimi anni è la Gravel, la bici che permette di affrontare l’asfalto con un mezzo più scorrevole di una mountain bike, ma non disdegna una strada sterrata. La Gravel nasce in America, anche se in realtà si tratta più che...
TEST BIKE: VEDIAMO DI CAPIRE SE SERVE E SOPRATTUTTO CHE SCOPI HA
Sulla scia del settore Automotive anche nelle biciclette vediamo un incremento enorme di aziende e negozi che offrono il “test bike”. Addirittura quest’anno siamo arrivati a Bike Experience, una fiera tutta incentrata sul provare le bici di svariate marche. Grandi...
SICUREZZA IN BICI: IL MEZZO MECCANICO
Pedalando sulle colline della bellissima cittadina di Montecatini Val di Cecina, abbiamo incontrato un altro gruppo di ciclisti, e insieme ci siamo fermati a bere un caffè. Non ho potuto fare a meno di notare che 2 persone avevano gli pneumatici talmente usurati che...
PEDALATA IN SALITA, ESISTE LA POSIZIONE PERFETTA?
Abbiamo visto un super Fabio Aru imporsi ad una tappa del Tour de France. Un netto miglioramento rispetto all’anno scorso, che lo ha portato prima a vincere una tappa eccezionale e, da questo momento, a lottare per il podio finale a Parigi. Il Campione Italiano è...
TELAIO IN CARBONIO, RIVERNICIATURA
Nell’effettuare una ricerca per effettuare una riverniciatura su di un telaio in carbonio si trovano i prezzi più disparati, e ciò ha il solo effetto di generare confusione nell’utente finale. Utente che spesso confonde verniciature grezze e pesanti, come quelle...
LE BICI DA CORSA PER DONNA E PER UOMO SONO DIVERSE
Il numero di donne che si affacciano al ciclismo sta crescendo esponenzialmente. In precedenti articoli abbiamo già avuto modo di sfatare tabù ed i luoghi comuni che spesso sono addotti erroneamente alla pratica del ciclismo femminile. Adesso vorremmo dare uno sguardo...
LA SELLA COME SCEGLIERE IL MODELLO PIU’ ADATTO
Argomento difficile che coinvolge tutte le tipologie di ciclista: da chi usa la bicicletta solo per andare a fare la spesa fino allo sportivo che pedala tutti i giorni sia per diletto che per professione, che faccia strada o fuoristrada, la scelta della sella è una...
BICICLETTA E PEDALATA, NESSUN DANNO PER LA PROSTATA.
Da tempo si crede che esista un legame fra l'andare regolarmente in bici e l'insorgenza di problemi per la salute maschile. Questo pensiero ha limitato l’uso della bicicletta da parti di alcuni uomini, fino ad arrivare persino al veto assoluto posto da –...
DURABILITÀ DI UN TELAIO DA BICICLETTA: QUANDO È IL MOMENTO DI SOSTITUIRLO?
E’ sempre brutto apprendere di incidenti con gravi conseguenze per i ciclisti, ma ancor di più è venire a conoscenza di eventi come quelli che recentemente hanno portato al decesso del ciclista Australiano morto a causa delle lesioni facciali riportate per una caduta...
GRAVEL, LA BIKE ALLROAD: QUALI SONO LE SUE CARATTERISTICHE
Una delle novità più interessanti degli ultimi anni è la Gravel, la bici che permette di affrontare l’asfalto con un mezzo più scorrevole di una mountain bike, ma non disdegna una strada sterrata. La Gravel nasce in America, anche se in realtà si tratta più che...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.