Lug 6, 2023 | Biomeccanica |
KOPS, o Knee Over Pedal Spindle, è una tecnica tradizionale impiegata da alcuni bike fitters e meccanici di biciclette per trovare la posizione della sella e determinare l’arretramento della sella. Cos’è il metodo KOPS Secondo il metodo KOPS, quando la... Giu 8, 2023 | Biomeccanica |
Il segnale principale che la sella è troppo avanzata è un caricodi peso sulla parte superiore del corpo e sul manubrio, che può causare pressione, dolore, mancanza di sensibilità o formicolio alle mani o ai polsi e maggiore pressione e malessere attraverso il collo,... Giu 2, 2023 | Biomeccanica |
Avere la sella troppo arretrata può portare a una mancanza di potenza durante la pedalata, una difficoltà nell’aumentare la cadenza, ritrovarsi lontani dal manubrio e una varietà di disagi come dolore alla schiena, al collo e alle spalle e dolore alle mani e ai... Gen 10, 2022 | Biomeccanica
La biomeccanica – o bikefitting, come viene detto in Inglese, è un aiuto essenziale per gli amanti del ciclismo che vogliono praticare questo sport con consapevolezza, rispettando il proprio corpo. Cos’è il Bike Fitting? Ce lo spiega Stefano Boggia,... Ott 27, 2016 | Biomeccanica |
La giusta posizione sella: sembra facile e scontato, ma provate a pedalare e vedrete come questo argomento sia da non sottovalutare. Vediamo di segnalare qualche accorgimento per evitare gli errori, o talvolta “orrori”, più comuni e per dare una...