Magazine
LE 5 MIGLIORI ALTERNATIVE A ZWIFT PER L’ALLENAMENTO INDOOR
Stufo di Zwift, o semplicemente voglia di cambiare piattaforma per i tuoi allenamenti di indoor cycling? Niente paura, nonostante Zwift sia l’applicazione più conosciuta, esistono diversi concorrenti e tutti molto validi. Vediamo le 5 alternative a Zwift più amate dai...
La nutrizione del ciclista felice. Come nutrirsi per pedalare bene?
Intervista al Dott. Marco Trovato, specialista in nutrizione sportiva ed educatore alimentare per la Federazione Italiana Tennis L’alimentazione è una questione molto personale e dipende totalmente dal tipo di allenamento, dal proprio livello e dai propri obiettivi!...
Donne in bici: dalla palestra alla strada, l’esperienza di Beatrice
Qual è il percorso di una donna che si approccia alla bici? Ce lo racconta Beatrice, ciclista, insegnante di spinning e amica della community Daccordi. Beatrice insegna spinning da più di 20 anni ed è una sportiva a tutto tondo, praticando sport dalla corsa al...
Pedalare nella neve partendo dal setting delle gomme
C'è una sorta di confusione generale tra i ciclisti fuoristrada sulla guida pedalando nel fango e nella neve, e questo è facilmente deducibile dalla scelta delle gomme utilizzate. Molte persone, infatti, cercano pneumatici con una sezione molto ampia per affrontare il...
5 APP PER SCOPRIRE PERCORSI DA PEDALARE GRAVEL
Primi approcci al mondo del gravel? Oppure semplicemente voglia di allargare il proprio pacchetto percorsi gravel senza temere di finire in percorsi non praticabili o troppo lunghi per le proprie esigenze? Oggi tecnologia oggi ci può aiutare veramente tanto. Esistono...
7 ASPETTI DELLE BICI DEI PRO CHE NON SONO ADATTI A TUTTI
E' innegabile che le biciclette viste alla televisione offrano un fascino particolare. Proprio per questo nascono le sponsorizzazioni: le bici dei pro sono le più vendute. Ma sono davvero il meglio senza compromessi? E soprattutto, lo sono per tutti? Certamente no,...
QUANTO CONTA L’AERODINAMICA IN BICI E PERCHE’ MIGLIORARLA
Quanto conto effettivamente l'aerodinamica in bici e a chi serve un miglioramento sotto questo punto di vista? Quale ciclista deve prendere atto che l'aerodinamica è basilare per il suo rendimento? E quanto può influenzare la propria velocità? Facciamo una breve...
I 7 ERRORI PIU’ COMUNI NEL PREPARARE UNA LUNGA DISTANZA
E’ un problema tipico che proviene dalla lunga storicità del ciclismo. Ovvero: la gente spesso si allena per sentito dire, e questo sentito dire proviene dai vecchi corridori. E spesso i ciclisti si ritrovano ad allenarsi con i metodi di Coppi e Bartali. Cosa...
BICI DA CORSA IN ACCIAIO, I VANTAGGI
Una delle frasi che si trovano più spesso su internet scritta dagli amanti delle bici in acciaio è “l’acciaio non morirà mai”, oppure con un piccolo gioco di parole Inglesi “steel is still alive”, l’acciaio sopravvive. Ed è vero. Vero perché sebbene la maggior parte...
LE 5 MIGLIORI ALTERNATIVE A ZWIFT PER L’ALLENAMENTO INDOOR
Stufo di Zwift, o semplicemente voglia di cambiare piattaforma per i tuoi allenamenti di indoor cycling? Niente paura, nonostante Zwift sia l’applicazione più conosciuta, esistono diversi concorrenti e tutti molto validi. Vediamo le 5 alternative a Zwift più amate dai...
La nutrizione del ciclista felice. Come nutrirsi per pedalare bene?
Intervista al Dott. Marco Trovato, specialista in nutrizione sportiva ed educatore alimentare per la Federazione Italiana Tennis L’alimentazione è una questione molto personale e dipende totalmente dal tipo di allenamento, dal proprio livello e dai propri obiettivi!...
Donne in bici: dalla palestra alla strada, l’esperienza di Beatrice
Qual è il percorso di una donna che si approccia alla bici? Ce lo racconta Beatrice, ciclista, insegnante di spinning e amica della community Daccordi. Beatrice insegna spinning da più di 20 anni ed è una sportiva a tutto tondo, praticando sport dalla corsa al...
Pedalare nella neve partendo dal setting delle gomme
C'è una sorta di confusione generale tra i ciclisti fuoristrada sulla guida pedalando nel fango e nella neve, e questo è facilmente deducibile dalla scelta delle gomme utilizzate. Molte persone, infatti, cercano pneumatici con una sezione molto ampia per affrontare il...
5 APP PER SCOPRIRE PERCORSI DA PEDALARE GRAVEL
Primi approcci al mondo del gravel? Oppure semplicemente voglia di allargare il proprio pacchetto percorsi gravel senza temere di finire in percorsi non praticabili o troppo lunghi per le proprie esigenze? Oggi tecnologia oggi ci può aiutare veramente tanto. Esistono...
7 ASPETTI DELLE BICI DEI PRO CHE NON SONO ADATTI A TUTTI
E' innegabile che le biciclette viste alla televisione offrano un fascino particolare. Proprio per questo nascono le sponsorizzazioni: le bici dei pro sono le più vendute. Ma sono davvero il meglio senza compromessi? E soprattutto, lo sono per tutti? Certamente no,...
QUANTO CONTA L’AERODINAMICA IN BICI E PERCHE’ MIGLIORARLA
Quanto conto effettivamente l'aerodinamica in bici e a chi serve un miglioramento sotto questo punto di vista? Quale ciclista deve prendere atto che l'aerodinamica è basilare per il suo rendimento? E quanto può influenzare la propria velocità? Facciamo una breve...
I 7 ERRORI PIU’ COMUNI NEL PREPARARE UNA LUNGA DISTANZA
E’ un problema tipico che proviene dalla lunga storicità del ciclismo. Ovvero: la gente spesso si allena per sentito dire, e questo sentito dire proviene dai vecchi corridori. E spesso i ciclisti si ritrovano ad allenarsi con i metodi di Coppi e Bartali. Cosa...
BICI DA CORSA IN ACCIAIO, I VANTAGGI
Una delle frasi che si trovano più spesso su internet scritta dagli amanti delle bici in acciaio è “l’acciaio non morirà mai”, oppure con un piccolo gioco di parole Inglesi “steel is still alive”, l’acciaio sopravvive. Ed è vero. Vero perché sebbene la maggior parte...
LE 5 MIGLIORI ALTERNATIVE A ZWIFT PER L’ALLENAMENTO INDOOR
Stufo di Zwift, o semplicemente voglia di cambiare piattaforma per i tuoi allenamenti di indoor cycling? Niente paura, nonostante Zwift sia l’applicazione più conosciuta, esistono diversi concorrenti e tutti molto validi. Vediamo le 5 alternative a Zwift più amate dai...
La nutrizione del ciclista felice. Come nutrirsi per pedalare bene?
Intervista al Dott. Marco Trovato, specialista in nutrizione sportiva ed educatore alimentare per la Federazione Italiana Tennis L’alimentazione è una questione molto personale e dipende totalmente dal tipo di allenamento, dal proprio livello e dai propri obiettivi!...
Donne in bici: dalla palestra alla strada, l’esperienza di Beatrice
Qual è il percorso di una donna che si approccia alla bici? Ce lo racconta Beatrice, ciclista, insegnante di spinning e amica della community Daccordi. Beatrice insegna spinning da più di 20 anni ed è una sportiva a tutto tondo, praticando sport dalla corsa al...
Pedalare nella neve partendo dal setting delle gomme
C'è una sorta di confusione generale tra i ciclisti fuoristrada sulla guida pedalando nel fango e nella neve, e questo è facilmente deducibile dalla scelta delle gomme utilizzate. Molte persone, infatti, cercano pneumatici con una sezione molto ampia per affrontare il...
5 APP PER SCOPRIRE PERCORSI DA PEDALARE GRAVEL
Primi approcci al mondo del gravel? Oppure semplicemente voglia di allargare il proprio pacchetto percorsi gravel senza temere di finire in percorsi non praticabili o troppo lunghi per le proprie esigenze? Oggi tecnologia oggi ci può aiutare veramente tanto. Esistono...
7 ASPETTI DELLE BICI DEI PRO CHE NON SONO ADATTI A TUTTI
E' innegabile che le biciclette viste alla televisione offrano un fascino particolare. Proprio per questo nascono le sponsorizzazioni: le bici dei pro sono le più vendute. Ma sono davvero il meglio senza compromessi? E soprattutto, lo sono per tutti? Certamente no,...
QUANTO CONTA L’AERODINAMICA IN BICI E PERCHE’ MIGLIORARLA
Quanto conto effettivamente l'aerodinamica in bici e a chi serve un miglioramento sotto questo punto di vista? Quale ciclista deve prendere atto che l'aerodinamica è basilare per il suo rendimento? E quanto può influenzare la propria velocità? Facciamo una breve...
I 7 ERRORI PIU’ COMUNI NEL PREPARARE UNA LUNGA DISTANZA
E’ un problema tipico che proviene dalla lunga storicità del ciclismo. Ovvero: la gente spesso si allena per sentito dire, e questo sentito dire proviene dai vecchi corridori. E spesso i ciclisti si ritrovano ad allenarsi con i metodi di Coppi e Bartali. Cosa...
BICI DA CORSA IN ACCIAIO, I VANTAGGI
Una delle frasi che si trovano più spesso su internet scritta dagli amanti delle bici in acciaio è “l’acciaio non morirà mai”, oppure con un piccolo gioco di parole Inglesi “steel is still alive”, l’acciaio sopravvive. Ed è vero. Vero perché sebbene la maggior parte...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
ABBIGLIAMENTO: IL GIUSTO COMPROMESSO TRA PRATICITÀ E PRIMI FREDDI
È oramai giunta la stagione fredda, discriminante per molti ciclisti della domenica, ma non per tutti coloro che amano il senso di libertà e indipendenza dato dalla bicicletta. Negli ultimi anni la qualità dell’abbigliamento tecnico si è evoluta al punto che,...
GRAVEL, LA BIKE ALLROAD: QUALI SONO LE SUE CARATTERISTICHE
Una delle novità più interessanti degli ultimi anni è la Gravel, la bici che permette di affrontare l’asfalto con un mezzo più scorrevole di una mountain bike, ma non disdegna una strada sterrata. La Gravel nasce in America, anche se in realtà si tratta più che...
MOUNTAIN BIKE: LE COSE DA SAPERE PER INIZIARE A DARE LE PRIME PEDALATE NEL MODO GIUSTO
Statisticamente l'approccio al mondo della bicicletta in età avanzata avviene con la Mountain Bike. Naturalmente parliamo di prima bici a livello sportivo e la scelta cade quasi sempre su un approccio più “easy” rispetto alla bici da corsa, apparentemente più...
MANUTENZIONE DELLA MTB IN 6 SEMPLICI PASSI
Dopo l'acquisto della nostra prima MTB assieme all'euforia compaiono dei piccoli problemi a cui l'entusiasmo ci rende miopi, ma che sono di grande importanza per il buon proseguo del rapporto con la nostra nuova bici. Piccoli problemi non certo dovuti alla bontà del...
MTB USATA: ACCORGIMENTI PER L’ACQUISTO SICURO
Acquistare una mtb usata, pur sembrando un'azione semplice, nasconde numerose insidie spesso poco visibili all'occhio poco esperto. Come primo approccio possiamo consigliare la lettura dell'articolo CICLISMO: QUALE BICI SCEGLIERE PER I PRIMI APPROCCI dove è già...
LE LUNGHE DISTANZE: I 10 PUNTI DELLA PREPARAZIONE
Parlare di Endurance significa parlare di preparazione: un percorso di avvicinamento complesso e vario dove le cose da avere presenti sono tantissime. Per la preparazione non esiste un manuale che valga per tutti proprio per la troppo variegata preparazione e...
SALITA: UN OSTACOLO SUPERABILE PER IL CICLISTA
La multidisciplinarietà del giorno d’oggi ha fatto fare passi in avanti sia alla bici da corsa che alla mountain bike mescolando tecniche, strategie e caratteristiche di entrambi i settori – strada e fuoristrada – fino ad ottenere miglioramenti significativi partendo...
COME MONTARE UNO PNEUMATICO TUBELESS, SEGUI IL VIDEO TUTORIAL E… UN PICCOLO TRUCCO
Spulciando il sito della Michelin abbiamo trovato un video di indubbia utilità per non avere difficoltà nel montaggio di una gomma tubeless. Video sempre più utile, in particolar modo ora, visto che l’utilizzo del tubeless non è più limitato solo alla mountain bike ma...
PEDALA IN TUTTA SICUREZZA: 10 CONSIGLI PER VIAGGIARE TRANQUILLI IN BICICLETTA
"La paura di essere investiti", la mancanza di sicurezza per le strade, è il principale timore di coloro che intendono approcciarsi al mondo della bici da corsa. La paura del mostro che si chiama auto che spesso sembra essere dotato di autonomia senza soggetti...
ABBIGLIAMENTO: IL GIUSTO COMPROMESSO TRA PRATICITÀ E PRIMI FREDDI
È oramai giunta la stagione fredda, discriminante per molti ciclisti della domenica, ma non per tutti coloro che amano il senso di libertà e indipendenza dato dalla bicicletta. Negli ultimi anni la qualità dell’abbigliamento tecnico si è evoluta al punto che,...
GRAVEL, LA BIKE ALLROAD: QUALI SONO LE SUE CARATTERISTICHE
Una delle novità più interessanti degli ultimi anni è la Gravel, la bici che permette di affrontare l’asfalto con un mezzo più scorrevole di una mountain bike, ma non disdegna una strada sterrata. La Gravel nasce in America, anche se in realtà si tratta più che...
MOUNTAIN BIKE: LE COSE DA SAPERE PER INIZIARE A DARE LE PRIME PEDALATE NEL MODO GIUSTO
Statisticamente l'approccio al mondo della bicicletta in età avanzata avviene con la Mountain Bike. Naturalmente parliamo di prima bici a livello sportivo e la scelta cade quasi sempre su un approccio più “easy” rispetto alla bici da corsa, apparentemente più...
MANUTENZIONE DELLA MTB IN 6 SEMPLICI PASSI
Dopo l'acquisto della nostra prima MTB assieme all'euforia compaiono dei piccoli problemi a cui l'entusiasmo ci rende miopi, ma che sono di grande importanza per il buon proseguo del rapporto con la nostra nuova bici. Piccoli problemi non certo dovuti alla bontà del...
MTB USATA: ACCORGIMENTI PER L’ACQUISTO SICURO
Acquistare una mtb usata, pur sembrando un'azione semplice, nasconde numerose insidie spesso poco visibili all'occhio poco esperto. Come primo approccio possiamo consigliare la lettura dell'articolo CICLISMO: QUALE BICI SCEGLIERE PER I PRIMI APPROCCI dove è già...
LE LUNGHE DISTANZE: I 10 PUNTI DELLA PREPARAZIONE
Parlare di Endurance significa parlare di preparazione: un percorso di avvicinamento complesso e vario dove le cose da avere presenti sono tantissime. Per la preparazione non esiste un manuale che valga per tutti proprio per la troppo variegata preparazione e...
SALITA: UN OSTACOLO SUPERABILE PER IL CICLISTA
La multidisciplinarietà del giorno d’oggi ha fatto fare passi in avanti sia alla bici da corsa che alla mountain bike mescolando tecniche, strategie e caratteristiche di entrambi i settori – strada e fuoristrada – fino ad ottenere miglioramenti significativi partendo...
COME MONTARE UNO PNEUMATICO TUBELESS, SEGUI IL VIDEO TUTORIAL E… UN PICCOLO TRUCCO
Spulciando il sito della Michelin abbiamo trovato un video di indubbia utilità per non avere difficoltà nel montaggio di una gomma tubeless. Video sempre più utile, in particolar modo ora, visto che l’utilizzo del tubeless non è più limitato solo alla mountain bike ma...
PEDALA IN TUTTA SICUREZZA: 10 CONSIGLI PER VIAGGIARE TRANQUILLI IN BICICLETTA
"La paura di essere investiti", la mancanza di sicurezza per le strade, è il principale timore di coloro che intendono approcciarsi al mondo della bici da corsa. La paura del mostro che si chiama auto che spesso sembra essere dotato di autonomia senza soggetti...
ABBIGLIAMENTO: IL GIUSTO COMPROMESSO TRA PRATICITÀ E PRIMI FREDDI
È oramai giunta la stagione fredda, discriminante per molti ciclisti della domenica, ma non per tutti coloro che amano il senso di libertà e indipendenza dato dalla bicicletta. Negli ultimi anni la qualità dell’abbigliamento tecnico si è evoluta al punto che,...
GRAVEL, LA BIKE ALLROAD: QUALI SONO LE SUE CARATTERISTICHE
Una delle novità più interessanti degli ultimi anni è la Gravel, la bici che permette di affrontare l’asfalto con un mezzo più scorrevole di una mountain bike, ma non disdegna una strada sterrata. La Gravel nasce in America, anche se in realtà si tratta più che...
MOUNTAIN BIKE: LE COSE DA SAPERE PER INIZIARE A DARE LE PRIME PEDALATE NEL MODO GIUSTO
Statisticamente l'approccio al mondo della bicicletta in età avanzata avviene con la Mountain Bike. Naturalmente parliamo di prima bici a livello sportivo e la scelta cade quasi sempre su un approccio più “easy” rispetto alla bici da corsa, apparentemente più...
MANUTENZIONE DELLA MTB IN 6 SEMPLICI PASSI
Dopo l'acquisto della nostra prima MTB assieme all'euforia compaiono dei piccoli problemi a cui l'entusiasmo ci rende miopi, ma che sono di grande importanza per il buon proseguo del rapporto con la nostra nuova bici. Piccoli problemi non certo dovuti alla bontà del...
MTB USATA: ACCORGIMENTI PER L’ACQUISTO SICURO
Acquistare una mtb usata, pur sembrando un'azione semplice, nasconde numerose insidie spesso poco visibili all'occhio poco esperto. Come primo approccio possiamo consigliare la lettura dell'articolo CICLISMO: QUALE BICI SCEGLIERE PER I PRIMI APPROCCI dove è già...
LE LUNGHE DISTANZE: I 10 PUNTI DELLA PREPARAZIONE
Parlare di Endurance significa parlare di preparazione: un percorso di avvicinamento complesso e vario dove le cose da avere presenti sono tantissime. Per la preparazione non esiste un manuale che valga per tutti proprio per la troppo variegata preparazione e...
SALITA: UN OSTACOLO SUPERABILE PER IL CICLISTA
La multidisciplinarietà del giorno d’oggi ha fatto fare passi in avanti sia alla bici da corsa che alla mountain bike mescolando tecniche, strategie e caratteristiche di entrambi i settori – strada e fuoristrada – fino ad ottenere miglioramenti significativi partendo...
COME MONTARE UNO PNEUMATICO TUBELESS, SEGUI IL VIDEO TUTORIAL E… UN PICCOLO TRUCCO
Spulciando il sito della Michelin abbiamo trovato un video di indubbia utilità per non avere difficoltà nel montaggio di una gomma tubeless. Video sempre più utile, in particolar modo ora, visto che l’utilizzo del tubeless non è più limitato solo alla mountain bike ma...
PEDALA IN TUTTA SICUREZZA: 10 CONSIGLI PER VIAGGIARE TRANQUILLI IN BICICLETTA
"La paura di essere investiti", la mancanza di sicurezza per le strade, è il principale timore di coloro che intendono approcciarsi al mondo della bici da corsa. La paura del mostro che si chiama auto che spesso sembra essere dotato di autonomia senza soggetti...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.