Abbiamo ricevuto una mail che ci ha toccato nel profondo. Mikko ci scrive dalla Finlandia. Ma questa storia inizia in Toscana, più di trent’anni fa.
Mikko era un giovane studente Erasmus, ospite all’Università di Pisa. Decise che la calda Toscana era il luogo giusto per approcciarsi al ciclismo. E fu così che, in un piccolo paese ai piedi del Monte Pisano, Calci, acquistò la sua prima bici da corsa: una Daccordi. Ma non una bici qualsiasi.
La bici apparteneva a un meccanico del paese, un appassionato che se l’era fatta costruire su misura da noi. Aveva richiesto tubazioni leggere e angoli più reattivi del normale, appositamente studiati per scalare le salite. Il primo proprietario era un grande appassionato di salite, abitare nei pressi dei Monti Pisani era il luogo giusto per sfogare la sua passione. Una bici progettata per la montagna. Pensata con cura, e usata con amore.
Fu difficile per lui separarsene. Ma lo fece. Perché era ormai troppo anziano per affrontare quelle salite, e capì che Mikko ne avrebbe avuto cura. E ogni domenica quel signore anziano saliva in auto per guardare i ciclisti affrontare il monte. E quando vedeva Mikko arrancare in salita con la “sua” Daccordi, si commuoveva e gli scendeva qualche lacrima.
Oggi Mikko vive a Helsinki. E quella bici lo ha accompagnato per trent’anni, diventando il suo mezzo di trasporto quotidiano. Fino a pochi giorni fa, quando il forcellino posteriore ha ceduto. Ci ha scritto per chiedere aiuto. Non è una riparazione semplice. Quei telai usavano tubazioni molto sottili, e saldarli correttamente richiede esperienza. Ma Mikko non vuole arrendersi. Vuole restituire alla sua bici qualche altro anno di vita.
Sì, è un lavoro complicato, costoso, forse antieconomico. Ma non è questo il punto. Perché il valore di certe vecchie bici è superiopre a ciò che si può monetizzare. Sono pezzi di vita. Noi ci proveremo, a rimetterla in sesto. Perché rimettere in strada quella bici non è solo una riparazione: è un atto di rispetto per una storia bellissima.
E voi? Avete una bici che non cambiereste con nessun’altra?