Gen 9, 2024 | Biomeccanica, Pedalando |
Reach e Stack sono diventati il punto di riferimento per valutare se una bici o un telaio è della misura giusta per noi. Sono misure che hanno dei pro e dei contro. Ma soprattutto non sono nate con l’intento di misurare una bici da corsa, bensì sono state...
Giu 8, 2023 | Biomeccanica |
Il segnale principale che la sella è troppo avanzata è un caricodi peso sulla parte superiore del corpo e sul manubrio, che può causare pressione, dolore, mancanza di sensibilità o formicolio alle mani o ai polsi e maggiore pressione e malessere attraverso il collo,...
Giu 2, 2023 | Biomeccanica |
Avere la sella troppo arretrata può portare a una mancanza di potenza durante la pedalata, una difficoltà nell’aumentare la cadenza, ritrovarsi lontani dal manubrio e una varietà di disagi come dolore alla schiena, al collo e alle spalle e dolore alle mani e ai...
Gen 10, 2022 | Biomeccanica
La biomeccanica – o bikefitting, come viene detto in Inglese, è un aiuto essenziale per gli amanti del ciclismo che vogliono praticare questo sport con consapevolezza, rispettando il proprio corpo. Cos’è il Bike Fitting? Ce lo spiega Stefano Boggia,...
Dic 1, 2020 | Cosa facciamo
Ritorniamo a parlare di geometrie del telaio. Cerchiamo oggi di spiegare come il carro posteriore della bici influenzi la comodità di marcia, la reazione alla pedalata e la guidabilità. E come questa misura sia strettamente connessa con altri dati fondamentali per la...